difatti la prima cosa che farò è controllare (e magari fotografare) il numero di serie...
l'attesa mi sta snervando!!!!
grazie intanto
difatti la prima cosa che farò è controllare (e magari fotografare) il numero di serie...
l'attesa mi sta snervando!!!!
grazie intanto
Si ma la VNA ha pure i "semimanubri" in tinta, salvo non sia stata rifatta o modificata.
Poi, la VNA è anni 57/58 e non 60, salvo non aver sparato a tromba l'anno.
Unico e solo modo per darle un nome è vederla e vedere la sigla telaio.
Scatta qualche foto e postala.
Oh....mi si è storto il pi...anton
ok è una VNB6T...ora viene il bello, secondo voi quanto dovrei dargli? vi dico subito che la vernice originale è stata coperta con una crosta, c'è un po' di ruggine superficiale a livello del cavalletto e un po' anche sul motore (che è preso relativamente bene)...
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Un attimo!...sono appena arrivato a casa, fatemi almeno far pipì!!(si può dire pipì sul forum? spero di sì...) cmq ecco le foto...
Con i documenti come sta messa? Dovevi fare una fotina alla pedana
demolita da un vecchiaccio 15 anni fa..la pedana è abbastanza ok...diciamo che è tipo i cerchi come ruggine, quindi praticamente superficiale...