Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    Citazione Originariamente Scritto da sonic54rr Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, ho una vespa PX 125 del 1985 con regolatore a 3 uscite a 12 V...come posso modificare l'impianto elettrico x aggiungere una batteria x avere disponibile sempre la stessa intensità delle luci e del clacson???
    Ho cercato un po in giro ma nn sono riuscito a trovare degli skemi x modificare l'impianto in cc. Qualcuno può indicarmi una guida ed il materiale necessario x la modifica????
    grazie.
    Prima di tutto sarebbe gradita una tua presentazione in piazzetta , per la tua richiesta se usi il tasto cerca troverai diverse discussioni a riguardo, come questa per esempio: http://old.vesparesources.com/offici...49016-a-3.html , di cui ho fatto un copia e incolla di questa spiegazione:

    "Procurati un regolatore di tensione come questo: REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori
    e naturelmente un portabatteria.
    Togli il vecchio regolatore e monta il nuovo, il contatto C lo lasci libero invece sul +B colleghi un cavo elettrico di sezione non inferiore a 2,5 mm che andrà a collegarsi al polo + della batteria, questo serve per la ricarica.
    Ricordati di collegare anche il polo negativo della batteria a massa del telaio.
    Adesso dal positivo della batteria puoi prelevare i 12V in cc per mezzo di un cavetto sempre di sezione non inferiore a 2,5mm. Su questo cavetto ti consiglio di mettere un portafusibile con fusibile da almeno 7-8 amper."

    Comunque per non inquinare questo post, e siccome in questo si parla di come trasformare tutto l'impianto in cc, ti consiglio di continuare la tua discussione su quello che ti ho suggerito prima.


  2. #2

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Prima di tutto sarebbe gradita una tua presentazione in piazzetta , per la tua richiesta se usi il tasto cerca troverai diverse discussioni a riguardo, come questa per esempio: http://old.vesparesources.com/offici...49016-a-3.html , di cui ho fatto un copia e incolla di questa spiegazione:

    "Procurati un regolatore di tensione come questo: REGOLATORE TENSIONE 5 USCITE VESPA PK - PX - APE 50 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori
    e naturelmente un portabatteria.
    Togli il vecchio regolatore e monta il nuovo, il contatto C lo lasci libero invece sul +B colleghi un cavo elettrico di sezione non inferiore a 2,5 mm che andrà a collegarsi al polo + della batteria, questo serve per la ricarica.
    Ricordati di collegare anche il polo negativo della batteria a massa del telaio.
    Adesso dal positivo della batteria puoi prelevare i 12V in cc per mezzo di un cavetto sempre di sezione non inferiore a 2,5mm. Su questo cavetto ti consiglio di mettere un portafusibile con fusibile da almeno 7-8 amper."

    Comunque per non inquinare questo post, e siccome in questo si parla di come trasformare tutto l'impianto in cc, ti consiglio di continuare la tua discussione su quello che ti ho suggerito prima.


    Grazie mille della tua risposta così celere e precisa.....mi scuso di non essermi ancora presentato...ma qst trasformazione mi sta facendo andare di matto!!!!

  3. #3

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    salve piero io invece vorrei proprio mettere tutto l'impianto in cc se puoi indirizzarmi meglio perche ho trovate tante discussioni ma niente di chiaro, esiste una guida o qualcosa. se puoi gentilmente indirizzarmi meglio grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    Citazione Originariamente Scritto da elkekkolusia Visualizza Messaggio
    salve piero io invece vorrei proprio mettere tutto l'impianto in cc se puoi indirizzarmi meglio perche ho trovate tante discussioni ma niente di chiaro, esiste una guida o qualcosa. se puoi gentilmente indirizzarmi meglio grazie
    Come mettere TUTTO l' impianto in cc è scritto dettagliatamente qui:
    http://old.vesparesources.com/offici...ti-ampere.html
    Ma bada, NON è un thread passo passo quanto è un thread di tante pagine in cui gli utenti che sono riusciti a mettere l' impianto in cc hanno descritti i vari passi che hanno fatto, incluso gli <imbocchi di strade sbagliate> e i malfunzionamenti, poi risolti.
    Quando avrò tempo, voglio rileggermi con calma (mi sono stampato tutte le pagine del thread) tutto quanto e scrivere (molto in breve) i passi da fare ed i componenti da acquistare e comunque per <come fare cosa> rimanderei in ogni caso a QUEL thread. Magari scrivo in PM ad uno di coloro i quali sono riusciti nell' impresa di correggere la mia <lista>.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    barletta
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    senti base689 non me ne voler male, ma se io ho aperto questo post è che magari nell'altro precendente che dici tu le cose non sono tanto chiare poi mlte foto linkate da altri siti non sono più visibili,
    cmq personalmente l'unica cosa che mi stà frenando è il costo del regolatore ducati
    saluti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    Citazione Originariamente Scritto da cybernet Visualizza Messaggio
    senti base689 non me ne voler male, ma se io ho aperto questo post è che magari nell'altro precendente che dici tu le cose non sono tanto chiare poi mlte foto linkate da altri siti non sono più visibili...
    Appunto. Siccome il thread da me segnalato (che poi mi sono accorto solo adesso è lo stesso segnalato da te all' inizio di questo thread) riporta la storia di chi l' ha fatto, inclusi inbocchi di strade sbagliate, risulta di difficile <consultazione> per chi si volesse mettere a farlo passo passo.
    Infatti mi sono riproposto, quando avrò tempo, di scrivere io (sulla base di ciò che capisco dal thread) la lista delle cosa da fare/componenti da comprare e "suggerire" la revisione di questa lista a chi ha già fatto il lavoro.
    Mi sono "permesso" di segnalare QUEL thread perché fino a quel momento (neanche ora, se è per questo ) non era intervenuto NESSUNO di chi avesse fatto la modifica
    P.S.: Sì, il regolatore Ducati 34.8621 l' ho trovato in rete (pochissimi siti lo vendono online...) a 88 € (+sped.), è un po' costoso...

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    barletta
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    ti ringrazio per la colaborazione

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    barletta
    Età
    43
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Trasformare l'impianto della Vespa Px in tensione continua

    onestamente sono rimasto un poco amareggiato per la mancata collaborazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •