Ho montato anch' io il faro PX MY sul mio P200E 1981.
La guida di babbylavespa non mi è stata preziosa... ...di più
Volevo aggiungere una precisazione: nell' impianto originale all' opportuna morsettiera sul vecchio faro arrivano 2 cavetti neri (uno in realtà sono 2 cavetti neri intrecciati ed uniti su un unico faston).
Il faro PX MY ha un unico faston (dopo taglio dei connettori proprietari e montaggio faston su tutti i cavi del faro stesso) per il cavetto nero (=massa comune per anabb/abb e posizione).
Siccome nel mio nuovo faro ho messo da subito una lampadina a LED SMD sulla posizione (e quindi ho avuto necessità di costruire e montare un ponte di graetz e condensatore), mi è stato conveniente avere 1 cavetto nero di massa per la posizione e 1 cavetto nero di massa per anabb/abb.
Per non avere connettori di troppo, ho fatto la furbata di pensare: questi 2 cavetti neri portano ognuno la massa e solo per convenienza erano alla stessa fase sulla morsettiera del vecchio faro; per non mettere strani ponti di spezzoni di cavetto e faston, avevo deciso di prendere 1 cavetto nero impianto (quello doppio) e mettergli un faston F e mettere un altro faaston F sull' altro cavetto nero.
Dopo montaggio meccanico, ho poi collegato i 2 faston F dei cavetti neri impianto ai rispettivi faston M del nuovo faro.
Per far breve una lunga storia: appena metto in moto, la luce di posizone si accende (con la mia bella lampadina a LED SMD T10) e fa una luce bianchissima, sia l' anabb che l' abb eran morti, defunti, nessun segno di vita.
Ci penso su qualche giorno e ripensadoci per bene penso di aver trovato la soluzione: quei 2 cavetti neri impianto che si univano sulla morsettiera vecchi faro NON erano a massa entrambi, ma solo 1 era a massa e proprio sulla morsettiera metteva a massa l' altro cavetto nero (che poi portava questa massa <da qualche parte>).
Avendo scollegato il cavetto nero doppio (impianto) e portato al negativo di anabb/abb, in realtà non gli portavo proprio niente.
Con questo pensiero in mente, sono sceso giù, ho tagliato i faston F dai 2 cavetti neri (impianto), ci ho rimontato su altri 2 faston F, stavolta con un cavetto nero aggiuntivo che li collegava entrambi, così avevo comunque 2 cavetti neri terminati con 2 faston F ma erano anche a massa tra loro.
Morale: appena accendo la vespa e accendo le luci, ecco la nuova luce anabb/abb della nuova lampadina alogena da 35 W che fa una luce della miseria
Ciò che ho imparato sull' impianto elettrico della vespa è: se c'è qualcosa fatto in un certo modo e che "sembra" uina stronzata, probabilmente non lo è e se modifichi pensando di fare una cosa furba, probabilmente fai peggio e magari non funziona niente