
Originariamente Scritto da
barroi
mhhh...allora sul fatto del rallentamento nelllo scoccare della scintilla ho provato il metodo dei kart: tagliato il cavo candela e distanziate le due estremità di qualche mm inserendole in un tubetto..l'aria frena la scintilla e sfrutta il principio del condensatore per ottenere un effetto posticipo. tuttavia se il ragionamento è corretto la scintilla viene frenata anche a bassi regimi..o no? e se no perchè? devo dire che ho provato questo sistema con un pò di scetticismo ma mi sono ricreduto...ho guadagnato parecchio in allungo...non tanto in velocità massima ma proprio in progressione...più fluida e più lineare...però il mio dubbio resta quello della possibilità di sostituire il condensatore con altri di capacità diversa... o addirittura con sistemi di condensatori accoppiati...solo che sono un'asino in elettronica perciò non so da dove partire