allora....oviamente la questione del cavo interrotto e le conseguenti spiegazioni non sono farina del mio sacco ma di quelle leggende per sentito dire.. anche a me sembrava una cavolata...cioè... il principio è che all'aumentare di giri la scintilla dovrebbe progressivamente ritardare sino ad avereun'effetto di circa 3 gradi di posticipo per 7 mm di distanza tra i capi dei cavi..non ho idea delle basi scientifiche di tali stratagemmi...facendo una ricerca su internet si trova del materiale sull'argomento...però: avendo visto che effettivamente in allungo c'è un miglioramento e che a bassi regimi il pinasco ha comunque coppia e grinta da vendere attualmente ho lasciato questa soluzione...a rigor di logica per dare senso ad una soluzione del genere dovrei anticipare di tre gradi in modo da avere un'anticipo che mi favorisca i bassi e un posticipo che mi consenta un buon allungo. a ciò dovrei affiancare una bobina luci con il prolungamento del cavo per mandarla in parallelo a quella dell'alta tensione per aumentare la forza della scintilla (anche questa è una modifica in vendita da denis drt) e un condensatore maggiorato...le tre cose assieme dovrebbero avere effetto...
il punto è: io credo che nel tuning dei motori a puntine si sottovaluti l'aspetto elettrico o lo si bypassi comprando un nuovo statore e volano.
Ciò che io cerco è una soluzione scientifica che non sia frutto di leggenda e che si realizzi mantenendo i pezzi originali al limite modificandoli...ad esempio...il condensatore di drt costa 12 euro!!! un condensatore costa pochi cent!!! se sapessi che condensatore è lo acquisterei in un negozio di elettronica!!!