Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
La domanda è tutto tranne che idiota.
Un condensatore immagazzina <solamente> una carica elettrica ad una certa tensione, poi OVVIAMENTE ci vuole un circuito elettronico per provocare la scarica del suddetto condensatore.
Un condensatore è un componente indispensabile per creare una scarica elettrica (=scintilla) ma altrettanto indispensabile è il circuito che pilota il suddetto condensatore e gli <dica> quando provocare la scarica.
Nel caso di un accensione a puntine, dove per l'appunto non è possibile avere una variazione automatica dell'istante accensione, infatti non è un cicuito elettronico a innescare la scintilla ma sono le puntine, la parte elettronica di tale sistema composta da bobina e condensatore è del tutto passiva.
Ciononostante...........la mi ingenuità (elettronica ignoranza) mi fa ancora sperare che esista un condensatore cosmico capace di reagire con un ritardo stabile di qualche frazione di ms bastante a rendere variabile anche una accensione a puntine.
Ciao,Superasso.