
Originariamente Scritto da
s7400dp21957
anche se fossero 20000 giri al minuto, corrispondenti a circa 330 giri al secondo, stiamo parlando di frequenze pari a 330 hz.
Un qualunque componente elettronico, transistor, scr o triac che sia, usato come interruttore arriva e supera tranquillamente quelle frequenze.
L'unico handicap protrebbe essere il generatore di tensione costituito dalla bobina di accensione interna del volano che a quei giri genera una tensione media molto più bassa e quindi insufficiente per la carica del condensatore della centralina CDI.
Quanto sopra, relativamente alla bobina di accensione, andrebbe verificato. Io non ho vespe con motori da 10-12000 giri e quindi non ho mai avuto modo di verificare.
Se è come voi dite non posso fare altro che prendere per buono quello che dite ma riguardo all'elettronica non mi convincerete mai



