Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

  1. #1

    mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    Salve a tutti,
    il mio problema è il seguente
    ho una vespa GS 150 prima immatricolazione 1958 e la vorrei rimettere su strada. La vespa è intestata a mio padre che purtroppo non è più tra noi e non so come fare per il passaggio di proprietà.
    Come documenti della vespa ho il libretto ed il foglio complementare ma, e anche qui dovreste aiutarmi voi, dopo una visura fatta al pra in basso alla pratica c'è un timbro con su scritto il numero di targa del mezzo ed in basso "cancellazione d'ufficio".
    Il bollo è stato pagato fino al 2005.
    Datemi delle dritte per favore e non mandatemi a quel paese!
    Mille grazie.
    ciaooooooooooooooooooooooo

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    il mio problema è il seguente
    ho una vespa GS 150 prima immatricolazione 1958 e la vorrei rimettere su strada. La vespa è intestata a mio padre che purtroppo non è più tra noi e non so come fare per il passaggio di proprietà.
    Come documenti della vespa ho il libretto ed il foglio complementare ma, e anche qui dovreste aiutarmi voi, dopo una visura fatta al pra in basso alla pratica c'è un timbro con su scritto il numero di targa del mezzo ed in basso "cancellazione d'ufficio".
    Il bollo è stato pagato fino al 2005.
    Datemi delle dritte per favore e non mandatemi a quel paese!
    Mille grazie.
    ciaooooooooooooooooooooooo
    Trovi tutto qui: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    ho letto più volte quelle righe e la mia domanda è:
    come faccio ad intestarmi la vespa dato che mio padre non c'è più?
    e.....posso fare opposizione alla radiazione, dal momento in cui non abbiamo ricevuto nessun avviso in merito, anche non essendo l'intestatario?
    la vespa risulta ancora a nome di mio padre.
    grazie in anticipo della pazienza!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    Non puoi fare opposizione perche l'avviso viene mandato da pochi anni a questa parte, prima avveniva d'ufficio

  5. #5

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    ma scusa, ho letto che dal 1992 per legge si doveva mandare l'avviso, il bollo è stato pagato fino al 2005 !!!
    allora non sto capendo nulla!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    Ah, scusami non avevo letto che hai pagato il bollo fino al 2005, beh allora aspetta Gino (Gipirat) e vedi cosa ti dice in merito!!!

  7. #7

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)


    grazie lo stesso !!! speriamo possiate aiutarmi!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    ho letto più volte quelle righe e la mia domanda è:
    come faccio ad intestarmi la vespa dato che mio padre non c'è più?
    e.....posso fare opposizione alla radiazione, dal momento in cui non abbiamo ricevuto nessun avviso in merito, anche non essendo l'intestatario?
    la vespa risulta ancora a nome di mio padre.
    grazie in anticipo della pazienza!!!
    Forse devi imparare a leggere con più attenzione, infatti, nel caso:
    Caso 2: il possessore NON intestatario vuole reiscrivere la vespa radiata d’ufficio dal PRA
    nella seconda frase, c'è scritto:
    . . . Se è impossibile, per qualsiasi motivo, fare la scrittura privata con l'effettivo venditore del veicolo, si può fare la stessa con un parente o un amico, purché si sia assolutamente certi della provenienza lecita del veicolo! (la cosa è perfettamente legale ed ha anche un nome: "scrittura privata di compravendita fittizia", naturalmente, chi firma si assume le responsabilità del caso).

    Per quel che riguarda un eventuale ricorso contro la radiazione, per consigliarti devo sapere quando questa è avvenuta e se conservi tutte le ricevute di pagamento dei bolli.

    Ciao, Gino

  9. #9

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    scusa !!!
    per quanto riguarda i bolli ho le ricevute sicure dall'anno 1990 all'anno 2005 !!!
    invece per quanto riguarda la radiazione dove trovo la data?
    ho fatto la visura al pra la settimana sorsa e sopra risultano i passaggi fino al rinnovo di iscrizione della proprietà a nome di mio padre e poi........................in basso al foglio un timbro non troppo leggibile che porta scritto la targa del mezzo e la scritta "cancellazione d'ufficio" ma sotto alla scritta addì mon si legge la data. immagino che serviva proprio la parte che non si legge vero?

  10. #10

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    mi scusi di nuovo sig. Gino ma per quanto riguarda il caso due della scrittura privata di compravendita fittizia, la dovrei fare con mia madre dato che anch'io sono un parente?
    mi scusi ma sono davvero confuso su stà cosa!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    mi scusi di nuovo sig. Gino ma per quanto riguarda il caso due della scrittura privata di compravendita fittizia, la dovrei fare con mia madre dato che anch'io sono un parente?
    mi scusi ma sono davvero confuso su stà cosa!
    La puoi fare con tua madre o con chi ti pare, anche un amico, purché maggiorenne!

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    scusa !!!
    per quanto riguarda i bolli ho le ricevute sicure dall'anno 1990 all'anno 2005 !!!
    invece per quanto riguarda la radiazione dove trovo la data?
    ho fatto la visura al pra la settimana sorsa e sopra risultano i passaggi fino al rinnovo di iscrizione della proprietà a nome di mio padre e poi........................in basso al foglio un timbro non troppo leggibile che porta scritto la targa del mezzo e la scritta "cancellazione d'ufficio" ma sotto alla scritta addì mon si legge la data. immagino che serviva proprio la parte che non si legge vero?
    Vero, torna al PRA e chiedi che ti diano la data esatta della radiazione d'ufficio. Non devi pagare nulla!

    Ciao, Gino

  12. #12

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    mille grazie per la disponibilità, appena avrò novità in merito le farò sapere e, magari, potrà darmi altre notizie utili in merito al da farsi!
    grazie di nuovo e buonanotte!

  13. #13

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    eccomi di ritorno sull'argomento PRA, sono andato all'ufficio e l'impiegato mi ha detto che sul documento originale nemmeno si legge, quindi ha fatto una consultazione dello stato giuridico della targa (da premettere che il titolo del documento è così e nello stesso documento c'è scritto che i presenti dati non sono giuridici) ed è risultato che c'è stata la cancellazione d'ufficio il 31/12/89.
    Adesso io mi chiedo, dato che (grazie alla mia solita sfortuna) ho le ricevute di pagamento dal 1990 al 2005, che devo fare?
    PLEASE, HELP ME !!!

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: mi dovete dare una mano (x favoreeee)

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    eccomi di ritorno sull'argomento PRA, sono andato all'ufficio e l'impiegato mi ha detto che sul documento originale nemmeno si legge, quindi ha fatto una consultazione dello stato giuridico della targa (da premettere che il titolo del documento è così e nello stesso documento c'è scritto che i presenti dati non sono giuridici) ed è risultato che c'è stata la cancellazione d'ufficio il 31/12/89.
    Adesso io mi chiedo, dato che (grazie alla mia solita sfortuna) ho le ricevute di pagamento dal 1990 al 2005, che devo fare?
    PLEASE, HELP ME !!!
    Non ci puoi fare nulla, neanche chiedere il rimborso dei bolli pagati (c'è la prescrizione!). Perché, sino al 1992 incluso, le radiazioni d'ufficio le facevano senza inviare raccomandata all'intestatario, bastava che affiggessero l'elenco delle targhe dei veicoli da radiare per 6 mesi negli uffici del PRA (la legge prevedeva questo!).

    Probabilmente hai i bolli solo dal 1990 in poi perché prima non erano stati pagati.

    A questo punto non ti resta che reiscriverla al PRA: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •