Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

    il discorso effettivamente è giusto, ma preferirei evitare tutto sto cantiere.

    se decidessi di fare la revisione completa dovrei pensare a:
    paraoli 2
    cuscinetti 2
    crociera?
    kit per parastrappi?

    altro???
    grazie ciao gian

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

    la revisione completa è impegnativa sia in termini economici che meccanici. Se non l'hai mai fatta devi farti aiutare.
    Nell'ordine dovresti prendere:
    presupponendo che il cilindro non sia rigato (se lo è devi farlo rettificare) devi cambiare le fasce.
    controllare che l'albero non suoni in caso contrario o reimbiellare il tuo albero per una cifra che si aggira sugli 80 euro oppure comprarne uno nuovo (50 euro gli scadenti sui 100 quelli un pò migliori)
    poi cuscinetti e paraoli di banco lato volano e lato frizione e sei anche qui a seconda della qualità tra i 50 e gli 80 euro.
    revisione frizione: dischi molle scodellini rallino spingidisco e in caso sia troppo consumato boccolo: sui 30 euro totali
    cuscinetto albero primario 15 euro (qualcuno ti dirà che ne costa mille mila, che è un cuscinetto particolare ecc...io l'ho preso delle stesse dimensioni nadella e l'ho pagato quel tanto)
    crocera 20 euro
    cuscinetto mozzo e paraolio 15 euro
    cuscinetto selettore una decina di euro
    kit guarnizioni e o ring più minuteria varia un'altra trentina di euro...
    più eventuali sostituzioni dell'impianto elettrico consigliabili: condensatore puntine bobina esterna cavo candela e candela stessa un prezzo variabile sui 40 50 euro su cui incide maggiormente proprio la bobina.
    tutto questo per un problema di cui bisognerebbe attentamente cercare la causa...valuta bene

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    la revisione completa è impegnativa sia in termini economici che meccanici. Se non l'hai mai fatta devi farti aiutare.
    Nell'ordine dovresti prendere:
    presupponendo che il cilindro non sia rigato (se lo è devi farlo rettificare) devi cambiare le fasce.
    controllare che l'albero non suoni in caso contrario o reimbiellare il tuo albero per una cifra che si aggira sugli 80 euro oppure comprarne uno nuovo (50 euro gli scadenti sui 100 quelli un pò migliori)
    poi cuscinetti e paraoli di banco lato volano e lato frizione e sei anche qui a seconda della qualità tra i 50 e gli 80 euro.
    revisione frizione: dischi molle scodellini rallino spingidisco e in caso sia troppo consumato boccolo: sui 30 euro totali
    cuscinetto albero primario 15 euro (qualcuno ti dirà che ne costa mille mila, che è un cuscinetto particolare ecc...io l'ho preso delle stesse dimensioni nadella e l'ho pagato quel tanto)
    crocera 20 euro
    cuscinetto mozzo e paraolio 15 euro
    cuscinetto selettore una decina di euro
    kit guarnizioni e o ring più minuteria varia un'altra trentina di euro...
    più eventuali sostituzioni dell'impianto elettrico consigliabili: condensatore puntine bobina esterna cavo candela e candela stessa un prezzo variabile sui 40 50 euro su cui incide maggiormente proprio la bobina.
    tutto questo per un problema di cui bisognerebbe attentamente cercare la causa...valuta bene
    Personalmente trovo prezzi diversi.
    Cambiare le fasce senza lucidatura, per me, non serve a molto, anche se qualcuno dice di averne tratto vantaggio; se il GT è in buone condizioni, comunque, non lo toccherei.
    Per cuscinetti e paraoli di banco, esiste il kit CIF (paraoli Corteco + cuscinetti Nadella) a circa 35-40€
    Dischi frizione 5€ + altri 5€ eventuali per boccola e rasamento; dischi e molle non sono necessariamente da sostituire.
    Il cuscinetto del primario va verificato, non è necessariamente da sostituire, anzi, raramente è usurato, visto che gira anche piano. La SV ha il 12x40x12 che, effettivamente, è un cuscinetto non standard.
    Crocera su internet si trova l'originale a 10€, da Ricambimoto2000, altrimenti 20-22€ come hai detto.
    Cuscinetto mozzo 6€ + 2€ paraolio.
    Ingranaggio messa in moto 15€
    Kit guarnizioni con O-R 10€
    Puntine + condensatore 10€, la bobina se è ok non va sostituita.

    Siamo a 113€ di pezzi, più eventualmente un centinaio per l'albero nuovo (se la Vespa non ha pochi chilometri lo cambierei d'ufficio) e una sessantina per la rettifica. Quindi una forbice fra 120 e 280€ circa, con tutte le variabili del caso, a seconda delle sorprese che si trovano, che però escluderei visto a parte un evidente problema di tiraggio aria il resto dovrebbe essere ok. Ne vale la pena, eccome.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

    io purtroppo sono caduto in una valutazione molto stretta in termini di preventivo quando ho rifatto il mio motore e me ne sono pentino amaramente.
    Ho comprato i pezzi economici e si sono presto rivelati in alcuni casi delle vere e proprie ciofeche...tipo una cavolata la boccola della frizione leggermenta ovalizzata lo spingidisco che si è spaccato di netto dopo pochissimo tempo( e non perchè la frizione era troppo tirata ma proprio per un difetto di fabbrica) prigionieri sfilettati dopo la seconda volta che toglievo la testa, paraoli difettosi...e sul cuscinetto della primaria non sostituito pensando che tutto sommato non fosse necessario, dissuaso dalle infomazioni ricevute sul forum sul prezzo, ho avuto l'amara sorpresa una volta pulito e lubrificato , di un bel fischio dovuto probabilmente all'eccessiva tolleranza acquisita con l'usura (forse prima non si sentiva perchè c'era del grasso dentro che io rimossi convinto che essendo a bagno o quasi nell'olio fosse già abbastanza lubrificato)...insomma alcune cose le ho dovute ricomprare altre cambiare...e tra spedizioni e cose varie ho finito per spenderci più che comprando direttamente roba di qualità.
    so benissimo che molte delle soluzioni che hai proposto tu (come il kit nadella+ corteco blu) sono ottime e a prezzi contenuti...però forse per sperare di non aprire il motore per i prossimi 20 anni bisogna usare anche pezzi di indubitabile qualità (solo cuscinetti skf, solo paraoli corteco blu tutti in gomma, ricambi frizione di marche conosciute e possibilmente anche rinforzati, e sui pezzi soggetti ad usura come l'ingranaggio di messa in moto o la crocera pezzi originali e anche migliori se si può...penso ad esempio a qualche pezzo proposto dalla drt sicuramente migliore degli originali piaggio..)
    non sono un fanatico delle marche ma anzi un sostenitore del contrario però spesso mi sono scontrato con una realtà in cui l'origine sconosciuta dei pezzi andava di pari passo con la loro scarsa qualità...

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

    Io i cuscinetti del primario li lavo sempre con benzina, soffio e a secco verifico che il gioco sia paragonabile ad uno nuovo della stessa classe, che non sia rumoroso e che ruoti normalmente. Mai trovati usurati, ma non ho mai rifatto motori con più di 40000km all'attivo. Oltre è ragionevole una revisione sommaria che includa anche il cuscinetto del primario e quello ad aghi del secondario.

    Per quanto riguarda rasamenti e boccole i prezzi che ho indicato non sono di ricambi generici, ma proprio di quelli Piaggio (3,50€ per la boccola, 1,20€ per il rasamento).

    Gli ingranaggi della messa in moto Piaggio originali, di recente distribuzione, sono di cattiva qualità, pieni di bave. Cif e Olympia sono ben fatti e resistono bene alla prova di scalfitura, paragonabili agli originali dell'epoca.

    I cuscinetti Nadella sono ottimi (forniti da anni anche dalla Piaggio) e quindi non vedo valide ragioni per scartarli. Stesso dicasi per INA-FAG e, soprattutto, NTN che è il top.

    Per il paraoli, tassativamente Corteco e Rolf, specie per quello lato frizione PX e per entrambi quelli di banco delle vecchie large (ricordiamoci che qui parliamo di una Sprint Veloce, non di un PX).

    Ovviamente bisogna fare acquisti con un minimo di spirito critico, ma questo non significa che pagare caro equivale a qualità. Tutt'altro.
    Ci sono pezzi che è raccomandabile rimpiazzare con parti originali. Altri, invece, non ne vale la pena. La qualità media del ricambio Piaggio è clamorosamente decaduta ed i costi aumentano in continuazione. Perchè spendere 209€ per un albero Piaggio marchiato LML sulla biella, quando con 100€ compri un Mazzucchelli o un MecEur di buona qualità?

    Regalare soldi a Piaggio quando non li merita affatto non è la mia massima ambizione.

    Basta documentarsi e avere un po' di spirito d'osservazione, perchè si possono fare acquisti infelici sia spendendo tanto, sia spendendo poco.
    Comprate una gruppo ottico da Zangheratti, da Pascoli e dal catalogo Piaggio Vintage. In tutti e tre i casi, troverete un Bosatta in plastica. Pascoli, è vero, vi propone anche qualcos'altro in vetro, a carissimo prezzo, e comunque inferiore agli originali d'epoca. Ma quel Bosatta lo pagherete poco da Zangheratti, caro da Pascoli e carissimo in Piaggio. Ma resta sempre lo stesso luridissimo fanalaccio Bosatta. Meditate, gente, meditate.

    Chiedo scusa per la divagazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

    ciao a tutti.
    vi ringrazio per tutte le risposte...
    io per il momento ho comprato le cose di più largo consumo:
    cuscinetti SKF
    paraoli (ho dimenticato di guardare la marca)
    crocera
    kit per il parastrappi
    e naturalmente guarnizioni. (comprese kit di guarnizioni x paraolio)

    devo aprire in ogni caso perché il paraolio lato statore perde sempre di più...
    visto che apro vedrò cosa c'é da cambiare...
    non ho idea se il mio motore sia stato mai aperto????
    in ogni caso ne approfitterò per cambiare ciò che mi sembrerà necessario...

    Vedremo....
    chiaramente mi faro aiutare da un amico meccanico (che naturalmente dovro pagare anche se non molto) x fare il lavoro insieme e nella sua officina... la mia é l'angolo di strada sotto casa seduto sul marciapiede .
    appena posso vi faro sapere come é andata... ho appuntamento x sabato con lui...

    X quanto riguarda il problema della vespa spero che risolveremo, ma in ogni caso il paraolio va cambiato... no??? a quindi il carter aperto...

    ciao gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema quando scende di giri dovuto al paraolio?

    dimenticavo i corteco blu non li ho trovati per la GTR.
    ho trovato solo paraoli in metallo da mettere dall'interno del carter...
    altrimenti mica aprivo
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •