Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: ma quanto costano?

  1. #1

    ma quanto costano?

    Buonasera a tutti, la mia domanda di stasera è:
    quali sono i costi fissi dell'ASI e quali della FMI ?
    e quale dei due conviene secondo voi?
    come sempre grazie in anticipo!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ma quanto costano?

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti, la mia domanda di stasera è:
    quali sono i costi fissi dell'ASI e quali della FMI ?
    e quale dei due conviene secondo voi?
    come sempre grazie in anticipo!!!
    L'iscrizione annuale ad un club ASI è, minimo, di 100 euro, ma può essere anche di molto superiore, dipende dai club. L'iscrizione annuale ad un club FMI è libera, ma parte, comunque, da un minimo di 35 euro annui; in genere la media è di 50 euro all'anno.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: ma quanto costano?

    quindi come costi annualmente bisogna sommare le 50 euro di iscrizioni + i 60 euro (almeno così mi sembra) di assicurazione = 110 euro
    da una parte ho letto che bisogna fare una revisione ogni 2 anni o sbaglio? ed in cosa consiste?
    grazie per la precisione che hai nel rispondere!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ma quanto costano?

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    quindi come costi annualmente bisogna sommare le 50 euro di iscrizioni + i 60 euro (almeno così mi sembra) di assicurazione = 110 euro
    da una parte ho letto che bisogna fare una revisione ogni 2 anni o sbaglio? ed in cosa consiste?
    grazie per la precisione che hai nel rispondere!
    Un veicolo non può circolare se non è in ordine con la revisione biennale, che consiste nella verifica del funzionamento dei vari meccanismi e nel cntrollo dei fumi, da fare presso un'officina autorizzata o presso la motorizzazione.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Riferimento: ma quanto costano?

    ma si su questo non si discute ma il mio dubbio è:
    una vespa del '58 non dovrà mica fare una revisione con i parametri dei mezzi odierni vero?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ma quanto costano?

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    ma si su questo non si discute ma il mio dubbio è:
    una vespa del '58 non dovrà mica fare una revisione con i parametri dei mezzi odierni vero?
    essendo del '58, si tiene come parametro per le emissioni l'EURO zero, per il resto freni e luci devono essere correttamente funzionanti!

  7. #7

    Riferimento: ma quanto costano?

    mmmmmmmmmmmm
    però ho letto su questo forum che a luci le vespone stanno un pò scarsine. o no ?
    in quanto ai freni penso ci rientrino!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ma quanto costano?

    Citazione Originariamente Scritto da curioso Visualizza Messaggio
    ma si su questo non si discute ma il mio dubbio è:
    una vespa del '58 non dovrà mica fare una revisione con i parametri dei mezzi odierni vero?
    I parametri sono quelli adatti ad un veicolo di quell'età. Certo non pretendono luci paragonabili a quelle allo Xeno e freni che frenano come quelli a disco.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •