Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Guardate questo libretto!!!

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Guardate questo libretto!!!

    Ciao ragazzi. Ho bisogno di mettere in strada una vespa 50. Il libretto è quello nella foto. Mi dite se va bene oppure devo rifarlo. premetto che non ho targhino personale quindi dovrei avere la nuova targa dalla motorizzazione.

    VI RINGRAZIO INFINITAMENTE...ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespadiabolika Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi. Ho bisogno di mettere in strada una vespa 50. Il libretto è quello nella foto. Mi dite se va bene oppure devo rifarlo. premetto che non ho targhino personale quindi dovrei avere la nuova targa dalla motorizzazione.

    VI RINGRAZIO INFINITAMENTE...ciao
    Se non hai il contrassegno, il libretto ti verrà cambiato d'ufficio con una nuova carta di circolazione.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    E' anche possibile che ti chiedano i dati mancanti: sigla del motore, sigla d'omologazione, tipo di pneumatici, ecc..

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    nel senso che con quel librettino mi chiedano gli altri dati senza cambiarlo?

    Facendo il libretto nuovo la data di immatricolazione resta invariata?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespadiabolika Visualizza Messaggio
    nel senso che con quel librettino mi chiedano gli altri dati senza cambiarlo?

    Facendo il libretto nuovo la data di immatricolazione resta invariata?
    No, il libretto verrà ritirato e sostituito comunque, sul nuovo metteranno i dati rilevabili dal vecchio, quindi come prima immatricolazione metteranno la data in cui è stato fatto quel libretto, che è un duplicato, ma non si può risalire alla data di prima immatricolazione.

    I dati mancanti, se li hanno, li inseriscono loro, altrimenti c'è il caso che li chiedano a te, quindi vacci preparato.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespadiabolika
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Avellino
    Età
    34
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Ti ringrazio. Credi sia utile chiedere alla Piaggio il certificato di origine prima di procedere con le pratiche burocratiche per iscrizione FMI ed assicurazione?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespadiabolika Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio. Credi sia utile chiedere alla Piaggio il certificato di origine prima di procedere con le pratiche burocratiche per iscrizione FMI ed assicurazione?
    Dipende, in genere le motorizzazioni non prendono per buono l'anno di fabbricazione come indicazione della data di prima immatricolazione per i ciclomotori (alcune sì, altre no). Di certo ti sarà utile se hai intenzione di cercare una polizza assicurativa per veicoli storici.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di sormadia
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    35
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se non hai il contrassegno, il libretto ti verrà cambiato d'ufficio con una nuova carta di circolazione.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    E' anche possibile che ti chiedano i dati mancanti: sigla del motore, sigla d'omologazione, tipo di pneumatici, ecc..

    Ciao, Gino
    ma in questo modo i libretti originali sono destinati a scomparire nel giro di qualche anno..o sbaglio?
    non comprendo questa storia per cui se hai già un targhino allora ti lasciano il libretto originale, mentre se non ce l'hai e devi farne uno nuovo ti sostituiscono anche il libretto.
    ma poi è vero che a breve, non ricordo con precisione entro quando, ritireranno tutti i targhini e sarà obbligatorio circolare con i le nuove targhe a 6 cifre?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sormadia Visualizza Messaggio
    ma in questo modo i libretti originali sono destinati a scomparire nel giro di qualche anno..o sbaglio?
    non comprendo questa storia per cui se hai già un targhino allora ti lasciano il libretto originale, mentre se non ce l'hai e devi farne uno nuovo ti sostituiscono anche il libretto.
    ma poi è vero che a breve, non ricordo con precisione entro quando, ritireranno tutti i targhini e sarà obbligatorio circolare con i le nuove targhe a 6 cifre?
    Non c'è nulla da capire, è una legge dello Stato, entrata in vigore il 14/07/2006.

    Certo, prima o poi libretti e contrassegni vecchi sono destinati a sparire (l'intento della disposizione è proprio questo!), ma ora pare che abbiano dato un'accelerata e, a meno di ripensamenti, dovremo tutti adottare i nuovi contrassegni e carte di circolazione entro il febbraio 2012.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Scusa se mi permetto ma mi sembra eccessivo adesso un "non c'è niente da capire"
    Ok è una legge entrata in vigore, ma la storia ci insegna che di leggi poco giuste ce ne sono già state, perciò io continuo a non capire e non me la voglio fare andare giù così..
    E una cagata boia per come la vedo io

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da macellaio doc Visualizza Messaggio
    Scusa se mi permetto ma mi sembra eccessivo adesso un "non c'è niente da capire"
    Ok è una legge entrata in vigore, ma la storia ci insegna che di leggi poco giuste ce ne sono già state, perciò io continuo a non capire e non me la voglio fare andare giù così..
    E una cagata boia per come la vedo io
    Molto bene, allora datti da fare per farla cambiare, se credi. Ma sappi che queste disposizioni sono state fortemente volute da tutte le forze dell'ordine, con giustificati motivi.

    Ma il "non c'è niente da capire" stà ad indicare un dato di fatto, non discutibile allo stato delle cose. Non puoi andare in motorizzazione e questionare sulle disposizioni, perché non sono interpretabili.

    Dall'inizio della storia motoristica del nostro paese (più che in altri) si sono succeduti molti cambiamenti delle disposizioni in materia alla circolazione dei veicoli ed alla burocrazia collegata. Sino a 18 anni fa si doveva cambiare targa a tutti i propri veicoli, reimmatricolandoli, solo perché si era cambiata provincia di residenza! Con tutte le spese che ciò comportava! Oppure si doveva reimmatricolare un veicolo se lo si comprava in un'altra provincia! Quelle sì che erano spese! Ed infatti, in molti, omettevano la registrazione al PRA, rischiando, così, anche pesanti sanzioni!

    Io stesso, 19 anni fa, ho acquistato una vespa fuori dalla mia provincia e, tra trascrizione e reimmatricolazione, ho speso più di burocrazia che di vespa! Stai sicuro che non mi ha fatto assolutamente piacere ma, tant'è!

    Spero di essere stato più chiaro.

    Ciao, Gino

    P.S.: tra parentesi: non è una legge ingiusta, per alcuni aspetti è necessaria, solo che, come al solito, in Italia non c'è verso di fare le cose per bene e senza un costo eccessivo per gli utenti!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di sormadia
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    35
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    a questo punto allora non ha più senso cercare vespe che abbiano documenti originali, dal momento che a breve saranno tutti rimpiazzati con dei documenti nuovi..il fatto che una vespa abbia dei documenti originali non è un plusvalore.

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    non c'è modo di non lasciare il libretto? io al mio mi sono affezionato

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Guardate questo libretto!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sormadia Visualizza Messaggio
    a questo punto allora non ha più senso cercare vespe che abbiano documenti originali, dal momento che a breve saranno tutti rimpiazzati con dei documenti nuovi..il fatto che una vespa abbia dei documenti originali non è un plusvalore.
    Secondo alcuni di noi non lo è mai stato, se non per il risparmio di tempo e denaro che l'eventuale presenza del documento originale comporta.

    Naturalmente, un libretto veramente originale (e non un duplicato, anche se di 40 anni fa), ha la data certa di emissione, così che può essere segnalata sul nuovo libretto come data di prima immatricolazione, senza ulteriori grattacapi!

    Sperando che finalmente tutte le sedi di motorizzazione accettino di consegnarlo, annullato, al cambio col nuovo, come documento storico del veicolo.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •