buonasera a tutti gli amici vespisti,avrei un quesito da porre.
sto acquistando una p125x(1979)che risulta radiata d'ufficio art 96(ancora non l'ho pagata)e vorrei sapere una cosa prima di spendere i soldini.
come premessa dico che la vespa ha la sua targa originale,ed il libretto,mentre il complementare lui dice di non trovarlo.il figlio del propietario defunto dice che a casa sua non è mai arrivata nessuna notifica dei bolli non pagati,e che dal 1979 ad oggi non ne ha pagato neanche uno.ora mi chiedevo se realmente così fosse,per reimmatricolarla, la procedura si deve fare sempre tramite fmi??
oppure c'è qualche altra via per reimmatricolarla?
nel caso ci fossero altre vie per reimmatricolarla,come potrei fare per sapere se la questione del mancato avviso è vera?
vi ringrazio anticipatamente![]()
Non c'è altro modo che quello descritto al primo post del topic.
Il mancato avviso, se la vespa è stata radiata d'ufficio prima del 1993, è ininfluente, perchè prima di quell'anno non si inviavano avvisi, ma si affiggevano elenchi per 6 mesi nella sede del PRA. Così diceva la legge.
Quindi, se non hanno pagato il bollo dal 1979, nessuna meraviglia che la vespa sia stata giustamente radiata.
Ciao, Gino
vorrei sapere una cosa: se ho una vespa radiata con un motore dello stesso modello della vespa ma non il suo originale (es. vespa sprint veloce con motore di un'altra sprint veloce), l'asi me la iscrive storica? e poi passa il collaudo alla motorizzazione per la rimessa su strada?
grazie
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Ora, sperando che nessun mod mi mangi, vi porgo la mia domandona
Il mio libretto è malconcio.....ma si leggono benissimo tutti i dati tecnici della vespa ed anche l'intestatario prima della radiazione d'ufficio.
Ora la questione è questa:
Se io faccio come se non avessi il libretto dovrei reimmatricolare, che è uno sbattimento assurdo.
Se io faccio che ho il libretto dovrei solo reiscrivere al PRA.
Ma se non mi accettano il libretto.....non trovo giusto dover fare tutte le pratiche burocratiche allo stesso modo di uno che non ha completamente il libretto, giusto?
Quindi cosa dovrei fare ora? Andare al pra e chiedere se mi accetterebbero un libretto così?
datemi un consiglio!!
Se affermi che sul libretto si legge quello che si deve leggere, quale problema ti poni?
La pratica per l'iscrizione al registro storico è una cosa.
La pratica per reiscivere la vespa è un altra.
Una volta iscritta al RS reiscriverla al PRA è una sciocchezza.
Al PRA sono interessati SOLO ai tuoi 117 euro che gli verserai per i tre bolli arretrati + mora del 50%.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]