Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Vendemmia 2010: notizie?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vendemmia 2010: notizie?

    Il problema purtropo non è dei vitigni in se (cannonau piuttosto che barberone o monico o nuragus piuttosto che vermentino o moscato...cito queste perchè sono le uveche ho visto con occhio tute colpite dalla malattia) ma della vite in generale...il protrarsi delle temperature e del clima invernale oltretempo ha creato il microclima adatto alla proliferazione della peronospora. Il ciclo di medicinali andrebbe effettuato dopo ogni piovuta se ci siano una decina di gradi e un'altaumidità per abbattere le spore e scongiurare la cancrenizzazione del grappolo...il suo costo tuttavia si aggira sui 500 euro a ciclo. Conosco di persona coltivatori che hannospeso 2500 euro nella speranza di salvare il raccolto e non sono riusciti far nulla. Al punto che hanno rinunciato a vendemmiare per non aggravare la situazione economica disastrosa. Il prezzo dell'uva nelle cantine sociali è spaventosamente basso. Non si riesce a pagarci che gli operai e il trasporto.. ciò che resta serve a pagare le cure fatte e quelle da fare alla vigna...in sostanza in tasca non resta niente...La soluzione sarebbero microcantine locali con produzione e commercializzazione propria. M in sardegna il fenomeno che la sociologia definisce come "familismo amorale", ossia il ragionamento "io coltivo solo il mio orticello e se il mio vicino fa più di me vuol dire che ha fatto qualche imbroglio e ne sono invidioso e se potessi imbroglierei anche io", rende impossibile o quasi forme i associazionismo partecipativo moderne...aimè le tradizioni sono dure a morire e se per certe cose è un bene per altre è decisamente un male...

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vendemmia 2010: notizie?

    In Puglia e nel Salento in special modo, l'associazionismo tra vinicoltori è ben radicato dall'avvento della Repubblica.
    Cantine sociali e consorzi sono diffusi e presenti in tutti i centri vinicoli salentini.
    Spesso in forma di cooperativa.
    Molti di questi sono stati inglobati dai più grandi e molti altri vinicoltori sono diventati imbottigliatori con un loro proprio marchio.
    Da sempre, ho visto ai primi di settembre le campagne diventare come dei formicai a cui è stata sollevata una zolla.
    Ogni settembre da noi ci sono dei raduni o dei raid di tutte le versioni di Ape e una volta anche Lambro, stracarichi di grappoli neri in direzione delle cantine sociali e dei consorzi.
    Una volta il piccolo contadino ci campava con la vigna, oggi al massimo si fa fare il suo vino o ci raccoglie le spese se l'ha vendemmiata in famiglia, altrimenti nemmeno quelle.
    Se poi capita l'anno della peronospera . . .


    Ricordo un imprecazione frequente di mio padre figlio di contadini, "che ti venga la peronospera"!!!
    Quando ho scoperto che danni fa la peronospera ho capito che era il massimo delle maledizioni che si poteva augurare a qualcuno


    Qui nel Salento non ha fatto una goccia d'acqua da inizi di luglio fino a fine agosto, con venti (strano) prevalentemente secchi di tramontana o grecale.
    Certezza di assenza dell'infestante.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mamaubi
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vendemmia 2010: notizie?

    Qui in Veneto l'annata non è andata bene...poca qualità...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vendemmia 2010: notizie?

    anche da noi esistono le cantine sociali anche se riuniscono molti paesi in esse ma le loro gestioni sono ferme a cinquant'anni fa...quantomeno discutibili...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    56
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vendemmia 2010: notizie?

    signorhood ha fatto una descrizione precisissima della situazione nel Salento, anch'io ho notizie di uva sana, vi darò conferma della bontà del prodotto il prossimio mese, diciamo verso l'11 novembre, più o meno.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vendemmia 2010: notizie?

    A San Martino vedremo . . . anzi assaggeremo
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Vendemmia 2010: notizie?

    Nel barese tutto ok, curata a tempo debito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •