Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: marmitta t5 o sito plus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    44
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: marmitta t5 o sito plus

    Io su mio t5 malossi ho girato 4000 km con la sitoplus e rumore a parte mura a 6500 per poi riprendersi a 7000...magari su un px certi giri non si prendono facilmente e non e' un problema mentre sul t5 se si viaggia praticamente si e' sempre li...cmq ora ho su la gf project e ai bassi perde poco mentre agli alti (ovviamente) e' un altro mondo...certo in due e in salita e' un po peggio ancora ma il t5 e' cosi,come tutti i 2t piccoli e tirati non sopporta i bassi regimi...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: marmitta t5 o sito plus

    secondo me le chiacchere stanno a zero, contano i dati oggettivi.

    la sitoplus non è paragonabile alla t5.




    ps. la prova ai bassi è falsata dall'assenza dei dati prima dei 4000. ma il comportamento è quello dai 4.5
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg ege.jpg (18.1 KB, 9 Visualizzazioni)

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: marmitta t5 o sito plus

    aspetta nanopa..
    su quale motore?

    non si possono dare verità assolute.. un marmitta va abbinata a fasature di scarico.. misura della luce ecc..
    sul motore da cui è stato tratto il grafico le realtà so quelle ( e a dirla tutta io dei grafici crucchi mi fido poco ) ma su uun altro motore?

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: marmitta t5 o sito plus

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    aspetta nanopa..
    su quale motore?

    non si possono dare verità assolute.. un marmitta va abbinata a fasature di scarico.. misura della luce ecc..
    sul motore da cui è stato tratto il grafico le realtà so quelle ( e a dirla tutta io dei grafici crucchi mi fido poco ) ma su uun altro motore?

    Giusto. Bisognerebbe confrontare la padella T5 e la sitoplus su diversi motori e poi si potrà dire in assoluto se e chi delle due è migliore in assoluto.

    Un 225 (c60) ed un 177 ad esempio sono motori completamenti diversi nelle fasature e nelle misure di alesaggio e corsa quindi impossibile fare un paragone.

    Quel grafico vale per quel motore e basta.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: marmitta t5 o sito plus

    scusate, ma in genere il comportamento di una marmitta è praticamente standard, ovvio che uno scelga la marmitta in base alle caratteristiche del proprio motore, o meglio, se hai un minimo di cognizione se hai un motore fasato alto, perchè hai voluto farlo così, ti verrà spontaneo prendere una marmitta da giri piuttosto che da coppia.

    su kit standard, dr-polini-pinasco-parmakit il comportamento padella-semiespansione-espansione è in termini assoluti sempre quella.intendo dire che molto spesso è il motore ad essere sbagliato non la marmitta, o al massimo l'accoppiamento marmitta-motore, per caratteristiche.

    su german scooter forum c'è un tread di 60 pagine su questa marmitta, se date un occhio nelle tantissime prove (tutte al banco) fatte su tantissime configurazioni (anche motori 225) la t5 è risultata essere sempre due spanne sopra a sitoplus e tre sulla padella standard o modificata.cosa che anche nel mio piccololo ho potuto constatare.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: marmitta t5 o sito plus

    bhe standard insomma...
    Mettiamolà così.. motori tranquilli = marmitte tranquille.. forse è l'unica regola...

    ho avuto molte sorprese nell'usare marmitte tranquille su motori che in teoria dovevano essere da giri.. forse si perde qualche giro ma il motore si sfrutta meglio..

    Ora giro con un padellino modificato.. ha meno giri della PAT che montavo prima ma almeno se accelero in 4° da 30 all'ora va.. e non si impunta... e non mi sentono tutti i vigili nel raggio di 5 km

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: marmitta t5 o sito plus

    ma infatti è quello che voglio dire, se scegli una marmitta è perchè sai cosa ti aspetti e quale sia il comportamento.a me questa marmitta ha davvero impressionato, perchè discreta nelle forme e nel suono, rispetto al padellino ho dei medi e alti impensabili. in basso, intendo sotto i 3000 ho perso qualcosa, ma giro a 24°fino ai 3500, ragione per cui ho guadagnato anche li!

    poi piu le marmitte sono complesse, piu è il motore a doversi adattare ad esse, per riuscire a dare il meglio. un padellino va sempre e comunque, tempo fa un ragazzo scrisse sul forum perchè si lamentava che la sua scorpion montata sul 200 originale andava peggio del padellino.fai tu

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •