Risultati da 1 a 25 di 253

Discussione: Contagiri Digitale SIP per tutti !

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Il copristerzo è quello che è chiamato volgarmente nasello

    Ah, OK. Grazie. Ora so la terminologia

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Questo mi è meno chiaro ma lo prendo per buono

    Guarda, è facile.
    Supponiamo che siamo a 6 V a.c. (V1, primario con N1 avvolgimenti e quindi corrente I1) e vogliamo andare a 12 V a.c. (V2, secondario con N2 avvolgimenti e quindi corrente I2) usando un trasformatore <perfetto> (=non scalda, ha resistenza dei conduttori zero e quindi non si dissipa potenza per riscaldamento e non cade tensione negli avvolgimenti), abbiamo le seguenti relazioni:
    V1 / V2 = N1 / N2
    V1 = (N1/N2) · V2
    I1 = (N2/N1) · I2
    quindi:
    I1 / I2 = V2 / V1
    con V1 = 6 V e V2 = 12 V, abbiamo che se V2 = 12 V è il doppio di V1 = 6 V, la corrente sul secondario (corrente che prelevi a 12 V) è la metà della corrente sul primario (corrente che eroghi a 6 V).
    Se dal secondario prelevi 2.5 A a 12 V, il primario "darà" al trasformatore (prendendoli dal sistema) 5 A a 6 V.
    Se dal secondario prendi una potenza di 12 · 2.5 = 30 W, il primario darà al trasformatore 6 · 5 = 30 W.
    La potenza che prendi a 12 V è la stessa potenza che il "sistema" ti dà a 6 V.
    Poi, siccome i trasformatori ideali (che non dissipano calore) ancora devono inventarli, ecco che per prendere 30 W (a 12 V) a monte il sistema (a 6 V) deve erogare (per esempio) 32 W (dà 5.3 A a 6 V) perché 2 W si perdono in dissipazione di calore sul trasformatore.
    Ma potenza a 6 V e potenza 12 v sono praticamente uguali (a meno delle perdite ineliminabili dovute a effetto Joule, dissipazione in calore nei conduttori reali).
    Se per andare da 6 V a 12 V non usi un trasformatore ma dell' <elettronica>, vale esattamente lo stesso discorso: la potenza in uscita a 12 V è esattamente la potenza in ingresso a 6 V, a meno della potenza dissipata nell' elettronica stessa, perché dei transistor, dei circuiti integrati, dei diodi, degli operazionali fanno cadere della tensione, fanno passare della corrente che li scalda e quindi una parte (si spera minima!!!) della potenza prelevata dall' ingresso a 6 V viene persa in calore.
    Quindi (perdite intrinseche dei sistemi reali a parte) la potenza in uscita ha lo stesso valore di potenza in ingresso.
    Se la tensione in ingresso (6 V) è la metà della tensione in uscita (12 V), la corrente in uscita sarà la metà della corrente in ingresso

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Ora mi è più chiaro, ma all'atto pratico un trasformatore da 6 a 12 non esiste vero? Come si potrebbe fare?







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ora mi è più chiaro, ma all'atto pratico un trasformatore da 6 a 12 non esiste vero? Come si potrebbe fare?

    Premessa: i trasformatori lavorano solo in alternata - a.c..
    Trasformatori da 6 V ac a 12 V ac esistono: guarda il secondo trasformatore di questa pagina: Minute Man Electronics 12V AC Power Transformers
    ma ha troppo poco amperaggio (0.35 A).
    Scendendo in quella pagina ci sono trasformatori che danno come primario 110 V ac e 2 secondari, uno a 12 V ac e uno a 6 V ac: lo scopo primario è trasformare la tensione di rete statunitense (110 V ac) a valori molto più bassi, sia 12 V ac che 6 V ac.
    Nulla ci vieta di trascurare il "primario" vero e utilizzare come ingresso la porta a 12 V ac e prendere l' uscita sulla 3ª porta cioé 6 V ac.
    Ma questi trasformatori sono per <uso casalingo> e quindi voluminosi e pesanti e con amperaggio "scarso".
    Proseguendo la ricerca in rete, probabilmente arriveremmo a trovare dei toroidi accoppiati o induttanze accoppiate (o accoppiabili) con rapporti di spire 1 a 2 (così come trasformatori a rapporto variabile) per cui se da un lato gli butti dentro 12 V ac, dall' altro lato ottieni la metà, vale a dire 6 V ac.
    Adesso faccio io una domanda: ma perché vuoi passare da 6 V ac a 12 V ac?!?!?!?!?
    Raddrizzando e stabilizzando i 6 V ac dell' impianto <vespa vecchia> (avendo così circa 6.5 V dc) puoi comprare uno delle CENTINAIA di <scatolini> già fatti che si occupano di convertire 6 V dc --> 12 V dc
    Con <accrocchi> relativamente piccoli e sicuramente non costosi, passi alla fine dai 6 V ac della vespa a 12 V dc, con i quali puoi o alimentare lampadine alogene o alimentare lampadine a LED o alimentare strumentazione varia ecc ecc.
    Questi accrocchi 6 V dc --> 12 V dc sono stati sviluppati per utilizzare utenze "moderne" che vanno a 12 V dc su "vecchi" auto/motoveicoli il cui impianto è a 6 V dc (ma anche se fosse 6 V in alternata, raddrizzare e stabilizzare è molto facile, avresti 6 V ac --> 6.5 V dc).
    Con Google prova a cercare "6v dc to 12v dc" oppure "6 volt to 12 volt DC-DC" oppure "6 volt to 12 volt converter" oppure "DC-DC converter" oppure "step up 6V to 12V" e guarda un po' che ti scappa fuori

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ora mi è più chiaro, ma all'atto pratico un trasformatore da 6 a 12 non esiste vero? Come si potrebbe fare?

    Esiste. Eccotelo: NEW 50W AC 220V To 110V Toroidal Transformer A100 su eBay.it Circuit Breakers, Transformers, Electrical Test Equipment, Business Industrial
    Trasformatore toroidale da 220 Vac a 110 Vac da 50W (o, più correttamente, da 50 VA), non costa neanche tanto, pesa 1.2 kg (non dovrebbe essere voluminoso).
    Lo scopo per cui è nato è abbassare la tensione da 220 Vac a 110 Vac (e per queste tensioni sono stati dimensionati gli isolamenti dei fili smaltati) ma nessuno ci vieta di buttare 6 Vac nella porta <110 Vac> e prelevare 12 Vac dalla porta <220 Vac>.
    Trasformatore toroidale fatto per tensioni sui 220 Vac e lo usi a tensioni 10 volte inferiori, il problema caso mai è che a 6 Vac (se prelevi 50 W) la corrente è circa 20 volte maggiore (della corrente che preleveresti a 110 Vac).
    Bisogna pertanto indirizzarsi verso un trasformatore toroidale 220-->110 Vac che abbia potenze di almeno 200 VA (per farci pasare 1 A).
    Rimango comunque dell' idea che è MOLTO più semplice, più economico e di dimensioni più contenute il seguente cammino:
    6 Vac --> raddrizzatore-stabilizzatore 6.5 Vdc --> convertitore stepup 6 Vdc--> 12 Vdc e poi con la 12 Vdc fai quello che ti pare.
    Quella del trasformatore toroidale è carina come idea ma onerosa dal punto di vista "dimensionale" (per avere le correnti che usiamo nella vespa bisogna andare su trasformatori toroidali (fatti tipicamente per tensioni 220-110 Vac) di potenze <IMPORTANTI>.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Rimango comunque dell' idea che è MOLTO più semplice, più economico e di dimensioni più contenute il seguente cammino:
    6 Vac --> raddrizzatore-stabilizzatore 6.5 Vdc --> convertitore stepup 6 Vdc--> 12 Vdc e poi con la 12 Vdc fai quello che ti pare.
    Dici che questo circuito andrebbe bene per alimentare l'ambaradam?



    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Dici che questo circuito andrebbe bene per alimentare l'ambaradam?

    Ni.
    Risposta breve: no.
    Risposta lunga: quel circuito (che avevo trovato anch' io ieri) ti converte sì da 6 Vdc a 12 Vdc ma come leggerai in alto a destra nella foto dello schema circuitale, il massimo output di corrente è <solo> 1 A.
    Adesso, se a valle di QUEL circuito ci metto una lampadina a LED, di quelle che tipicamente assorbono max 3.5 W, vale a dire 0.3 A, vai alla grande.
    Sappi però che con QUEL circuito non puoi più tornare indietro: se per qualsivoglia motivo devi togliere la lampadina a LED (mi viene in mente quando la porti alla revisione) e rimettere su la lampadina originale, quella della freccia ti assorbe 21 W --> 1.75 A (sei fuori), lo stop ti assorbe 10 W --> 0.83 A (sei appena dentro), posizione anteriore e posteriore assorbono ciascuna 5 W --> 0.42 A (sei dentro).
    Nei circuiti raddrizzatori-stabilizzatori che ho messo sul mio P200E ho dimensionato i ponti a diodi come se continuassi a tener su le lampadine originali (3.2 A per posizione anteriore, posizione posteriore e stop, 4 A per le frecce (ero partito per metterci su un ponte da 2 A (tanto le frecce lavorano ad intermittenza) ma il fornitore ne era sprovvisto e mi ha dato questi da 4 A), diodi singoli da 1 A per le spie).
    Per anabbagliante/abbagliante (per una <cosa> che ho intenzione di fare in futuro) ho comprato ponti da 8 A (con 35 W assorbi 3 A, con 60 W assorbi 5 A) e quindi starei apiamenti dentro i parametri dei componenti.
    Se per un qualsivoglia motivo mi ritrovassi a rimetter su le lampadine originali (apro, levo la lampadina a LED, ci metto quella ad incandescenza, richiudo e buona lì), so che non ho problemi di far lavorare l' elettronica al di fuori dei suoi parametri nominali.
    Rispetto allo schema postato da te, se ci si rimettesse a riconsiderare i componenenti, probabilmente si troverebbero componenti analoghi che in termini di tensione fanno le stesse funzioni e danno però maggiore corrente.
    Se invece sei sicuro che per QUELLA utenza ci metterai unicamente lampadine a LED (che quindi assorbono AMPIAMENTE sotto l' 1 A), allora comprati i componenti e costruiscilo, che vai alla grande.
    L' importante è sapere che devi far lavorare QUEL circuito sotto 1 A di assorbimento

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    esiste anche questo....
    NEU Spannungswandler voltage converter 6/12V auf 12/24V bei eBay.de: Reisemobil- Caravan-Teile (endet 14.10.10 21:07:21 MESZ)

    non economico... ma per alimentare qualche utenza a 12V con impianto a 6V dovrebbe funzionare
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    esiste anche questo....
    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    NEU Spannungswandler voltage converter 6/12V auf 12/24V bei eBay.de: Reisemobil- Caravan-Teile (endet 14.10.10 21:07:21 MESZ) non economico... ma per alimentare qualche utenza a 12V con impianto a 6V dovrebbe funzionare

    Sì, ottimo: ti dà 2 A a 12 V.
    Facendosi i propri conti, se 2 A bastano, è perfetto.
    Beninteso: con un <accrocco> del genere si possono alimentare diverse utenze a 12 V: se la somma delle correnti assorbite dalle utenze che si intendono installare (immagino lampadine a LED) è inferiore a 2 A.
    Nel mio caso, ho tutte le lampadine (tranne l' anabb/abb) a LED (posiz ant e post, stop, frecce, spie) che assorbono poco più di 1 A.
    Certo è che con questo <accrocco> "singolo", messo in un certo punto (dove è facile prelevare i 6 V), devi poi portare una coppuia di cavi ad ogni utenza, ma tenendo presente che facendo ciò EVITI di cambiare statore/volano/centralina/tutto-il-resto-appresso, direi che 24 € non sono poi tanto.
    Certo, se vuoi alimentare a 12 V anche la lampadina anabb/abb, bisogna andare su uno stepup converter 6 V --> 12 V da almeno 5 A, si andrà su come costo ma rispetto a stravolgere l ' impianto della vespa, è poca cosa.
    Altra osservazione: nel mio caso, non sono riuscito ad individuare un <punto> A MONTE DEGLI INTERRUTTORI/DEVIATORI dove prelevare 12 Vac per raddrizzare e quindi portare verso valle (=tutte le utenze) i 12 Vdc mantenendo efficaci tutti i devioluci: ciò che sono riuscito a fare è raddrizzare-stabilizzare tutte le utenze A VALLE dei devioluci, quindi a valle dei devioluci ho ancora 12 VAC e APPENA PRIMA dell' utenza, raddrizzo e stabilizzo e dò 12 Vdc all' utenza.
    Stesso caso questo di 6 Vdc --> 12 Vdc: se non riesci ad intercettare un <nodo> da cui partono tutte le utenze che vanno ai vari devioluci, sei costretto a fare 6 Vac --> 6.5 Vdc --> 12 Vdc a valle dei devioluci e quindi APPENA prima delle utenze, quindi tanti circuiti quante sono le utenze
    Quindi, a questo punto, sarebbe meglio realizzare il <6 Vac --> 6.5 Vdc --> 12 Vdc> appena prima di ogni utenza "piccola" con il circuitino (economico) di cui sopra che dà max 1 A, e per anabb/abb realizzare lo stesso <6 Vac --> 6.5 Vdc --> 12 Vdc> appena prima del devioluci anabb/abb (altrimenti bisogna farlo a valle del devioluci e appena prima dei filamenti qundi diventano 2) e mettere 2 stepup 6Vdc-->12Vdc da 5 A inizia a diventare costoso (io non ci sono riuscito e quindi costruirò 2 ponti, 1 per anabb e 1 per abb).

  9. #9

    Riferimento: Contagiri Digitale SIP per tutti !

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    esiste anche questo....
    NEU Spannungswandler voltage converter 6/12V auf 12/24V bei eBay.de: Reisemobil- Caravan-Teile (endet 14.10.10 21:07:21 MESZ)

    non economico... ma per alimentare qualche utenza a 12V con impianto a 6V dovrebbe funzionare

    ma con questo riuscirei ad alimentare il contagiri contachilometri SIP per 50 special?? Non riesco a capire quanti Ampere assorba

    questo per capirci
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/EN/Pr...+sip+_50000300


    Grazie a chi mi rispondera'



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •