Mi hanno riferito che a seguito di alcuni lavori di riordino della chiesa di Castelfranco di Sopra è stata rinvenuta nell'archivio parrocchiale una “nota spese per restauri” alla chiesa, scritta in data 15 gennaio 1852.
Tale nota, per suo curioso e singolare contenuto, è stato deciso di conservarla nella piccola pinacoteca annessa alla chiesa.
Ecco il Testo del Documento:
Denari da avere dal signor priore: 39 scudi, 26 paoli e 11 baiocchi, per i lavori appresso specificati:
- rinnovo del Paradiso .................................................. ... 1 scudo
- Rifatta la barba del Padre Eterno .................................... 2 paoli
- indorata la cappella di S. Domenico ................................. 5 paoli
- ritoccata la coscia di S. Rita .......................................... 3 baiocchi
- ritoccata la coda al porco di S. Antonio ........................... 1 scudo
- rifatto l'occhio al cane di S. Rocco .................................. 2 paoli
- messo un corno a Mosè ................................................ 2 scudi
- rifatte le palle si S. Bartolomeo ..................................... 12 paoli
- foderata la nicchia a S. Alfonso ...................................... 4 baiocchi
- ritoccato l'uccello nella mano di S. Francesco ................... 2 paoli
- introdotta la linguetta nell'organo di S. Cecilia ................... 8 baiocchi
- fatta una nuova sega a S. Giuseppe ................................ 6 scudi
- fatto fare un altro bimbo alla madonna .......................... 15 scudi
- ritoccato il seno di S. Agata .......................................... 3 scudi
- raddrizzata la verga a S.Vincenzo .................................. 6 scudi
- tappati i buchi a S. Eufrasia ........................................ 11 baiocchi
Totale: 39 scudi, 26 paoli e 11 baiocchi.
Salutando e baciando le mani al Sig. Priore
Calogero Spizzichino
(restauratore ecclesiastico Fiesolano)
Qualcuno della zona può confermare se è vero?