Mamma mia la rally 200 è il mio sogno proibito.. stupenda.![]()
Mamma mia la rally 200 è il mio sogno proibito.. stupenda.![]()
complimenti molto bella! io la terrei così in modo da poterla sfruttare tutti i giorni magari facendole una profonda pulita e qualche ritocco dove è graffiata visto che devi verniciare il comando del cambio,con la stessa vernice puoi ritoccarla.per quel che riguarda il vetro contachilometri il mio (PX 150) l'ho pulito col polish ed è uscito quasi nuovo!
Complimenti per l'acquisto.. anch'io da poco ho comprato una Rally del 76..purtroppo però sono costretto a restaurarla..Tu che puoi resta sul conservato..
Ho notato che ultimamente tra padova e venezia siamo già in 3 neo rallysti..magari ci si vede in giro..
bellissima!!!!complimenti!!!conservala che è messa benissimo!!
Bella, io anche la terrei così, ovviamente con gli adesivi
Alla luce di questa discussione http://old.vesparesources.com/le-nos...he-e-cosi.html potresti postare una foto della punzonatura del tuo telaio ?
che ne dici di farla di questo colore...bellissima
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ciao, per highlander, è vero sono tanti 5milioni per una vespa, concordo, ma se pensi che uno scooter di Honda o Yamaha oltre 600cc costa circa 16milioni, allora tutto ritorna. Solo le paghe sono rimaste basse, il resto è raddoppiato. Per Fralex, bella la tua è proprio il colore da me preferito, vediamo più avanti se la smonto ma credo che la terrò così "vissuta". Per DeXoLo avevo già visto il tuo post con le domande che chiedi.. (domani ti faccio una foto). Hai preso in considerazione che la tua sia una pre serie o una modifica per prova? Succedeva anche questo.. Io avevo una Ducati Paso 750 pre serie che aveva componenti derivati dalle allora moto Cagiva 500 da Gran Premio. Quando facevano qualcosa di nuovo per prova non sempre lo buttavano, alcune volte le vendevano...
Sorry. Cmq domani faccio foto...
Bravissimo! Magari postale coprendo quache numero direttamente sull'altro post![]()
![]()
![]()
Ok, faccio proprio così. Ciao a tutti
Che vuoi dire con "è molto di discutibile"....
Che è stata restaurata in modo discutibile...
(mi riferisco a quella Rosso Canyon, eh?) ha mischiato particolari della seconda serie, e trascurato altri fondamentali....
guarda bene...
![]()
Devi dirmi tu quali sono i pezzi sbagliati. Sto chiedendo proprio questo a chi è esperto di questa vespa. Di sicuro non è mai stata restaurata, ha subito l'antironbo sulla pedana nella parte sopra e ridipinta solo quella parte. Il colore è originale ma ha 34 anni per cui è opaco. La sella ha la copertina ma quella l'ho già cambiata, intendo che ho sostituito la sella completa con una originale dell'epoca trovata da un amico e messa benissimo. Poi da sostituire di sicuro perchè non sue le leve e le manopole e le scarpette. Il vecchio proprietario mi ha detto che faceva le bizze ogni tanto, non credo sia la centralina ma il carburatore. Ricordo di aver letto in qualche post (forse su altro sito) che era proprio un diffetto di tale mezzo per cui il carburatore veniva modificato, ma non so come. Qualcuno sa dirmi?
Ciao
il commento "molto discutibile" che ha fatto 200 rally è riferito alla rally rosso canyon postata quì sopra e non alla tua. Se noti bene infatti il tegolino del faro posteriore è in tinta carrozzeria anzichè nero opaco. Le scritte inoltre essendo un colore prodotto nel 72 sullo scudo andava "Vespa" in corsivo mentre al posteriore "RALLY 200" in stampatello maiuscolo.
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
ok capito. e sul carburatore nesuno sa dirmi qualcosa? ciao
Io non ho problemi...
io darei una sistemata alla sella,toglierei il portapacchi che non serve a niente e poi mancano gli adesivi(le strisce bianche laterali)
Dalle foto sembra davvero messa bene ed è un peccato restaurala, ma bisognerebbe vederla dal vivo per giudicare. Hai detto che hai sostituisto la sella? quella che hai smontato se era originale potrebbe servirmi come donatrice di organi per la mia se ti va di vendermela.
Ho notato i fari originali, il bordoscudo in acciaio inox lucidato, particolari ormai introvabili se non a caro prezzo. Goditela e fammi sapere per la vecchia sella.
In merito al carburatore una bella pulita a fondo e passa tutto, almeno sulla mia è andata così (dopo diverse pulizie a fondo).
ciao Ezio.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian