Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    . . .
    Ma per iscrivere la vespa a un registro storico serve il libretto intatto?
    . . .
    Se è in regola, sì.

    Ciao, Gino

  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ora dico....il parafango anteriore sarei disposto a prenderlo nuovo perchè ha troppi profilini che, da ricreare cn martello e stucco viene davvero difficile....

    Però il cofano sx vorrei recuperarlo.....è marcio solo nell'angolo....

    Voi che dite?

    Inoltre, se qualcuno lo sa, vorrei sapere come faccio a smontare il rubinetto benzina del serbatoio......perchè ha un dadone dentro il serba ma non saprei come arrivarci....
    Dico che devi rivolgere ad un bravo battilastra, che te li sistema tutt'e due.

    Ciao, Gino

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Dico che devi rivolgere ad un bravo battilastra, che te li sistema tutt'e due.

    Ciao, Gino

    mmm, magari potrei farlo solo che non ne conosco...

    quanto mi dovrebbe chiedere un battilastra per recuperare 2 pezzi così?

  4. #29
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ora dico....il parafango anteriore sarei disposto a prenderlo nuovo perchè ha troppi profilini che, da ricreare cn martello e stucco viene davvero difficile....

    Però il cofano sx vorrei recuperarlo.....è marcio solo nell'angolo....

    Voi che dite?

    Inoltre, se qualcuno lo sa, vorrei sapere come faccio a smontare il rubinetto benzina del serbatoio......perchè ha un dadone dentro il serba ma non saprei come arrivarci....
    vedi un po' i restauri di simone gsx e vedi che rifare i profilini come tu dici non è un'impresa titanica... fa ben altro..... per la richiesta del rubinetto, ci vuole la chiave apposita.... passi in un centro piaggio e con qualche euro te lo smonteranno se non hai amici in zona che te la prestano...... ....non so se ne abbiamo già discusso quel sarbatoio è pieno di ruggine consiglio di fare un trattamento tankerite o similari....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #30
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Veramente bella complimenti!!!
    Quanto ti è venuta te lo posso chiedere?

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    vedi un po' i restauri di simone gsx e vedi che rifare i profilini come tu dici non è un'impresa titanica... fa ben altro..... per la richiesta del rubinetto, ci vuole la chiave apposita.... passi in un centro piaggio e con qualche euro te lo smonteranno se non hai amici in zona che te la prestano...... ....non so se ne abbiamo già discusso quel sarbatoio è pieno di ruggine consiglio di fare un trattamento tankerite o similari....

    Ok vedrò i loro restauri e passerò in un centro piaggio!

    Si si per quanto riguarda il serba farò il trattamento con la tankerite....quello è sicuro! Mi chiedo però come potrei fare a togliere bene tutta la ruggine all'interno:?:

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da jacknorton Visualizza Messaggio
    Veramente bella complimenti!!!
    Quanto ti è venuta te lo posso chiedere?

    ehm.....1600. Non poco....però tutto sommato è messa bene e non ha grandi lavori da farci...... Penso di non avere fatto l'affarone ma neanche essermi preso la fregatura......a voi i pareri

  8. #33
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    direi che per le condizioni in cui è non hai grandi problemi sul restauro... comunque 1600 è una bella cifretta...... avesse i doc da passaggio ci potrebbe stare, ma ormai il passo l'hai fatto, le pratiche burocratiche credo si aggirino su circa 250-300€. comunque hai un bel mezzo.....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  9. #34
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    quoto Teach

    ad avercelo un ferro così!

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    direi che per le condizioni in cui è non hai grandi problemi sul restauro... comunque 1600 è una bella cifretta...... avesse i doc da passaggio ci potrebbe stare, ma ormai il passo l'hai fatto, le pratiche burocratiche credo si aggirino su circa 250-300€. comunque hai un bel mezzo.....
    Io purtroppo a meno non trovavo nulla...qua a milano c'era uno che vendeva una 125 ma voleva 2000 euro.......e a me 125 non andava bene....

    Lo sapevo di non fare l'affarone.....però è da considerare il fatto che il tizio l'ha accesa davanti a me e c'ha fatto pure un giro! Poi a parte l'angolino del cofano sx non ha un punto marcio!!

    dai l'importante è che torni bellabbella e sta primavera la possa usare!!

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    i lavori continuano!!

    Devo dire che oggi lo smontaggio del manubrio mi ha portato via un paio d'ore......ci sono tantissimi cablaggi dentro e alla fine, dopo averli staccati tutti, ho scritto su ogni guaina il nome del componente che aziona....Spero che poi per ritirare tutti i cablaggi non sia davvero complicatissimo

    foto:

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    scusate non si erano inserite le foto.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #38
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    hai trovato un lamierista che ti rifaccia quelle 2 parti senza doverle comprare nuove???? chiederei proprio a simonegsx glieli spedisci e ti tornano nuovi......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  14. #39
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Bellissima.....non avrai mica cestinato quel fantastico coprisella dell'epoca !?!?!?
    Se lo vuoi buttare fammi un fischio che ti pago la spedizione......

    Riccardo

    PS Buon Lavoro
    Creative Engineering

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    hai trovato un lamierista che ti rifaccia quelle 2 larti senza doverle comprare nuove???? chiederei proprio a simonegsx glieli spedisci e ti tornano nuovi......
    Ho convinto il mio carrozzo a recuperarmi il cofano sx.....più che altro perchè a trovarli usati sono conciati praticamente peggio del mio!!

    Per il parafango non c'è verso.....vuole il pezzo nuovo! Ho spedito un mex privato a simonegsx solo che non mi ha ancora risp!

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Bellissima.....non avrai mica cestinato quel fantastico coprisella dell'epoca !?!?!?
    Se lo vuoi buttare fammi un fischio che ti pago la spedizione......

    Riccardo

    PS Buon Lavoro
    Per adesso è li tra i pezzi smontati Dai almeno non dargli il nome di "coprisella d'epoca" haha

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    cmq ragazzi....

    Oggi per smontare il manubrio ho fatto veramente tanta fatica. C'erano i cablaggi che non lo facevano sfilare e, per staccarli, ho fatto una fatica boia

    Ma tutte le guaine e i cablaggi vari, se si tolgono, poi una volta riverniciato il bolide si riescono a reinserire abb facilmente?
    Ciò che mi fa paura è la taratura del filo frizione e cambio.....

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    ciao!

    Oggi ho smontato l'intera forcella davanti....che dire...come si complicavano la vita ai tempi.....in confronto agli scooter di adesso ci sono veramente tante leveraggi e snodi in più....assurdo!!!

    Ma la cosa più rompicapo è stata sfilare il parafango, davvero una scervellata dato che non voleva saperne di passare dal buco!!

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    we! C'è più nessuno??

    I lavori continuano e oggi ho scomposto tutto l'ammortizzatore anteriore.

    L'interno era praticamente intatto, lo stelo e il pistone erano perfetti senza neanche una riga! L'olio era un bel pò usurato....provvederò a cambiarlo, poi lo vernicio e avrò un ammo come nuovo!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #45
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    we ciao vedo che procedi spedito.... l'ammo non va verniciato ma zincato....... proverei in mancanza di quel procedimento a lucidarlo... ma per il restauro conservativo che hai fatto? abbandonato l'impresa????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    we ciao vedo che procedi spedito.... l'ammo non va verniciato ma zincato....... proverei in mancanza di quel procedimento a lucidarlo... ma per il restauro conservativo che hai fatto? abbandonato l'impresa????
    Speditissimo! Ormai spero di riuscire a finirla di smontare martedì così posso portare il motore dal meccanico per una revisione generale e iniziare almeno a portare a sabbiare tutti i pezzi da verniciare.

    Per quanto riguarda il restauro conservativo...c'era troppa ruggine sparsa....ho deciso di riverniciare tutte le parti blu....ma non voglio fare come quelli che comprano qualsiasi componente nuovo fiammante....io tengo tutto ciò che sia recuperabile! Come i listelli pedana tutti belli consumati oppure, sempre x esempio, i fregi laterali dei cofani tutti belli graffiatini hehe

    Ma l'ammortizzatore, se lo lucido e basta (che tra l'altro è lo stato in cui si trova ora) non fa subito la ruggine dopo?
    Oggi ci ho passato tutta la carta vetrata fine ed è tornato luccicante....lo lascio così? Magari ci spruzzo sopra solo della vernice trasparente per proteggerlo?

  22. #47
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    si si hai contratto una nota malattia cronica qui tutti ne siamo afflitti. trattasi di vespite acuta e difficile da debellare. comunque vai come il vento complimenti
    per i pezzi che decidi diconservare non posso che darti ragione, sia perchè originali, (e quelli di oggi non sempre sono identici) sia per una questione economica. chiaramente sconsiglio di rimontare fregi dei cofani e strisce pedana senza dargli una superlucidata. pero' devi capire che se i fregi dei cofani sono troppo solcati non ci azzeccano molto con la carrozzeria lucida appena verniciata cosi'come le gomme delle strisce pedana che dici che sono consumate...prova a levigare con carta abrasiva fine tutte le asperità che hanno, nel mentre lucidi l'alluminio e elimini i graffi.

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    si si hai contratto una nota malattia cronica qui tutti ne siamo afflitti. trattasi di vespite acuta e difficile da debellare. comunque vai come il vento complimenti
    per i pezzi che decidi diconservare non posso che darti ragione, sia perchè originali, (e quelli di oggi non sempre sono identici) sia per una questione economica. chiaramente sconsiglio di rimontare fregi dei cofani e strisce pedana senza dargli una superlucidata. pero' devi capire che se i fregi dei cofani sono troppo solcati non ci azzeccano molto con la carrozzeria lucida appena verniciata cosi'come le gomme delle strisce pedana che dici che sono consumate...prova a levigare con carta abrasiva fine tutte le asperità che hanno, nel mentre lucidi l'alluminio e elimini i graffi.
    Se è una malattia....è l'unica malattia che è bello avere ghgh
    Vado veloce perchè il mio lavoro mi permette di avere le mezze giornate libere!

    Cmq....ovviamente tutto ciò che voglio conservare lo luciderò a dovere....come sto facendo per l'ammortizzatore per esempio.
    I listelli pedane esterni li dovrò comprare per forza dato che la mia non li aveva proprio. Il resto dei listelli li luciderò per bene e cambierò solo la gomma antiscivolo....

    Se qualcuno sapesse darmi un consiglio: ma se io l'ammortizzatore lo carteggio ben bene con la carta fine e poi ci passo del trasparente lucido (con apposito aggrappante) solo per conservarlo dalla ruggine, non andrebbe bene??

    Ieri su ebay ho acquistato questo:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT

    Spero vada bene per la mia!!

    E poi acquisterò questa.....solo che ci manca la maniglia passeggero :(

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

  24. #49
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    il portapacchino mi lascia un po' indeciso. non vorrei sbagliare ma non è quello per la vbb. domani torno alla base e cerco le foto del mio......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Finalmente domani sarò vespista!!

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    il portapacchino mi lascia un po' indeciso. non vorrei sbagliare ma non è quello per la vbb. domani torno alla base e cerco le foto del mio......
    Io l'ho confrontato a vista con questo della foto e mi sembrava uguale.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •