Il cavetto dell'acceleratore scorre libero? Anche la mia lo faceva, specialmente dopo che avevo preso la pioggia,poi era il cavetto che non scorreva
![]()
Il cavetto dell'acceleratore scorre libero? Anche la mia lo faceva, specialmente dopo che avevo preso la pioggia,poi era il cavetto che non scorreva
![]()
faccio un pò di prove e domenica vi aggiorno....escludo i paraoli...o meglio li metto come ultima ipotesi perchè psicologicamente non voglio nemmeno pensare di aprire il motore hihihihihihi...grazie!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
mi sa mi sa...lo tiro a terra sto motore...
vi aggiorno:
pulito il carburo....scatola pulita....guarnizioni sopra e sotto cabiate e chiuso tutto...
cilindro:
vado a testare se era stretta bene la testa i accorgo che 2 prigionieri girano a vuoto...ne sfilo uno e vedo un pò di alluminio alla punta...ne prendo uno nuovo che avevo e lo metto...va tutto a buon fine...si avvita bene...stringe e chiude bene la testa!!!
chiudo il tutto...ma.............................aspira lo stesso aria da qualche parte...
Siccome i lavori arrangiati poco mi piacciono credo che ora arrangio un pò così dopodichè....via di PINASCOOO!!!
grazie a tutti ancora!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
se fosse il paraolio lato volano ci vuole un 15 minuti per smontare tutto e metterlo nuovo senza aprire il motore![]()
vedrò....anche perchè ho sicuramente qualche sede prigioniero rovinata e a questo punto smonto e mando in rettifica per risanare il tutto!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html