Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 91

Discussione: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Se per appassionato intendi "persone disposte a impiegare un gran quantitativo di soldi per qualcosa di poco pratico solo per il gusto di dire che è originale" (benevolmente parlando, s'intende), allora non mi trovi tra questi

    La domanda non è assolutamente nè bizzarra nè strampalata. Come si fa a mettere le frecce in un senza frecce? Non avevo chiesto di farle lampeggiare con candele di cera...proprio in questa discussione un ragazzo, non ricordo chi, aveva detto che aveva avuto necessità di metterle perchè ogni mattina il vigile dava problemi. Io avevo solo chiesto come si fa, a lui che l'ha fatto direttamente ci si toglie il saluto?

    Comunque, prendo nota del fatto che non sono un appassionato e che in realtà io sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa.

    ...e tutti quelli che chiedono come sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, e cose di questo genere, sono anche loro non appassionati o questa categoria non si estende a chi non richiede modifiche estetico-funzionali? Giusto per capire io stesso che domande posso o non posso fare senza essere preso per pazzo visionario, o ancora peggio, non appassionato.



    PS: Il problema, ripeto, non si pone se la vespa non la compro, e mi sa tanto che non la compro.

    ri

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    La domanda non è assolutamente nè bizzarra nè strampalata. Come si fa a mettere le frecce in un senza frecce? Non avevo chiesto di farle lampeggiare con candele di cera...proprio in questa discussione un ragazzo, non ricordo chi, aveva detto che aveva avuto necessità di metterle perchè ogni mattina il vigile dava problemi. Io avevo solo chiesto come si fa, a lui che l'ha fatto direttamente ci si toglie il saluto?

    Scusa Bean, alla fine, perché te la prendi tanto?
    Hai chiesto come si fa a mettere le frecce ad un PX senza?
    Dopo alcuni scoraggiamenti, Marben ti ha scritto la lista della spesa:

    "Per questo basta inserire, al posto delle boccole in nylon, i contatti dei un PX con frecce. Diciamo che è l'unico intervento non invasivo!

    Per il resto, per fare un lavoro pulito, occorrerebbe acquistare:

    • semimanubrio sinistro predisposto per il deviofrecce;
    • cablaggio completo del PX con frecce;
    • statore e volano a 12V, eventualmente con accensione CDI, ed in tal caso bisogna acquistare anche la centralina;
    • i due commutatori al manubrio per il modello a 12V;
    • contatti per i cofani;
    • gli indicatori veri e propri, quindi i corpi riflettenti, lampade, portalampade e trasparenti, oltre ad annessi e connessi;
    • regolatore di tensione;
    • interruttore stop normalmente aperto quando installato;
    • spia frecce;
    • intermittenza;
    • eventualmente una coppia di cofani predisposti per gli indicatori;
    • clacson a 12V.
    Evidentemente non è un intervento da poco..."

    Nonostante gli scoraggiamenti, Marben ti ha scritto TUTTO ciò che è da comprare e da fare.
    Non è che se qui nel forum ti scriviamo "parole" (di appoggio, aiuto e quant'altro), l' intervento ti si realizza da solo: devi comprare i componenti e fare il lavoro, la lista di Marben è esaustiva, sei TU che devi comprare i componenti e sei TU che devi fare il lavoro.
    Ora che sai <tutto>, sei TU che devi sbatterti per farlo, il lavoro non si fa da solo. Di che ti lamenti?!?!?!?

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il tuo ragionamento di voler mettere le frecce da adito ad alcuni dubbi in me...ovvero che tu sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa, forse non per tutti, ma per alcune persone (che qui trovi numerosi)....un appassionato non si sognerebbe mai di fare una personalizzazione tanto assurda....
    Gabriele ti stimo!

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Se per appassionato intendi "persone disposte a impiegare un gran quantitativo di soldi per qualcosa di poco pratico solo per il gusto di dire che è originale" (benevolmente parlando, s'intende), allora non mi trovi tra questi
    Per passione indendiamo la rincorsa d'un sogno.... Sul poco pratico ci sarebbe da discutere... Se non la ritieni pratica, benevolmente parlando, lasciala stare la vespa, sicuramente troverà padrone fiero di montarla

    Del resto, se la prendi solo per il risparmio dell'assicurazione, sappi che ci rimetterai in molto molto altro;
    la vespa è inaffidabile, costa mantenerla, ti lascerà a piedi un sacco di volte, si graffia, si bolla, si piega si arrugginisce, fa un rumore assordante quando cammina, puzza di miscela, è un mezzo che "rubano" spesso, ha l'impianto elettrico fatto alla naso di cane, i ricambi costano un occhio della testa, è difficile trovare un carrozziere che te la restauri o un meccanico che te la ripari e, se li trovi, ti chiedono cifre blu per mettertela a posto; non è ecologica e non potrai circolare in alcune zone della tua città, in alcuni giorni non potrai proprio circolare, se ti trovi al SUD sarà difficile assicurarla, quasi impossibile inoltre, come diceva un amico del forum, è un mezzo per vecchi non alla moda.... Fai na cosa, compra questo:



    vuoi mettere il rombo del motore di un kymko con il clang della prima della Vespa.... La Vespa è il passato, gli scooteroni il presente e il futuro!!!
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  4. #54
    VRista L'avatar di vesp-one
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    palermo
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio


    ...e tutti quelli che chiedono come sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, e cose di questo genere, sono anche loro non appassionati o questa categoria non si estende a chi non richiede modifiche estetico-funzionali? Giusto per capire io stesso che domande posso o non posso fare senza essere preso per pazzo visionario, o ancora peggio, non appassionato.
    Premetto che sei liberissimo di fare quello che vuoi!!!!
    penso che all'interno del forum puoi fare qualsiasi domanda, e per lo stesso principio puoi ricevere qualsiasi tipo di risposta (ovviamente non offensiva) e mi sembra che nessuno ti abbia preso per pazzo visionario...

    tuttavia,voglio precisarti che, riguardo a tutti quelli che fanno modifiche come: sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, ecc... stai tranquillo che anche per loro, all'interno del forum, ci sono pareri concordi e pareri discordi, certo è, però, che queste sopracitate modifiche sono reversibili!!!
    ...nel tuo caso invece la modifica è permanente!!!

    inoltre penso che questa modifica viene considerata "bizzarra" per almeno tre motivi:
    1- quasi ovunque (tranne nella tua zona) un PX senza frecce ha un prezzo di mercato superiore a quello con le frecce;
    2- frecciare un PX senza frecce ha un costo minimo di 350 euro;
    3- perdi l'originalità di un modello raro!

  5. #55
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Se per appassionato intendi "persone disposte a impiegare un gran quantitativo di soldi per qualcosa di poco pratico solo per il gusto di dire che è originale" (benevolmente parlando, s'intende), allora non mi trovi tra questi

    La domanda non è assolutamente nè bizzarra nè strampalata. Come si fa a mettere le frecce in un senza frecce? Non avevo chiesto di farle lampeggiare con candele di cera...proprio in questa discussione un ragazzo, non ricordo chi, aveva detto che aveva avuto necessità di metterle perchè ogni mattina il vigile dava problemi. Io avevo solo chiesto come si fa, a lui che l'ha fatto direttamente ci si toglie il saluto?

    Comunque, prendo nota del fatto che non sono un appassionato e che in realtà io sia uno di quelli che non conosce nulla della vespa e di ciò che significa.

    ...e tutti quelli che chiedono come sostituire i rapporti, incrementare la cilindrata, cambiare la carburazione, e cose di questo genere, sono anche loro non appassionati o questa categoria non si estende a chi non richiede modifiche estetico-funzionali? Giusto per capire io stesso che domande posso o non posso fare senza essere preso per pazzo visionario, o ancora peggio, non appassionato.



    PS: Il problema, ripeto, non si pone se la vespa non la compro, e mi sa tanto che non la compro.

    ri
    Io non capisco se ci fai o ci sei...

    Comunque mi ripeto, la tua domanda, è SI, strampalata e bizzarra..perhè solo un pazzo (vespisticamente parlando) metterebbe le frecce ad uno senza, senonaltro per la fase economica, che, come ti han detto altri, è piuttosto importante. Tralasciando il fatto che fatti i buchi,dovresti riverniciare tutto.

    Solo i corpi freccia completi costano 15 euro l'uno....

    Comunque discorso chiuso se non la prend.

    Piccolo OT:

    sei da poco arrivato in questa combriccola, non mi piace il modo in cui ti sei posto con gli altri utenti,me compreso. Ti abbiamo criticato per la tua domanda, ma in modo scherzoso, gentile, e bonario, le tue risposte mi sono parse un pò...istigatorie. Non si entra così in un gruppo di "amici"...

    Ciao e buona ricerca...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #56
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Gabriele ti stimo!



    Per passione indendiamo la rincorsa d'un sogno.... Sul poco pratico ci sarebbe da discutere... Se non la ritieni pratica, benevolmente parlando, lasciala stare la vespa, sicuramente troverà padrone fiero di montarla

    Del resto, se la prendi solo per il risparmio dell'assicurazione, sappi che ci rimetterai in molto molto altro;
    la vespa è inaffidabile, costa mantenerla, ti lascerà a piedi un sacco di volte, si graffia, si bolla, si piega si arrugginisce, fa un rumore assordante quando cammina, puzza di miscela, è un mezzo che "rubano" spesso, ha l'impianto elettrico fatto alla naso di cane, i ricambi costano un occhio della testa, è difficile trovare un carrozziere che te la restauri o un meccanico che te la ripari e, se li trovi, ti chiedono cifre blu per mettertela a posto; non è ecologica e non potrai circolare in alcune zone della tua città, in alcuni giorni non potrai proprio circolare, se ti trovi al SUD sarà difficile assicurarla, quasi impossibile inoltre, come diceva un amico del forum, è un mezzo per vecchi non alla moda.... Fai na cosa, compra questo:



    vuoi mettere il rombo del motore di un kymko con il clang della prima della Vespa.... La Vespa è il passato, gli scooteroni il presente e il futuro!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #57
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Non oso immaginare cosa mi dirà Gabriele quando posterò le foto del mio px con le frecce montate

    A me piacciono molto Indicator for handle bar ends







  8. #58
    VRista Junior L'avatar di pirasrocco
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    arzergrande
    Età
    44
    Messaggi
    187
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    pazzo cerchi la lapidazione

  9. #59
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Per una modifica reversibile e senza buchi? Non essere ipocrita!







  10. #60
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non oso immaginare cosa mi dirà Gabriele quando posterò le foto del mio px con le frecce montate

    A me piacciono molto Indicator for handle bar ends
    Mirko,a me fanno (e qui uso un termine usato dall'autore del post)cacare...ma la vespa è tua e ci fai quel che vuoi...poi non ti lamentare se mani occulte ti staccano la pipetta della candela....

    C'è da dire che sono staffate e quindi reversibili...anche se fanno cacare..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #61
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    A me le vespe alla tedesca piacciono http://cgi.ebay.de/VESPA-50N-Special...item4aa5e99099

    questa costa meno (per ora) http://cgi.ebay.de/vespa-roller-bj-7...item19c09b2d1c

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    poi non ti lamentare se mani occulte ti staccano la pipetta della candela....
    Quest'anno un paio di condensatori mi aiuteranno a folgorare chiunque si avvicina







  12. #62
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    A me le vespe alla tedesca piacciono VESPA 50N Special bei eBay.de: Piaggio (endet 07.11.10 14:50:48 MEZ)

    questa costa meno (per ora) vespa roller bj.73 guter zustand 50N bei eBay.de: Roller (endet 07.11.10 14:56:02 MEZ)



    Quest'anno un paio di condensatori mi aiuteranno a folgorare chiunque si avvicina


    oddio non si guardano sul serio quei mini lampeggianti...sembrano due brufoli!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #63
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    La Special col fanalone della Rally fa una certa impressione

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #64
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    OT per OT.... Quando portammo a casa la specialina di Elena aveva su un faro di et3, un mio vicino di casa mi disse, non comprarlo che te lo do io il suo faro, ribaltò completamente il suo garage perchè era convinto di averlo, ed alla fine lo trovò, il faro di un et3







  15. #65
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    OT per OT.... Quando portammo a casa la specialina di Elena aveva su un faro di et3, un mio vicino di casa mi disse, non comprarlo che te lo do io il suo faro, ribaltò completamente il suo garage perchè era convinto di averlo, ed alla fine lo trovò, il faro di un et3
    Apprezziamo l'impegno

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #66
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    A me piacciono molto
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio

    Anche a me (sempre senza offesa ) fanno un po' cacare, ma se la vediamo dal punto di vista non bucare/reversibilità, diventano <appena accettabili>
    E per quelle posteriori, che pensi di mettere?

  17. #67
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Anche a me (sempre senza offesa ) fanno un po' cacare, ma se la vediamo dal punto di vista non bucare/reversibilità, diventano <appena accettabili>
    E per quelle posteriori, che pensi di mettere?
    Niente..fa petti colorati auto direzionali....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #68
    VRista L'avatar di vesp-one
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    palermo
    Età
    44
    Messaggi
    334
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    OT per OT.... Quando portammo a casa la specialina di Elena aveva su un faro di et3, un mio vicino di casa mi disse, non comprarlo che te lo do io il suo faro, ribaltò completamente il suo garage perchè era convinto di averlo, ed alla fine lo trovò, il faro di un et3



  19. #69
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    frecciare un rarissimo p150x senzafrecce!!!

    vabbè ...
    prova

  20. #70
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    E per quelle posteriori, che pensi di mettere?
    Quelle fanno fronte e retro







  21. #71
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quelle fanno fronte e retro
    Infatti, la cosa buona delle frecce tedesche è che basta la coppia sulle manopole, la cosa no buona è che, se la vespa cade, se urti col manubrio, ecc., si rompono subito!

    Ciao, Gino

  22. #72
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non oso immaginare cosa mi dirà Gabriele quando posterò le foto del mio px con le frecce montate

    A me piacciono molto Indicator for handle bar ends
    è possibile montarle e diventa una modifica reversibile... MA le sole frecce in vendita non bastano... servono oltre ai semimanubri specifici (più corti) anche 2 ulteriori semimanubri (fissi) di dimensioni ridotte da inserire dentro gli altri due.

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  23. #73
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    è possibile montarle e diventa una modifica reversibile... MA le sole frecce in vendita non bastano... servono oltre ai semimanubri specifici (più corti) anche 2 ulteriori semimanubri (fissi) di dimensioni ridotte da inserire dentro gli altri due.
    Intendi forse questi?

    Ciao, Gino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #74
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    mmm ma farle girare insieme ai normali semimanubri non è possibile?
    Cioè come se fossero 2 dei contrappesi che tanto vanno di moda....







  25. #75
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Mettere le frecce in una PX150 senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Intendi forse questi?
    .....
    no Gino.... i semimanubri interni (quelli fissi) sono più lunghi (2 cm circa all'esterno e circa 1cm all'interno) di quelli girevoli. I due semimanubri fissi entrano proprio dentro a quello che hai postato tu... e si prolungano verso la "basetta" fermaguaine che, anch'essa diversa, ha due linguette (rispettivamente a dx e sx) che bloccano i due semimanubri interni.... dovrei avere una foto da qualche parte.. poi la posto...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •