Che dite? Si recupera?
Mi sembra quasi ovvio che io debba smontarlo vero?...
Che dite? Si recupera?
Mi sembra quasi ovvio che io debba smontarlo vero?...
Visto che un parafango nuovo costa 15euro+8 di spedizioni non mi conviene comprarlo nuovo? Quanto mi prendono a risistemarlo?
Se lo trovi per così poco allora cambialo...
Mi sai che hai ragione!Ho controllato sulle mie due vespe..quello che è su questa 50Special credo non sia originale,è meno resistente..Mentre il parafango dell'altra 50Special è molto più duro e resistente!
Sul sito fanno la distinzione,il parafango Piaggio originale a 25 euro mentre la replica a 15..Io credo che se quello piaggio è rifatto abbia la stessa qualità della replica.. Provo a chiedere nel mercatino!
Ps: Volendo aggiustare questo coem devo procedere?Martellate su martellate?![]()
Ho svitato la vite,tolto il cavo del contachilometri e del freno poi ho tirato verso l'alto il manubrio,ad un certo punto si ferma e riesco a vedere la congiunzione manubrio-forcella e dentro una specie di cuscinetto a sfere..Dove devo svitare? Non riesco bene a capire..Io vedo solo le prime due parti cilindriche,quelle separate dalla sferette interne..Il manubrio però non si sfila..