Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Smontare parafango

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Smontare parafango

    Che dite? Si recupera?
    Mi sembra quasi ovvio che io debba smontarlo vero?...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Smontare parafango

    Visto che un parafango nuovo costa 15euro+8 di spedizioni non mi conviene comprarlo nuovo? Quanto mi prendono a risistemarlo?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Smontare parafango

    Se lo trovi per così poco allora cambialo...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Smontare parafango

    Dave permettimi un consiglio,
    se lo ricompri il parafango,prendine uno usato di quelli vecchi,quelli rifatti ora sono dei patacconi,con forma anche leggermente diversa,e di scarsa fattura,
    io a suo tempo,mi sono pentito di aver preso la replica odierna


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Smontare parafango

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    Dave permettimi un consiglio,
    se lo ricompri il parafango,prendine uno usato di quelli vecchi,quelli rifatti ora sono dei patacconi,con forma anche leggermente diversa,e di scarsa fattura,
    io a suo tempo,mi sono pentito di aver preso la replica odierna

    Mi sai che hai ragione!Ho controllato sulle mie due vespe..quello che è su questa 50Special credo non sia originale,è meno resistente..Mentre il parafango dell'altra 50Special è molto più duro e resistente!
    Sul sito fanno la distinzione,il parafango Piaggio originale a 25 euro mentre la replica a 15..Io credo che se quello piaggio è rifatto abbia la stessa qualità della replica.. Provo a chiedere nel mercatino!

    Ps: Volendo aggiustare questo coem devo procedere?Martellate su martellate?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Smontare parafango

    Ho svitato la vite,tolto il cavo del contachilometri e del freno poi ho tirato verso l'alto il manubrio,ad un certo punto si ferma e riesco a vedere la congiunzione manubrio-forcella e dentro una specie di cuscinetto a sfere..Dove devo svitare? Non riesco bene a capire..Io vedo solo le prime due parti cilindriche,quelle separate dalla sferette interne..Il manubrio però non si sfila..

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Smontare parafango

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ho svitato la vita,tolto il cavo del contachilometri e del freno poi ho tirato verso l'alto il manubrio,ad un certo punto si ferma e riesco a vedere la congiunzione manubrio-forcella e dentro una specie di cuscinetto a sfere..Dove devo svitare? Non riesco bene a capire..Io vedo solo le prime due parti cilindriche,quelle separate dalla sferette interne..Il manubrio però non si sfila..
    non si sfila perchè sono attaccate tutte le altre corde e l'impianto elettrico
    tu muovi il manubrio e mentre lo muovi tira verso l'alto

    do' per scontato che hai TOLTO e non solo allentato la vite chiave 13 del manubrio....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •