Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
allora....ho letto il link per bene e vediamo se ho capito....

Io ho libretto, foglio compl. e targa ma non sono l'intestatario....quindi io faccio parte del caso 1 ovvero: Motoveicoli muniti di regolare libretto di circolazione nazionale e mai dismessi dalla circolazione o motoveicoli radiati d’Ufficio dal PRA, purché muniti di regolare libretto di circolazione;

Quindi se non vado errato dovrò seguire la procedura "A".

Io il modulo l'ho letto tutto bene e, tra i documenti da allegare, non richiedono le certificazioni dei vari meccanici o carrozzieri per avere il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica....spero di non sbagliarmi....lo sottolineo perchè Gipirat ha scritto ciò qualche post fa: "Le certificazioni vanno inviate all'FMI per avere il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica."


L'unica cosa che non è chiarissima è quando dice:

"nel caso trattasi di ciclomotore non provvisto di libretto di circolazione con intestazione, ma con certificato di conformità o privo anche di quest’ultimo occorre allegare la dichiarazione di proprietà con copia di un documento d’identità;"

Sarebbe il mio caso giusto? Compilo la dichiarazione di proprietà e invio tutta la documentazione?
Perché, la tua vespa è un ciclomotore? Ed ha il foglio complementare?

Comunque, devi dichiarare che il veicolo è tuo.

Ciao, Gino