Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 271

Discussione: Restauro vespa vbb2 del '63

  1. #101
    VRista Junior L'avatar di reru
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    galatone
    Età
    44
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Alla fine risponde sempre Gipirat.....gli dovrò offrire una birra semmai lo incontrerò in qualche raduno!

    Il clacson della mia è quello modello a ventaglio? Dico giusto o vado errato?

    tipo questo....

    \\ Claxon CROMATO 6V. per Vespa Vba Vbb Corrente A..// su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    cmq io lo vorrei un pò consumato e originale.....vedrò se alla mostrascambio riesco a trovarne uno....sperando che poi funzioni!

    Dovrebbe esser giusto il clacson in foto...anche se qualcuno sostiene che quello a ventaglio appartiene alla vbb1 mentre per la vbb2 ne è previsto un altro..aspetta un parere dei vate del sito....c'è gente veramente competente....io alla mia lo metto a ventaglio solo perchè mi piace di più!

  2. #102
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da reru Visualizza Messaggio
    Dovrebbe esser giusto il clacson in foto...anche se qualcuno sostiene che quello a ventaglio appartiene alla vbb1 mentre per la vbb2 ne è previsto un altro..aspetta un parere dei vate del sito....c'è gente veramente competente....io alla mia lo metto a ventaglio solo perchè mi piace di più!
    Il cicalino a ventaglio è per i modelli con batteria! La VBB2 non ha la batteria essendo un modello declassato dall'arrivo del GL, e monta quello dei VNB con i due baffetti sporgenti.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #103
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    E' uno di questi 4 tipi per caso?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #104
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    E' uno di questi 4 tipi per caso?
    Sembrerebbe quello in basso a sinistra ma la foto fa parecchio schifo per esserne certo.
    Deve essere come quello in foto
    CIF vespa VNB4 1963 :: cif.jpg picture by vespamodelli - Photobucket
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #105
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Eh si la foto fa schifo.....ok io invece avevo montato su quello della foto sotto!
    Poi aggiungo altre foto...

    Togliendo i cerchi mi sono accorto che uno ha tutti i prigionieri mentre l'altro no....è normale? (foto)

    Poi ho smontato l'ammo posteriore (che sfaso c'era la coppoletta che era inchiodata con la vite) e farò sabbiare anche quella.

    Poi ho già fatto sabbiare la molla davanti ed è venuta una figata!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #106
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Eh si la foto fa schifo.....ok io invece avevo montato su quello della foto sotto!
    Poi aggiungo altre foto...
    Che va bene. Se funziona, lascia montato questo.

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Togliendo i cerchi mi sono accorto che uno ha tutti i prigionieri mentre l'altro no....è normale? (foto)
    E' normale che a dei cerchi di 40 e più anni fa si possa rompere qualche prigioniero. Sostituiscili con altri prigionieri, se li trovi, altrimenti con semplici bulloni.

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Poi ho smontato l'ammo posteriore (che sfaso c'era la coppoletta che era inchiodata con la vite) e farò sabbiare anche quella.

    Poi ho già fatto sabbiare la molla davanti ed è venuta una figata!!
    Bene!

    Ciao, Gino

  7. #107
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Ma il fatto è che quei prigionieri mancanti li ho.....e si sn staccati dal cerchio senza problemi con la testa intatta mentre tutti gli altri non ne vogliono sapere di venir via.....mah va beh.....misteri!!

    Domanda colori:

    Farò sabbiare anche la cuffia, il copriventola e l'ammo post...

    Ma poi di che colore dovrò farli? Tutti zincati?

  8. #108
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    bravo giovane, stai andando alla grande..... uscirà un bel restauro.....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  9. #109
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ma il fatto è che quei prigionieri mancanti li ho.....e si sn staccati dal cerchio senza problemi con la testa intatta mentre tutti gli altri non ne vogliono sapere di venir via.....mah va beh.....misteri!!

    Domanda colori:

    Farò sabbiare anche la cuffia, il copriventola e l'ammo post...

    Ma poi di che colore dovrò farli? Tutti zincati?
    Ecco il colore: copriventola colore Alluminio MaxMeyer 1,298,0983

    I prigionieri, montali e falli saldare.

    Ciao, Gino

  10. #110
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Grazie teach.....lo spero prorpio!!

    Ok allora farò sabbiare i cerchi così come sono....poi prima di iniziare col fondo farò dare una punta di saldatrice sui prigionieri!!

    Domani la porto!!

    Poi....in questa settimana che la vespa è a sabbiare, mi metterò con l'ovatta a lucidare tutti i pezzi d'alluminio che devo recuperare....quasi tutti tranne i listelli esterni praticamente!

  11. #111
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Portata la vespa.....però mi sono pentito di non aver fatto 2 elenchi, uno per me e uno per lui, della roba che gli ho dato....alla fine erano 18 pezzi....mah speriamo non si perda in giro nulla....

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Va beh io continuo a parlare da solo o quasi

    Mi sa che il paraolio dell'ammo posteriore perde un pò perchè ho provato a fare dentro e fuori col pistone e rimaneva dell'olio sul pistone :(
    Nel caso si trovano, che voi sappiate, i paraoli di scorta?

    Poi ho trovato questo coprimolleggio per la mia vespa....andrà bene? Ho visto che è leggermente diverso dall'originale che ho visto su altre vespe.....metto le foto (la prima è quella del coperchio che vorrei comprare). Lo chiedo prima che la FMI mi farà storie anche per il coprimolleggio!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #113
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Va beh io continuo a parlare da solo o quasi

    Mi sa che il paraolio dell'ammo posteriore perde un pò perchè ho provato a fare dentro e fuori col pistone e rimaneva dell'olio sul pistone :(
    Nel caso si trovano, che voi sappiate, i paraoli di scorta?

    Poi ho trovato questo coprimolleggio per la mia vespa....andrà bene? Ho visto che è leggermente diverso dall'originale che ho visto su altre vespe.....metto le foto (la prima è quella del coperchio che vorrei comprare). Lo chiedo prima che la FMI mi farà storie anche per il coprimolleggio!
    Per l'ammortizzatore posteriore, devi sostituirlo interamente.Non hai scelta.
    Per il biscotto in alluminio penso che vada bene anche quello senza nervatura,però lascio la parola agli esperti perchè non sono sicuro.

  14. #114
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Poi ho trovato questo coprimolleggio per la mia vespa....andrà bene?
    Quello che hai trovato è per vespe successiva alla tua (GT,Sprint Super ecc)
    Lascia la tua che necessita solo di una bella pulita.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  15. #115
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Quello che hai trovato è per vespe successiva alla tua (GT,Sprint Super ecc)
    Lascia la tua che necessita solo di una bella pulita.

    No ma io il coprimolleggio non ce l'ho proprio! Ne devo comprare un altro....solo che quelli nuovi sono delle tamarrate a specchio.....e costano tipo 20 o 30 euro.....io ne volevo uno originale dell'epoca....non saprei se prenderlo o no quello....me lo lascerebbe a 10 euro spedito! Accetto consigli!!

    Per quanto riguarda l'ammo.....cacchio volevo recuperare il mio originale come ho fatto con l'anteriore Ora lo sto facendo sabbiare da un mio amico, poi lo apro e vediamo dentro come è messo....magari in qualche modo posso cavarmela....

  16. #116
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    No ma io il coprimolleggio non ce l'ho proprio!
    Quel tipo di coprimolleggio che ti serve erano montate mi sembra anche sulla vba e vnb da quello che ricordo.
    Cerca nei vari annunci anche con quelle sigle li.
    Per l'ammortizzatore sarebbe meglio che posti qualche foto cosi che si può capire meglio.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  17. #117
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    No ma io il coprimolleggio non ce l'ho proprio! Ne devo comprare un altro....solo che quelli nuovi sono delle tamarrate a specchio.....e costano tipo 20 o 30 euro.....io ne volevo uno originale dell'epoca....non saprei se prenderlo o no quello....me lo lascerebbe a 10 euro spedito! Accetto consigli!!

    Per quanto riguarda l'ammo.....cacchio volevo recuperare il mio originale come ho fatto con l'anteriore Ora lo sto facendo sabbiare da un mio amico, poi lo apro e vediamo dentro come è messo....magari in qualche modo posso cavarmela....
    x l'ammo eviterei sbattimenti e lo comprerei subito nuovo..... a parte che sarà scarico e ne risente sia la schiena che la sicurezza....
    x il copribiscotto io comprai da un ricambista quello in alluminio adatto al modello, e ti garantisco non è per nulla tamarro..... se però ti riferisci a quelli aftermarket di plastica cromata sono d'accordo con te......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  18. #118
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Per l'ammo ora il mio amico me lo sta sabbiando....poi lo apro e vediamo cosa ne esce......se è scarico di olio si carica.....se ci sn i componenti interni consumati e non si trovano di scorta dovrò per forza cambiarlo!!

    Cmq questa mattina son stato dal meccanico che mi ha aperto il motore e mi ha fatto la lista della spesa:

    -cuscinetti albero
    -cuscin. portaruota e albero primario cambio (sono buoni ma dice di cambiarli)
    -crociera cambio perchè dice che è leggermente ovalizzata
    rettifica cilindro con pistone nuovo
    -dischi frizione
    -serie guarnizioni più paraoli
    -tutti gli OR che vanno sotto il piatto portaceppe
    -tutti gli OR del carburatore
    -OR grosso coperchio frizione
    -ferodi post (anche se secondo me con 3-4mmm di materiale nn sn da sost)
    -gabbia rulli per spinotto
    -serie dadi prigionieri per chiusura motore

    Volevo fare una foto al cilindro ma non ce l'ho fatta. Lui dice di rettificarlo perchè così com'è avrebbe poca compressione...
    Cosa ne dite di questa lista della spesa?

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    In un giorno il mio amico mi ha sabbiato molla posteriore e ammortizzatore....che dire.....sono entrambi parecchio bucherellati dalla ruggine!

    Però mi sn intestardito e, dato che ho già aperto quello davanti, ho deciso di aprire anche quello dietro e, dopo averlo scomposto, ho trovato il paraolio che, pur non essendo tanto consumato a vista d'occhio, va cambiato per forza.....

    Su questo sito vendono i kit paraoli.....però non ci sono per la mia sembrerebbe. Domani che vado al piaggio center chiedo...magari hanno un fondo fondo fondo di magazzino e sono fortunato!!

    Insomma.....se li recupero entrambi risparmio 80 euro di ammortizzatori e mantengo i suoi originali!

    Cmq metto le foto dell'ammo scomposto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #120
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Ecco le foto del cilindro una volta smontato.....son già andato al piaggio center per fargli fare una rettifica....mi ha detto che spenderò un 80ina di euro!

    Mi sono pentito però, pensandoci ora, di non averlo fatto sabbiare esternamente prima di farlo rettificare....pazienza....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #121
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Ecco le foto del cilindro una volta smontato.....son già andato al piaggio center per fargli fare una rettifica....mi ha detto che spenderò un 80ina di euro!

    Mi sono pentito però, pensandoci ora, di non averlo fatto sabbiare esternamente prima di farlo rettificare....pazienza....
    cazz 80€ sono una bella botta eh........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  22. #122
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    cazz 80€ sono una bella botta eh........

    eh si.....perchè quanto dovrei pagare per essere un prezzo onesto?

  23. #123
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    cazz 80€ sono una bella botta eh........
    Beh non è proprio l'ideale andare al Piaggio Center per una rettifica...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  24. #124
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    eeeehhhhhhhhhhh, non conoscendo altri posti, avevo poco da fare...

    Cmq non avete idea cos'aveva lì. Se dico poco ha una 15ina divespe magnifiche......e....chicca delle chicche.......una vespa farobasso col cambio a bacchetta conservata......è conservata anche la sella non è stato toccato niente di niente...ovviamente non radiata....

    la prox volta che passo di la faccio le foto...se me lo permette....

    Cmq cioè, non è per 10 euro in più di spesa che vado in malora.....almeno gli faccio fare un lavoro e se ho bisogno d'aiuto in futuro quella persona è disponibilissima! Cioè appena ha visto il cilindro mi fa: è una vbb2 questa vero? Se non è competente lui....

    Intanto...finita la vespa....mi dovrà riattaccare mio bordo scudo staccato alla buona dalla mia prima di essere riverniciata!

  25. #125
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa vbb2 del '63

    Che bel lavoro che stai facendo, seguo con molto interesse, mi raccomando tienici aggiornati..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •