Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    come da titolo...va bene per la VBA (1959) ?

    con il mio gruppo termico originale con pistone "a testa di prete" quando sto in 2 non riesco a fare la salita di casa a momenti...

    ho gia due 177 cc , uno sul PX e uno sulla Sprint Veloce, zero problemi , e vado da Dio...

    CILINDRO GRUPPO TERMICO PINASCO VESPA VNB VBB 2 TRAVASI su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    come da titolo...va bene per la VBA (1959) ?

    con il mio gruppo termico originale con pistone "a testa di prete" quando sto in 2 non riesco a fare la salita di casa a momenti...

    ho gia due 177 cc , uno sul PX e uno sulla Sprint Veloce, zero problemi , e vado da Dio...

    CILINDRO GRUPPO TERMICO PINASCO VESPA VNB VBB 2 TRAVASI su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori
    Ma prima di commettere simile peccato hai provato a rettificare l'originale e dare un'occhiata al resto? (carburazione, tiraggi d'aria anomali, etc...)

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Charleroi
    Età
    49
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Ma che vuol dire kit polini .... pinasco?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    il motore ora come ora è aperto, sto cambiando cuscinetti e paraoli. Il fatto è che dove sto io ci sono salite molto ripide e spesso le faccio in 2. In fin dei conti, non snatura nulla esteticamente in quanto entra sotto la cuffia originale, penso che un po di potenza in piu non guasti, poi avendo gia le 2 precedenti esperienze, con le quali mi sono trovato egregiamente, confermo appieno la mia scelta! Il cilindro originale, resta sempre nel cassetto, pronto ad essere rettificato e da tenere come reliquia...ha resistito ben 51anni...

  5. #5

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    il motore ora come ora è aperto, sto cambiando cuscinetti e paraoli. Il fatto è che dove sto io ci sono salite molto ripide e spesso le faccio in 2. In fin dei conti, non snatura nulla esteticamente in quanto entra sotto la cuffia originale, penso che un po di potenza in piu non guasti, poi avendo gia le 2 precedenti esperienze, con le quali mi sono trovato egregiamente, confermo appieno la mia scelta! Il cilindro originale, resta sempre nel cassetto, pronto ad essere rettificato e da tenere come reliquia...ha resistito ben 51anni...
    ciao visto che la discussione interessa anche me! premetto ho un vbb1 del 61 che da caldo non parte, il cilindro è stato rettificato e ora è al limite come rettifica! due nonnini meccanici su vespe mi hanno detto di prendere un pinasco 177 che il problema sparisce!!
    che ne dite? poi col 177 cosa devo variare d'altro(getti...anticipo...candela)????
    grazie a tutti in anticipo!!!!!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    come da titolo...va bene per la VBA (1959) ?

    con il mio gruppo termico originale con pistone "a testa di prete" quando sto in 2 non riesco a fare la salita di casa a momenti...

    ho gia due 177 cc , uno sul PX e uno sulla Sprint Veloce, zero problemi , e vado da Dio...

    CILINDRO GRUPPO TERMICO PINASCO VESPA VNB VBB 2 TRAVASI su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori
    Si tratta del classico pinasco 2 travasi in ghisa.
    Certo che va bene per le nonne.

  7. #7

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    ciao a tutti!
    sto per comprare il 177 pinasco per la vbb1 del 61, oltre al gt cosa cambio
    getti? quali:::
    candela? quale:::
    anticipo? quanti gradi:::
    olio per miscela? quale:::
    cosa c'è da fare d'altro?!
    grazie in anticipo e scusate se ripeto le stesse domande ma cercando non ho trovato cosa mi serve

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da to222100 Visualizza Messaggio
    ciao visto che la discussione interessa anche me! premetto ho un vbb1 del 61 che da caldo non parte, il cilindro è stato rettificato e ora è al limite come rettifica! due nonnini meccanici su vespe mi hanno detto di prendere un pinasco 177 che il problema sparisce!!
    che ne dite? poi col 177 cosa devo variare d'altro(getti...anticipo...candela)????
    grazie a tutti in anticipo!!!!!!!
    ciao secondo me i due nonnini meccanici non ci azzeccano. Se il cilindro è rettificato all'osso ed è tutt'ora spompato è un altro problema, mi spiace. Ma se a tolleranza e fascie siamo ok il motore DEVE andare in moto in qualsiasi condizione

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Anche io ho una VBB1T cinquantenne con GT originale .
    Premesso che non sarà mai un fulmine, ma chi ha voglia di correre con un pezzo di storia sotto il sedere?
    Avevo lo stesso problema delle ripartenze a caldo e ho risolto con una revisione radicale del carburatore (pulizia, sostituzione guarnizioni, spillo e galleggiante) e chiudendo la benzina quando spengo il motore anche per soste brevi.
    Provare per credere, la mia riparte al primo colpo di pedivella.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    Anche io ho una VBB1T cinquantenne con GT originale .
    Premesso che non sarà mai un fulmine, ma chi ha voglia di correre con un pezzo di storia sotto il sedere?
    Avevo lo stesso problema delle ripartenze a caldo e ho risolto con una revisione radicale del carburatore (pulizia, sostituzione guarnizioni, spillo e galleggiante) e chiudendo la benzina quando spengo il motore anche per soste brevi.
    Provare per credere, la mia riparte al primo colpo di pedivella.

    allora se mi dite che posso fare ancora qualche prova visto che anche tu hai la vbb1 che getti monti? e candela? sai mica che anticipo hai?
    scusate se vi assillo ma spingere la vespa come un somaro sul lungo stufa un pò!!!!!!grazie

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    I getti sono assolutamente gli originali del 20/17C, (185/BE1/100 min 42) il coperchio getti è il 140, vite posteriore a 2,5 giri, candela Champion L86C, anticipo a 28°.
    Non dovresti cambiare nulla.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    mi sa che è proprio un problema endemico delle vbb......anche la mia accusa gli stessi problemi..... il giorno della befana ho fatto un giro fuori città e alla fine si spegneva ai bassi regimi, per poi non avviarsi manco a strappo. smonto candela e la trovo bella nocciola solo in prossimità dell'elettrodo mentre intorno era molto umida e nerastra...... cambiato candela ed è ripartita al primo colpo.... mi dici il valore dei getti????? non ho la certezza che quelli che monto siano quelli giusti... grazie in anticipo,

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  13. #13

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    I getti sono assolutamente gli originali del 20/17C, il coperchio getti è il 140, vite posteriore a 2,5 giri, candela Champion L86C, anticipo a 28°.
    Non dovresti cambiare nulla.


    domattina controllo tutto e nei prossimi giorni vi faccio sapere!!!!!!!!! grazie ancora!!!!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da Verkaufer Visualizza Messaggio
    come da titolo...va bene per la VBA (1959) ?

    con il mio gruppo termico originale con pistone "a testa di prete" quando sto in 2 non riesco a fare la salita di casa a momenti...

    ho gia due 177 cc , uno sul PX e uno sulla Sprint Veloce, zero problemi , e vado da Dio...

    CILINDRO GRUPPO TERMICO PINASCO VESPA VNB VBB 2 TRAVASI su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accesso
    Cero che va bene, è fatto apposta e poi (come ci ha spiegato mr Oizo) la trasformi da due a tre travasi (il terzo con ammissione direttamente al cilindro.

    Anche a te torna buona la guida di Alex sulle fasi, leggi quella e saprai cos fare.
    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da to222100 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti!
    sto per comprare il 177 pinasco per la vbb1 del 61, oltre al gt cosa cambio
    getti? quali:::
    candela? quale:::
    anticipo? quanti gradi:::
    olio per miscela? quale:::
    cosa c'è da fare d'altro?!
    grazie in anticipo e scusate se ripeto le stesse domande ma cercando non ho trovato cosa mi serve
    carburo 20/20
    getti: emulsionatore be3, getto max 108/110/112 (fai due prove e vedi) freno aria 160, getto minimo 48/160
    anticipo non so, non credo si debba toccare, aspetta qualche parere + competente (leggi sotto)
    olio per miscela quello che vuoi che sia sintetico al 100% (e qui si aprirà un discorso ma ci sono 100 3d già aperti che puoi consultare - leggi sotto))
    candela 8 in inverno e 9 in estate e per i viaggi lunghi

    cos'altro si potrebbe fare..

    devi capire se fare i fori sul filtro aria
    potresti dover cambiare l'ingranaggio della primaria per avere un po' più di allungo ma non so cosa monti tu, aspetta anche qui che qualcuno ti dirà ma in generale il pinasco tira tanto in basso e la prima è come non averla.
    dargli una marmitta pulita (padella, polidella, sitoplus.. ) c'è un 3d apposito che si chiama comparativa marmitta largeframe

    una cosa che secondo me dovresti fare è leggerti tutti questi:

    http://old.vesparesources.com/offici...uristiche.html
    http://old.vesparesources.com/offici...sso-passo.html
    http://old.vesparesources.com/offici...-anticipo.html
    http://old.vesparesources.com/offici...-minerale.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html

    è tanta roba.. ma se te le leggi tutta saprai esattamete cosa devi e non devi fare e soprattutto sari tu nella condizione di scegliere quello che ritieni meglio per te e per la tua vespa.

    ciao

  16. #16

    Riferimento: Mi confermate che va bene per la mia VBA?

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    carburo 20/20
    getti: emulsionatore be3, getto max 108/110/112 (fai due prove e vedi) freno aria 160, getto minimo 48/160
    anticipo non so, non credo si debba toccare, aspetta qualche parere + competente (leggi sotto)
    olio per miscela quello che vuoi che sia sintetico al 100% (e qui si aprirà un discorso ma ci sono 100 3d già aperti che puoi consultare - leggi sotto))
    candela 8 in inverno e 9 in estate e per i viaggi lunghi

    cos'altro si potrebbe fare..

    devi capire se fare i fori sul filtro aria
    potresti dover cambiare l'ingranaggio della primaria per avere un po' più di allungo ma non so cosa monti tu, aspetta anche qui che qualcuno ti dirà ma in generale il pinasco tira tanto in basso e la prima è come non averla.
    dargli una marmitta pulita (padella, polidella, sitoplus.. ) c'è un 3d apposito che si chiama comparativa marmitta largeframe

    una cosa che secondo me dovresti fare è leggerti tutti questi:

    http://old.vesparesources.com/offici...uristiche.html
    http://old.vesparesources.com/offici...sso-passo.html
    http://old.vesparesources.com/offici...-anticipo.html
    http://old.vesparesources.com/offici...-minerale.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...per-large.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html
    http://old.vesparesources.com/tuning...-fasature.html

    è tanta roba.. ma se te le leggi tutta saprai esattamete cosa devi e non devi fare e soprattutto sari tu nella condizione di scegliere quello che ritieni meglio per te e per la tua vespa.

    ciao


    grazie mille adesso posso schiarirmi le idee!!!!!!!!!!!!
    ciao!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •