Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: problema con le marce

  1. #1

    problema con le marce

    salve a tutti, mi trovo in difficoltà per quanto riguarda il registro delle marce e ho un problema con la 3^. vi spiego: pochi giorni fa ho ritirato il blocco della mia special, ora sto rimontando tutto ma c' è un problema.. a parte il fatto che non corrisponde la marcia con la leva.. ( ma è risolvibile) ora, io mi trovo cosi: la 1^ entra tranquillamente; folle e 2^ idem; quando si tratta di spostare la manopola per mettere la 3^ non si sente lo scatto che di solito fa quando metto dentro la marcia... e la ruota, con la presunta 3^ ingranata ( metto la manopola circa a metà tra 2 e 4) dato che non riesco a regolarmi dato che non fa lo "scatto"), gira come se fosse in folle... se giro un po di più la 4^ entra tranquilla... ora vi chiedo: perchè la 3^ mi fa sto tiro? preciso che tutto questo l' ho fatto a motore spento, ovviamente, dato che prima di montare il resto volevo attaccare i fili delle marce..

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema con le marce

    Per vedere se è tutto ok nel motore fai girare la ruota posteriore con le mani e muovi il selettore delle marce da sotto al carter...in pratica lo fai scattare in tutte le posizioni e vedi se le marce entrano bene.
    Poi controlla che le guaine siano ben entrare nei capicorda e i cavi di acciaio non siano sfilacciati, poi regola i registri dei cavi del cambio a metà della loro corsa, con un po di carta gommata blocca la manopola del cambio in posizione folle e da sotto tira leggermente con un paio di pinze i cavi, il cavo che mette in prima (quello che scala la marcia) va collegato alla parte esterna del bilanciere guardando la vespa da dietro, il cavo che aumenta la marcia invece dalla parte interna.
    Non serrare troppo i morsetti altrimenti rischi di tagliare/ammaccare i cavi.
    Fai qualche giro di prova ed eventualmente centra bene i numeri del selettore del cambio con quelli al manubrio giocando con i registri (ne sviti uno e contemporaneamente avviti l'altro)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Riferimento: problema con le marce

    io giro la ruota però sembra che la 3^ vada come a vuoto.. può essere che faccia così perchè è a motore spento?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: problema con le marce

    Citazione Originariamente Scritto da Speed93 Visualizza Messaggio
    io giro la ruota però sembra che la 3^ vada come a vuoto.. può essere che faccia così perchè è a motore spento?
    Per me hai invertito le corde

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema con le marce

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Per me hai invertito le corde
    Mi sa pure a me...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema con le marce

    o semplicemente monti (come montavo io) un blocco a 3 marce su una small a 4.... La terza non esiste o meglio s'ingrana innestando la 4a.
    Quando innesti la prima la vespa la vespa affoga e stenta a partire? (se si, ha invertito i cavi) La posizione folle tra 1a e 2a è stentata (appena tocchi il selettore entra la marcia?)? (se si, ha invertito i cavi)
    Se queste due situazioni non si verificano, probabilmente, hai un blocco motore a 3 merce piuttosto che 4
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  7. #7

    Riferimento: problema con le marce

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    o semplicemente monti (come montavo io) un blocco a 3 marce su una small a 4.... La terza non esiste o meglio s'ingrana innestando la 4a.
    Quando innesti la prima la vespa la vespa affoga e stenta a partire? (se si, ha invertito i cavi) La posizione folle tra 1a e 2a è stentata (appena tocchi il selettore entra la marcia?)? (se si, ha invertito i cavi)
    Se queste due situazioni non si verificano, probabilmente, hai un blocco motore a 3 merce piuttosto che 4
    no no, iil blocco è a 4 marce! sono sicuro. cmq ripeto che faccio tutto ciò a motore spento dato che devo ancora montare tutto..

  8. #8

    Riferimento: problema con le marce

    E IL SELETTORE COME E MESSO?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema con le marce

    io direi di accendere il motore e vedere cos'è che non va, una volta stabilito il problema (a questo punto cavi invertiti) lo risolvi.
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  10. #10

    Riferimento: problema con le marce

    Citazione Originariamente Scritto da stefano.vitali Visualizza Messaggio
    E IL SELETTORE COME E MESSO?
    bene mi sembra...

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    io direi di accendere il motore e vedere cos'è che non va, una volta stabilito il problema (a questo punto cavi invertiti) lo risolvi.
    cavi invertiti li escludo, perhè quando metto la prima si tira il filo dalla parte dx, vista da dietro... in poche parole verso il carter e non verso la ruota...

    ma porca miseria, ci mancava solo questa..

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema con le marce

    Prova ad accenderlo..almeno ti togli il dubbio

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12

    Riferimento: problema con le marce

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Prova ad accenderlo..almeno ti togli il dubbio
    capisco che bisogna provare, ma c' è almeno una possibilità che sia perchè ho fatto tutto a motore spento?

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: problema con le marce

    Citazione Originariamente Scritto da Speed93 Visualizza Messaggio
    capisco che bisogna provare, ma c' è almeno una possibilità che sia perchè ho fatto tutto a motore spento?
    guarda
    metti il motore sul telaio
    attacca le corde
    e anche se sei a motore spento
    muovi avanti e indietro la vespa per far entrare le marce.
    mentre muovi avanti e indietro la vespa (stando seduto sulla sella) inserisci le marce SENZA usare la frizione e vedi se va tutto bene

  14. #14

    Riferimento: problema con le marce

    volevo dirvi che ho rifatto tutto il procedimento dall' inizio, adesso le marce ci sono tutte...

    grazie a tutti...

  15. #15

    Riferimento: problema con le marce

    ragazzi o un problema enormeee!!!! aiuto sono nel panico
    ieri mentre facevo un giro con la mia vespa 50l andava tutto bene ad un tratto tiro la prima e mentre metto la seconda sento un rumore fortissimo, mi si spegne la vespa e la ruota rimane bloccata. ora da spenta la ruota rimane bloccata e la manopola delle marce va a vuoto. la frizione stacca bene ma l unico modo di accendere la vespa e a spinte e ha solo una marcia solo la 2 credo! mentre cammina si sente un rumore di sottofondo tipo tic tic tic. aiuto cosa o rotto secondo voi??? alcuni miei amici credono la crociera. da presuppore che la vespa nn ha mai dato problemi!!!!

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema con le marce

    Potrebbe essere qualsiasi cosa dentro al carter..quindi apri e vedi il danno..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  17. #17
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema con le marce

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere qualsiasi cosa dentro al carter..quindi apri e vedi il danno..
    confermo,qualsiasi cosa...........apri
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: problema con le marce

    guarda se hai rotto 1 filo del cambio.....

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema con le marce

    se fa rumore potrebbe essere al 90% qualche componente del motore,tutto il possibile e immaginabile..............
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •