Bravo Luca! Ancora una volta dimostri intelligenza
Ma da uno come te, dopo quello che mi hai raccontanto, mi aspettavo che possedessi una Renault
M
Bravo Luca! Ancora una volta dimostri intelligenza
Ma da uno come te, dopo quello che mi hai raccontanto, mi aspettavo che possedessi una Renault
M
Questo dimostra la tua lungimiranza Luca.
Ad avere lo spazio questa è la soluzione migliore.
Io sono della stessa opinione, però non ho denaro per prenderne una da affiancare, negli anni mi sono dedicato all'acquisto di ricambi per il primo "recupero" che effettuerò nel 2011, il veicolo ha all'attivo oltre 230.000 fatti in 11 anni di vita con me
Pensa che i sedili, che ho preso un anno fa in demolizione, provengono da un auto con lo stesso allestimento della mia, immatricolata due mesi dopo, al momento della demolizione, presumo per ecoincentivi, il motore aveva 88.000km...la gente è pazza...
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Ottima cosa anche se personalmente per l'uso quotidiano non sono molto propenso al settore "d'epoca"
Purtroppo ce ne saranno satate tantissime macchine demolite che avrebbero potuto dire la loro ancora per molto tempo, sono testimone di una Fiat Uno di un mio vicino di casa e garage, pensionato che gira sempre in bicicletta tranne che per andare a trovare il figlio...
Ebbene quella macchina era NUOVA! carrozzeria impeccabile, sempre garage e sempre pulita a mano nelle sue infinite ore di tempo libero, mi faceva impressione vedere i vetri in quelle condizioni, manco a casa li ho così perfetti, interni lustri e puliti..credo che al museo Fiat gliel'avrebbero invidiata, non arrivava a 70 mila chilometri!
Ecoincentivi....
Ora ha una Fiat Punto Classic azzurrina nuova fiammante credo ci abbia fatto in due anni 10 mila chilometri a dir tanto![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Esatto , ho anche la R14 TL '78 , che tengo con tutte le cure ...
Anche di questa ne avevo a suo tempo acquistata una seconda per ricambi , che avevo totalmente smontata visto che il telaio era marcio .
Quei ricambi mi sono gia' tornati utili , ho gia' utilizzato pacco frizione , vetro ant sx , trasparente freccia , etc ...
Per uso quotidiano e' pero' improponibile , senza servosterzo , pesante ed ingombrante , per non parlare del consumo ....
In piu' in quegli anni non zincavano i lamierati degli scatolati , per cui quei modelli sono molto delicati dal punto di vista della corrosione ..
Alla mia , pur essendo sempre stata in box ( comperata nuova da mio papa' ) , ho dovuto sostituire entrambi i longheroni sottoporta , pesantemente forati dalla ruggine
La "nuova" Fiesta e' veramente un gioiellino , l'ho gia' messa al coperto , quanto prima smontero' pneumatici e sensore livello benzina che mi servono sull' altra , poi stacchero' la batteria e la lascero' riposare ...
Dai demolitori comunque ho visto di tutto , l' ultima una Opel Astra SW vecchia serie , che dire che era nuova era dire poco ...
Non ho visto i km , ma era impeccabile ...
Ciao
Guabix
Eh eh! E' proprio di questa che volevo arrivare a parlare...
Spero di vederla un giorno dal vivo. E' un auto che mi piace un sacco.
Ultimamente mi sono appassionato delle auto francesi degli anni 70 e 80, in particolare Renault e Citroen. Le trovo innovative e particolari...
Scusate per l'OT!
M
Spero di fare anche io la stessa cosa con la mia punto sporting 1.9 JTD, presa nel 2004 quando aveva 2 anni e 70.000 KM, ora ne ha 185.000 ha da fare la frizione e devo riparare i sedili perche essendo avvolgenti si sono rovinati all'esterno, ma va che è una meraviglia e spero che la potrò tenere per sempre![]()
Bravissimo Luca! Toglimi una curiosità, le frecce laterali sono già quelle ovali? Io ne ho ancora una della mia vecchia fiesta.
Inoltre ho ancora una coppa copricerchio che dovrebbe essere uguale a quelle della fiesta a sinistra, non ricordo se però gli agganci sono sani...
Ovviamente metto tutto nel pacco con le cornici per la targa![]()
![]()
Le frecce sono ancora quadrate ( le ovali le introdussero con la serie successiva , quella con l' airbag )
Grazie ...
Oggi ho iniziato a cambiare le gomme , e mi sono reso conto di avere 15 cerchioni , di cui 12 con pneumatico montato ( 5+5+5 che avevo recuperato da un' altra Fiesta ) . Mi sa che per un po sono apposto ...
Ciao
Guabix