Il minimo non ha nulla a che vedere con il colore della candela.
Il minimo non ha nulla a che vedere con il colore della candela.
e allora a cosa si deve la chiarezza della candela quando si gira a non più di un terzo di acceleratore?
io so che il getto del max interviene da un terzo di acceleratore in poi e che la chiarezza della candela è dettata da una magrezza del getto appunto...
mi sbaglio?
in ogni caso il livello dell'olio è grossomodo corretto perchè se apro la vite di carico mi sgocciola fuori anche a motore spento. invece se accendo il motore gocciola più velocemente. se sgaso con la vite aperta esce molto più copiosamente e quasi spruzza olio dalla vite di carico..aggiungo che mi pare che l'olio puzzi di olio e non di benzina...
avevo anche aperto una discussione: http://old.vesparesources.com/offici...-paraolii.html
ma non ho avuto indicazioni sufficienti a capire il problema.
come regolarmi per la carburazione intanto? come capisco se è corretto il getto che utilizzo?