Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Riciao Ragazzacci eccomi quà!! Intanto vi allego qualke pics x farvi vedere come procedono i lavori di "restauro"...






    , molto lento il lavoro, lo sò....







    Cambiate le targhette davanti, leve, manopole, profilo scudo ed il coperkio del faro post. mi mancano x ora la mascherina ant. nera ed una sella a funghetto!!!Ovviamente devo ancora trovare 2 ruote complete di mozzi ecc. ecc. da 9', ho messo un annuncio sul mercatino ed in internet spero di trovar qualkuno ke ha il problema opposto al mio ( da 9' a 10' ... ) x poter far scambio con un eventuale conguaglio... Questo fine settimana andrò a Novegro e vedrò se si trova qualkosina... sperem!!
    Ciao Ragazzacci, a presto e... datemi una mano se potete, anke con critiche e consigli...

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Buona sera Ragazzi volevo dirvi ke domenica son stato a Novegro ed ho comprato la mascherina nera oltre alla sella a funghetto più qualke altro particolare ma AAARRRGGGHHH niente scritta post. in corsivo.... Appena posso metterò qualke foto x farvi vedere come procede, a presto, ciao ciao

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Ciao Ragazzacci rieccomi quà con qualke pics fatta oggi x farvi vedere come procedono i lavori; ho montato il nasello anteriore nero preso a Novegro...




    e la sella a funghetto sempre acquistata a Novegro l'altra domenica







    Ora il vero problema - anke se vi sembrerà alquanto stupido - sarà trovare una targhetta posteriore ELESTART in corsivo!!! A Novegro nn l'ho trovata e nemmeno su internet viene replicata, vedrò di darmi da fare mandando mail a tutti i centri assistenza Piaggio....Sperem!!
    Ciao a tutti e buona giornata!!!

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Ora il vero problema - anke se vi sembrerà alquanto stupido - sarà trovare una targhetta posteriore ELESTART in corsivo!!! A Novegro nn l'ho trovata e nemmeno su internet viene replicata, vedrò di darmi da fare mandando mail a tutti i centri assistenza Piaggio....Sperem!!
    Ciao a tutti e buona giornata!!!
    Ciao, l'ho appena trovata a catalogo sul sito di pascoli, Codice: V 14873
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ciao, l'ho appena trovata a catalogo sul sito di pascoli, Codice: V 14873
    infatti

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    No no Ragazzacci, ho parlato con Pascoli a Novegro e mi ha detto ke nn ha più targhette a magazzino, finite tutte!!! Gli ho fatto notare ke sono anc a catalogo ma lui mi ha detto ke quando provi ad acquistarle viene fuori " esaurite "... mah!
    Ciao ciao

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Buona sera a tutti Ragazzacci solo x dirvi ke aspetto qualke aiutino da voi x recuperare la targhetta post. Elestart in corsivo, in questi giorni mi son cimentato nel trattamento del serbatoio parecchio ruggine con Tankerite... niente di particolarmente complicato, prima ho buttato dei dadi con ranelle zigrinate con un litro di diluente nel serbatoio a cui avevo applicato un tappo di sughero dello spumante in basso al posto del rubinetto e dopo un giorno di "macerazione" e scuotimenti vari ho lavato con acqua corrente e messo l'anti ossidante fornito con la tankerite... altre 12/14 ore sempre di scuotimenti vari poi lavaggio con acqua ed alcool ed aria compressa dopodikè ho preparato la miscela come da spiegazioni!! Cmq un lavoro venuto bene ma ke necessita di particolari attenzioni..!!! Domani metterò un paio di pics x farvi vedere com'è venuto il tutto, dopodikè .... galleggiante e sarò praticamente pronto x l'avviamento
    Ciao e.... buona serata!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Eccovi un paio di pics x farvi capire magari un pò meglio...



    e sotto...



    Ora di lunedì sara ben asciutto x poterci mettere il rubinetto benzina!!
    Ciaoe buon week end a tutti !!!

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Citazione Originariamente Scritto da Fiormas Visualizza Messaggio
    Buona sera a tutti Ragazzacci solo x dirvi ke aspetto qualke aiutino da voi x recuperare la targhetta post. Elestart in corsivo, in questi giorni mi son cimentato nel trattamento del serbatoio parecchio ruggine con Tankerite... niente di particolarmente complicato, prima ho buttato dei dadi con ranelle zigrinate con un litro di diluente nel serbatoio a cui avevo applicato un tappo di sughero dello spumante in basso al posto del rubinetto e dopo un giorno di "macerazione" e scuotimenti vari ho lavato con acqua corrente e messo l'anti ossidante fornito con la tankerite... altre 12/14 ore sempre di scuotimenti vari poi lavaggio con acqua ed alcool ed aria compressa dopodikè ho preparato la miscela come da spiegazioni!! Cmq un lavoro venuto bene ma ke necessita di particolari attenzioni..!!! Domani metterò un paio di pics x farvi vedere com'è venuto il tutto, dopodikè .... galleggiante e sarò praticamente pronto x l'avviamento
    Ciao e.... buona serata!!!
    Ciao
    oggi sono stato alla mostrascambio di Rimini.

    tra nuovo e ciarpame, la tua targa non c'era (premetto che ho saltato Pascoli per principio)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •