Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: utilità albero anticipato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: utilità albero anticipato

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    grazie mille otrebor e marco!! ottima spiegazione!!

    e riguardo a questa accensione ad anticipo variabile??aiuta anche senza altre modofiche??
    Aiuta aiuta.. ma per quella ti sìconviene aspettare un po', c'è tutto un gruppo di geniacci che ci sta lavorando e a breve avremo una centralina tutta dedicata alla vespa..
    leggiti tutto questo http://old.vesparesources.com/tuning...-digitale.html che è tanta roba ma ti metti al passo sull'argomento

    ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: utilità albero anticipato

    io ho un mazzucchelli anticipato corsa normale e posso dire che il motore è bello pulsante...ha sempre giri da vendere e sotto spinge un bel pò...
    ho anche una sitoplus, ma gt 177 e albero anticipato ti rendono già ilò motore bello frizzante...anche con le puntine...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: utilità albero anticipato

    ancora grazie otrebor !! cosa si può fare a sto pinasco per potenziare ulteriormente la sua specialità (medi-bassi)??non mi interessano tanto i giri, quanto piuttosto una coppia bella divertente..

    Diegoz, ma hai anche lavorato la valvola e i travasi o solo albero anticipato??

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: utilità albero anticipato

    no, nessuna lavorazione...
    ho montato nell ordine

    177 pinasco alu cromato
    albero motore anticipato
    carburatore 24\24
    sitoplus

    ho voluto fare un elaborazione abbastanza performante ma reversibile al 100%

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: utilità albero anticipato

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ancora grazie otrebor !! cosa si può fare a sto pinasco per potenziare ulteriormente la sua specialità (medi-bassi)??non mi interessano tanto i giri, quanto piuttosto una coppia bella divertente..

    Diegoz, ma hai anche lavorato la valvola e i travasi o solo albero anticipato??
    Si possono fare tante cose come avrai capito.. io mi sono limitato a montarlo plug and play, aggiustare i getti (be3, fre o 160 getto max 110 e non mi ricordo il minimo) e a dargli una bella padella sito nuova. Ho in garage un ingranaggio primario con un dente in meno che prima o poi monterò. L'idea è che avendo comunque tanta roba in basso non perderò nulla o quasi e riuscirò ad avere un po più di allungo perchè ora come ora la prima e la seconda è come non averle (almeno la prima è davvero inservibile).

    Da una parte avrei voglia di metterci le mani, dall'altra non ho nemmeno il tempo di farlo.. Ho deciso di occuparmi di assetto e freni (si deve anche fermare.. ) ed ho nell'ordine: una forcella da adattare, una scatola con un kit disco e due ammortizzatori nuovi da sostituire ma non ho ancora fatto nulla.. mannaggia..

    Tuttavia., innazitutto io ti direi marmitta: ci metti cinque minuti di orologio e spendi 30-40 euro. Una marmitta nuova per un 2t è manna..
    Poi viene il carburatore, però apri il vaso di pandora.. se ci metti un 24 24 e vuoi che funzioni a dovere devi raccordare il carter, ciò significa che devi aprire il motore ed eccoci.. Già che apri non gli cambi cuscinetti paraoli e guarnizioni ? E già che stai facendo quello non gli lavori un po' i carter ? e già che lavori i carter (a qual punto è davvero utile) non gli dai una marmitta da guerra ? (a me piace un sacco la sua Pinasco .. ) e chi si ferma più..

    Ora c'è un'altra cosa nuova che è la testata pinasco a candela centrale e qui ti consiglio un testo sacro: http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html e probabilmente è uno degli argomenti (squish) ecc che ti può dare soddisfazione senza dover aprire tutto.. So che si può anche adattare al Pinasco la testa del polini.

    L'anticipo è sicuramente una ulteriore possibilità di intervento che (a vari livelli e con costi diversi) rimane soft ma dovrebbe dare qualche buon risultato, oltre a quello che ti ho già segnalato e che tutti aspettiamo.. esiste anche un 'intervento a basso costo con un condensatore e una resistenza che dovrebbe dare i suoi frutti.

    Le ricette sono tante e le combinazioni pure, devi studiarti un po tutto quello che trovi nel forum (è davvero tanta roba) e poi magari aprire un nuovo post con delle richieste specifiche ai guru.

    Io ora mi occuperò (appena riesco) dell'assetto e dei freni innanzitutto. Poi dell'ingranaggio primario, e poi probabilmente della testa e dell'anticipo. Seguirà una marmittina Pinasco (che tanto prima o poi ci casco..e preso da una smania consumistica e dal prurito la compro) I carter li ho aperti ad aprile e non ho voglia di rimanere a piedi per troppo tempo.

    In generale preferisco pensare ad un mezzo affidabile e divertente piuttosto che ad un missile.. e ad interventi "reversibili" perlomeno per questa nuova stagione 2011, poi vedremo.

    Ho a casa anche un motore che vorrei vendere di una sprint 68 e chissà che quello non diventi il motore da esperimenti.. Però come mi hanno spiegato è un due travasi e non è l'ideale per lavorarci, ci vorrebbe un tre travasi, vedremo.


    ciao

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: utilità albero anticipato

    ancora grazie delle delucidazioni !! a me interesserebbe lavorare sti carter ma ho il dubbio dei travasi del pinasco che sono piccolini come gli originali (quello in ghisa)e temo perciò di non poter fare molto..mi sa che anche un carbu 24 mi aumenterebbe soprattutto i consumi e sarebbe sprecato con travasi così...e lavorare la valvola, e l'albero originale facendolo bilanciare mantenendo il carbu 20??

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: utilità albero anticipato

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ancora grazie delle delucidazioni !! a me interesserebbe lavorare sti carter ma ho il dubbio dei travasi del pinasco che sono piccolini come gli originali (quello in ghisa)e temo perciò di non poter fare molto..mi sa che anche un carbu 24 mi aumenterebbe soprattutto i consumi e sarebbe sprecato con travasi così...e lavorare la valvola, e l'albero originale facendolo bilanciare mantenendo il carbu 20??
    ti ho mandato un MP

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: utilità albero anticipato

    secondo me un carburatore da 24 "arrotonda" il motore anche senza lavorare i carte...
    e poi aumentando la cilindrata a mio avviso è bene ache aumentare la quantità di carburante che entra...gli dai un pò più da bere insomma...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •