Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: batteria su px...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: batteria su px...

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Esatto, è proprio l' integrato che avevo trovato io. E' strano che a parole cita LM317 e poi nello schema scrive LM338.
    In realtà il circuito finale viene leggermente più complicato per i diodi di protezione, ma alla fine lo schema è quello. Inoltre non è vero che VIN > 28 V, l' LM338 deve avere VOUT - VIN = 3 V minimo e VOUT - VIN = 35 V massimo.


    Negativo!!!
    1 LED assorbe 3 A, 2 LED assorbono 6 A, l' integrato LM338 ne fornisce massimo 5 A (in continuo): ciascun LED deve avere il suo circuito di alimentazione dedicato.
    Utilizzando l' LM338 si possono costruire anche alimentatori da 10 A ma poi si complica il tutto.


    Va benissimo. Ciascun LED ha il suo circuito di alimentazione e il suo switch, con ampi margini di sicurezza (relativamente alle correnti erogate).
    Ho capito, se voglio alimentare due led devo costruire due diversi circuiti con l'integrato LM338 e relativi condensatori e ponti di diodi.
    Tutto questo assorbimento di ampere può dare problemi al impianto elettrico della vespa?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: batteria su px...

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Tutto questo assorbimento di ampere può dare problemi al impianto elettrico della vespa?
    No, direi di no. I 6 A assorbiti dai 2 LED sono 6 A assorbiti dai LED, l' impianto vespa fornirà una corrente a 12 V (in realtà la tensione raddrizzata e stabilizzata è 15 V) che <compete> a 25 W (10 W per ciascun LED più 5 W complessivi per l' assorbimento del circuito di alimentazione), cioé 2.08 A.
    Per far funzionare i 2 LED da 10 W/cad assorbirai 2.08 A dall' impianto vespa.
    Certo, è come se aggiungessi una lampadina alogena da 25 W, che proprio poco non è; sarebbe come mettere una lampadina anabb/ABB da 55/60 W al posto dell' originale.
    Però, la lampadina da 55/60 W sarebbe sempre accesa, i faretti supplementari sarebbero (si presume... ) accesi solo saltuariamente.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: batteria su px...

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    No, direi di no. I 6 A assorbiti dai 2 LED sono 6 A assorbiti dai LED, l' impianto vespa fornirà una corrente a 12 V (in realtà la tensione raddrizzata e stabilizzata è 15 V) che <compete> a 25 W (10 W per ciascun LED più 5 W complessivi per l' assorbimento del circuito di alimentazione), cioé 2.08 A.
    Per far funzionare i 2 LED da 10 W/cad assorbirai 2.08 A dall' impianto vespa.
    Certo, è come se aggiungessi una lampadina alogena da 25 W, che proprio poco non è; sarebbe come mettere una lampadina anabb/ABB da 55/60 W al posto dell' originale.
    Però, la lampadina da 55/60 W sarebbe sempre accesa, i faretti supplementari sarebbero (si presume... ) accesi solo saltuariamente.
    Ecco questo e quello che volevo sapere, un assorbimento complessivo di 25 v non è eccessivo e poi come hai detto tu i fari supplementari verranno accesi solo quando si dovrà circolare sui strade senza illuminazione pubblica e con poca visibilità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •