Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: illuminatemi sui px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: illuminatemi sui px

    Citazione Originariamente Scritto da nero.px78 Visualizza Messaggio
    be dipende dagli anni di costruzione....nel 78 il sabbia e l'azzurro metallizzato nn esistevano x il px.... era il cina 402,il bianco spino e il chiaro di luna 108

    E certo! Proprio per questo i senzafrecce sabbia ed azzurro metallizzato sono rari a trovarsi. Tali colori arrivarono con la gamma del 1980, pertanto sono ben pochi i senzafrecce usciti con quei colori. Come pochi, in generale, sono i senzafrecce del 1980.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: illuminatemi sui px

    Pochi ma buoni

    (il mio però è stato immatricolato ad inizio gennaio )







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: illuminatemi sui px

    ma a livello tecnico, quali sono le differenze tre un px con frecce e un px senza frecce?
    voglio dire, è possibile che un tizio in malafede mi venda un px senza frecce che è nato con?
    cosa devo andare a vedere?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: illuminatemi sui px

    Il PX sempre PX è, quindi non è che siano molte le differenze.
    Io conosco bene il 125, la sigla del motore ad esempio è vnl3m come quello del TS, ovviamente con puntine e funzionamento a 6V.
    Poi ovviamente non devi avere buchi strani nel telaio, ad esempio dentro al cassettino sul montante dello sterzo.
    Il manubrio, sul semimanubrio sinistro non c'è nessun comando per le frecce.
    Non c'è un regolatore di tensione, non c'è il chiavino sul manubrio e per spegnerlo c'è il pulsantino di massa sul devio luci.







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: illuminatemi sui px

    quindi il numero di motore è differente da px con frecce.
    poi l impianto del px con frecce non è a 12v?

    ma il chiavino sul manubrio m han detto che aluni lo avevano (non più tardi di qualche post fa)..

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: illuminatemi sui px

    I senzafrecce 125 non l'hanno mai avuto. I 200 si!







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: illuminatemi sui px

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    I senzafrecce 125 non l'hanno mai avuto. I 200 si!
    e 150?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: illuminatemi sui px

    Mi pare di no, ma sono arrivati dopo....







  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: illuminatemi sui px

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Il PX sempre PX è, quindi non è che siano molte le differenze.
    Io conosco bene il 125, la sigla del motore ad esempio è vnl3m come quello del TS, ovviamente con puntine e funzionamento a 6V.
    Poi ovviamente non devi avere buchi strani nel telaio, ad esempio dentro al cassettino sul montante dello sterzo.
    Il manubrio, sul semimanubrio sinistro non c'è nessun comando per le frecce.
    Non c'è un regolatore di tensione, non c'è il chiavino sul manubrio e per spegnerlo c'è il pulsantino di massa sul devio luci.

    Correggetemi se sbaglio,
    mi pare che la leva della messa in moto del senzafrecce sia più corta delle versioni successive (parlo del 125, che ho avuto modo di vedere, gli altri non sò). dico bene?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: illuminatemi sui px

    Si, le primissime serie 125 avevano la leva più corta, non so in che anno è stata unificata.







  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: illuminatemi sui px

    porca miseria che pasticcioni che erano all epoca tutte differenze piccolissime che un occhio esperto non nota e ai giorni nostri creano facile spunto per inchiappettare il prossimo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •