Pochi ma buoni![]()
![]()
![]()
(il mio però è stato immatricolato ad inizio gennaio)
ma a livello tecnico, quali sono le differenze tre un px con frecce e un px senza frecce?
voglio dire, è possibile che un tizio in malafede mi venda un px senza frecce che è nato con?
cosa devo andare a vedere?
Il PX sempre PX è, quindi non è che siano molte le differenze.
Io conosco bene il 125, la sigla del motore ad esempio è vnl3m come quello del TS, ovviamente con puntine e funzionamento a 6V.
Poi ovviamente non devi avere buchi strani nel telaio, ad esempio dentro al cassettino sul montante dello sterzo.
Il manubrio, sul semimanubrio sinistro non c'è nessun comando per le frecce.
Non c'è un regolatore di tensione, non c'è il chiavino sul manubrio e per spegnerlo c'è il pulsantino di massa sul devio luci.
quindi il numero di motore è differente da px con frecce.
poi l impianto del px con frecce non è a 12v?
ma il chiavino sul manubrio m han detto che aluni lo avevano (non più tardi di qualche post fa)..
I senzafrecce 125 non l'hanno mai avuto. I 200 si!
Mi pare di no, ma sono arrivati dopo....
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Si, le primissime serie 125 avevano la leva più corta, non so in che anno è stata unificata.
porca miseria che pasticcioni che erano all epoca tutte differenze piccolissime che un occhio esperto non nota e ai giorni nostri creano facile spunto per inchiappettare il prossimo...