Approfitto per dare un'indicazione sul passaggio di proprietà di un auto d'epoca. Premetto che la cosa mi è stata suggerita da un funzionario del PRA. Se un mezzo non è ancora iscritto al registro storico effettivamente il passaggio costa un botto, però si può ovviare in questo modo. Al PRA (o davanti all'ufficiale del Comune) si fa l'atto di vendita con firma autenticata del venditore (indifferentemente utilizzando il Certificato di Proprietà o il vecchio Foglio Complementare). A questo punto il compratore (socio ASI) può chiedere l'iscrizione al registro storico in quanto proprietario a tutti gli effetti di legge. Quando arriva il certificato si va al PRA a fare la trascizione (e se c'è il foglio complementare anche alla Motorizzazione per l'aggiornamento della carta di circolazione).
Vantaggi: costi ridotti di passaggio perchè mezzo iscritto al registro storico
Svantaggi: l'atto di vendita deve essere trascritto al PRA ento 60 giorni dalla data della firma. Siccome il registro storico ci mette mediamente di più ad inviare il certificato, c'è da pagare una piccola sanzione per la ritardata presentazione
Problema: il problema più grosso è convincere il venditore a consegnare la macchina con il solo atto di vendita valido e senza la trascrizione al PRA. Effettivamente fino alla trascrizione al PRA il venditore è libero da responsabilità sul mezzo (per effetto della stipula dell'atto di vendita con firma autenticata) ma se il mezzo circola le multe arrivano a lui che si salva producendo all'autorità che contesta l'infrazione copia dell'atto di vendita. Soluzione possibile: tenere ferma la macchina fino alla trascrizione in accordo col venditore o altri sistemi che garantiscano il venditore sul fatto che il mezzo non circolerà fino a trascrizione effettuata (deposito presso un garage con chiavi affidate in custodia al garagista, deposito presso la proprietà privata del compratore con chiavi affidate in custodia ad un notaio, o comunque soluzioni che garantiscano al compratore di poter utilizzare il mezzo non appena fatta la trascrizione. Lasciare il mezzo o anche solo le chiavi nella disponibilità del venditore dopo aver pagato è pericoloso, a meno che non si tratti di persona davvero fidata).