E montarle sullo scudo che ne pensate ?
Tipo far passare i cavi delle freccie lungo il canotto e farli uscire all'interno del bauletto
devi bucare il canotto e lo scudo.. operazione irreversibile.. in barca a vela si dice che prima di bucare bisogna pensarci sette volte, poi si prende il trapano e ci si pensa altre sette volte, poi si aspetta una settimana e poi si buca.
La vespa non è una barca ma la mia filosofia è quella
Ps di solito durante la settimana una soluzione diversa salta fuori, e se non salta fuori allora vuol dire che era giusto bucare
Leggendo questo post mi avete fatto venire voglia di bajaj, ma se ho capito bene le più vecchie sono del 1989, quindi è inutile che continuo a cercarla dei primi anni 80.
Per le frecce posteriori cosa pensate di questa soluzione?
Ciao Raga
Per caso sapete mica se ci sono dei bauletti compatibile con altre vespe per sostituire quello originale. Ci sbatto le ginocchia di continuo
Ciaooooooooooo a tutti
Massimo