Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 52

Discussione: Vespando sotto la pioggia

  1. #26
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Io non dimenticherò mai la faccia del casellante di Milano (Melegnano) quando, ad aprile 2009, gli consegnai il biglietto con la scritta "Termoli". Eravamo in Vespa, sotto al diluvio totale, alle undici di sera ... Eravamo entrati in autostrada 670 km prima e 400 stavamo sotto alla pioggia
    Non lo dimenticherò mai anch'io
    Ma soprattutto non lo dimenticherà mai Riccardo. Per poco non l'abbiamo perso in quell'impresa, era già in stato di shock prima di Bologna

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    A me l'antipioggia nel bauletto ci sta, uso un modello Spidi che non ha fatto entrare acqua in 12 ore di pioggia.
    Per i piedi uso stivali da moto, guanti Spidi che però non ho testato sotto la pioggia intensa, casco modulare e collare termico.
    Per chi va a lavoro vendono dei sovrascarpe impermeabili, mi sembra li faccia la Tucano.

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Mitici! vedo che quindi al manicomio sarei in buona compagnia.!
    Comunque il problema rimane avere l' occorente sempre a portata di mano.
    Dove mettete la tuta antipioggia?.
    a voi ci sta nel bauletto?

    La tuta diluvio mi sembra un po' ingombrante...
    la mia presa al brico ci sta come ci sta assieme anche un giubbetto felpato contro il freddo...
    comunque grazie per l' idea del sacchetto nelle scarpe...

    ciao!
    Nel bauletto, e ci stanno benissimo. Ne occupa meno di metà, ovviamente piegati a dovere (dalla mamma ). Ah, sempre in quella "metà" del bauletto nel fondo ho anche gli attrezzi più importanti che mi porto sempre dietro.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Ieri sono andato al decathlon ed ho preso:
    sottoguanti in seta (5€), che mi hanno consigliato contro il freddo;i miei guanti dainese fanno il loro sporco lavoro sia contro acqua che contro il freddo, pero' a quanto pare il sottoguanto aiuta ( a gennaio durante i giri in montagna l' equipaggiamento adatto puo' fare la differenza)
    Calzamaglia in microfibra per le gambe (19.9€), mi sembra ben fatta.
    Purtroppo non c' era il mio numero (46) di un paio di stivaletti spacciati per impermeabili/antifreddo fino a -18 (29€)
    Appena posso ci torno, mi sembravano ben fatti,anche se esteticamente un po rustici (cosa che a dire il vero a me non dispiace dato che secondo me un po di tamarraggine con la vespa non guasta (senno' mi compravo il Beverly!)
    Credo che potrebbero essere la soluzione definitiva per i raid "estremi" domenicali,per l' ufficio credo che valutero le ghette della tucano....
    ciao, ciao!

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    scusate la domanda forse un pò OT ma le vostre vespe a ruggine come sono messe?
    Io ho paura a far prendere una goccia d'acqua alla mia per paura che da qualche parte affiori della ruggine e voi addirittura sotto l'acqua battente.
    Casomai quando arrivate al lavoro la lasciate anche sotto la pioggia per ore.
    Spiegatemi un pò sto fatto?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #31
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Ieri sono andato al decathlon ed ho preso:
    sottoguanti in seta (5€), che mi hanno consigliato contro il freddo
    Li uso da anni, aiutano davvero e non fanno spessore.

  7. #32
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    scusate la domanda forse un pò OT ma le vostre vespe a ruggine come sono messe?
    Io ho paura a far prendere una goccia d'acqua alla mia per paura che da qualche parte affiori della ruggine e voi addirittura sotto l'acqua battente.
    Casomai quando arrivate al lavoro la lasciate anche sotto la pioggia per ore.
    Spiegatemi un pò sto fatto?
    Basta che l'acqua non ristagni. Bisogna asciugarla e lasciarla in un posto poco umido.
    Per fortuna le PX MY hanno la carrozzeria protetta galvanicamente.

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di Andreatau
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Trondheim - Norvegia
    Età
    52
    Messaggi
    84
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da PIDUIN Visualizza Messaggio
    Ma le catene da neve per la vespa esistono??
    Ebbene le catene forse no, ma ho visto gomme chiodate. Qua dalle mie parti l'asfalto sta sotto alcuni centimetri di ghiaccio e neve da fine ottobre a fine aprile. Se l'astinenza da vespa diventa piu' incontrollabile di una vespa su ghiaccio, provero' anche io le chiodate...

    Per il resto, voi amanti del vespismo col tempo di merda, siete tutti invitati quassu'.. (ammesso che a qualcuno attiri l'idea di Capo Nord o Lofoten in Vespa..)

  9. #34
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    C'è chi le gomme chiodate per vespa se le è fatte "home made", usando dei bulloncini a testa piatta inseriti in buchi nei copertoni, fissati con rondelline e dadi autobloccanti. All'iterno dei copertoni del nastro americano proteggeva le camere d'aria.
    Le ho viste personalmente a dei ragazzi che sono andati all'Elefantentreffen in Vespa.
    In italia le gomme chiodate sono vietate.

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Li uso da anni, aiutano davvero e non fanno spessore.
    Idem, sono meravigliosi!







  11. #36
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Basta che l'acqua non ristagni. Bisogna asciugarla e lasciarla in un posto poco umido.
    Per fortuna le PX MY hanno la carrozzeria protetta galvanicamente.
    Quoto, ma anche con la mia del '79 non c'è tutta questa differenza.
    Io se la parcheggio a casa dopo che ho preso pioggia metto un asse sotto il cavalletto, in modo che resti un po più inclinata, ma l'ho lasciata tante volte senza e non ho mai avuto problemi.
    Poi è chiaro che se uno ha il tappetino...







  12. #37
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    ciao a tutti
    a proposito di pioggia oggi avrei dovuto fare una bella gita con il club di Marsiglia e.... diluvio universale
    per il resto la mia vespetta dorme fuori e la uso tutti i giorni, pioggia o non pioggia.
    ho fatto il trattamento guabix con un po di "migliorie" e mi sembra che tutto vada bene
    giacca anti pioggia e pantaloni anti pioggia (i pantaloni stanno benone sotto la sella)
    per il resto la mia GTR non sembra soffrire troppo...
    l'unico problema è che devo trovare un altro angolo in cui parcheggiarla perché ora è parcheggiata in discesa e l'acqua si accumula sulle pedane...
    mi sa che nei prossimi giorni devo trovare una soluzione..
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #38
    Utente Cancellato
    Guest

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Grande, grande, viva la Vespa e viva voi che la usate ognitempo. Io sono per il momento fuorigioco, ma non sapete che piacere mi fa leggervi!
    Io posso raccontare i tempi eroici con la mia VespaThema quando, da poco praticante giornalista, mi capitava di usarla l'estate Magenta-Milano-Magenta anziché andare in treno. Ricordo svoltare davanti al Pirellone, Porta Garibaldi e andare giù a lato del Castello Sforzesco, poi Cadorna e andare a prendere Via Novara a Piazzale Baracca, San Siro e via sulla Padana Superiore di paese in paese fino a Magenta!

    Quante volte l'ho fatto con lo sciopero dei mezzi pubblici! E quante d'inverno, zavorrandomi il petto con i giornali usati in redazione, quelli del giorno prima. Poi cappotto ben chiuso, cappellino di lana in testa, casco bene allacciato e si andava!!! A Cornaredo una sera ho beccato la nebbia, non so come ne sia uscito ma io ho una VespaThema, passo ovunque! E poi arrivavo alla pizzeria, qua a Magenta. Il proprietario mi ha conosciuto così e siamo diventati amici, per lui io sono sempre "quello del Pikappino".
    Grazie alla Vespa, grazie a voi che raccontate!

    PS: nonostante la soluzione dei giornali, mutuata dalla lettura di "Piccolo lessico famigliare" di Natalia Ginzburg, ahimé l'epilogo era sempre in bagno... :-P
    Il tuo racconto mi ha fatto sorridere.

  14. #39
    Utente Cancellato
    Guest

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    A me l'antipioggia nel bauletto ci sta, uso un modello Spidi che non ha fatto entrare acqua in 12 ore di pioggia.
    Per i piedi uso stivali da moto, guanti Spidi che però non ho testato sotto la pioggia intensa, casco modulare e collare termico.
    Per chi va a lavoro vendono dei sovrascarpe impermeabili, mi sembra li faccia la Tucano.

    Ce li ho e sono validi.
    Il fatto è che la vestizione si complica leggermente.
    Giacca, pantaloni, risvolto ai pantaloni, introduzione dei sovrascarpe.......e poi, come i cavalieri alle giostre, un bell'argano che ti porti direttamente sulla sella della vespa.

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    scusate la domanda forse un pò OT ma le vostre vespe a ruggine come sono messe?
    Io ho paura a far prendere una goccia d'acqua alla mia per paura che da qualche parte affiori della ruggine e voi addirittura sotto l'acqua battente.
    Casomai quando arrivate al lavoro la lasciate anche sotto la pioggia per ore.
    Spiegatemi un pò sto fatto?
    Prenditi un plasticone, con quello sei sicuro che non fai ruggine...

    Scusa, ma qui si stava discutendo della sensazione di libertà che si prova a viaggiare in vespa. Se hai paura di sporcare il gioiellino probabilmente hai piu' piacere a tenerlo bello pulito in salotto. Sono 2 modi di interpretare la vespa differenti. A mio avviso la vespa va vissuta. Ciao!

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Prenditi un plasticone, con quello sei sicuro che non fai ruggine...

    Scusa, ma qui si stava discutendo della sensazione di libertà che si prova a viaggiare in vespa.
    Infatti, ho premesso nel mio intervento che sarei andato OT.


    Se hai paura di sporcare il gioiellino probabilmente hai piu' piacere a tenerlo bello pulito in salotto. Sono 2 modi di interpretare la vespa differenti.

    Sicuramente no, non ho paura di sporcare il "gioiellino" anche perchè di gioiellini ne ho due. Uno sicuramente lo è, l'altro un pò meno ed è quello che uso giornalmente indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Siccome non ho ancora l'abbigliamento anti pioggia, se al mattino quando esco per andare al lavoro piove, preferisco andare con i trasporti che la mia azienda ci mette a disposizione altrimenti vado in vespa.
    Per quanto riguarda la mia domanda, era intesa nel conoscere qualche modo per eliminare l'acqua che ristagna dopo averla presa. L'amico che mette uno spessore sotto il cavalletto mi ha dato un metodo valido.

    A mio avviso la vespa va vissuta. Ciao!
    Pienamente daccordo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Pienamente daccordo.
    Ok, chiaramente nulla di polemico...
    Le tue vespe le ho viste ed anche il px mi sembra perfetto...
    scusa ma oggigiorno, visto il business vespa, non e' difficile imbattersi in qualcuno che non sa neanche come si accende, magari ne ha 2 o 3 solo per esibire quello che oggi è diventato una specie di status symbol...
    Attrezzati anche per la pioggia e vedrai che ti divertirai...e fregatene se la vespa si bagna, se ha resistito 30/40 anni vuoi che non resista ancora per un po'?

    Buon giro. ciao!

  18. #43

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    senigallia
    Età
    70
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    ciao - per i piedi ci sono i copri scarpe che usano i motociclisti, fatti in plastica o tessuti plasticati (non sono aggiornato con i materiali e con i tipi di copriscarpe), e la pioggia non ti disturbera' piu' - altra cosa è il freddo pungente, allora devi avere qualcosa di caldo sotto i copriscarpe.
    ciao

  19. #44
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Personalmente uso rimedi più caserecci:

    - Maglione blu scuro in lana pesante;
    - Cappotto pesante nero;
    - Sciarpa (o fasciacollo, alla siciliana) a ben coprire il collo;
    - Eventualmente cubbulìllu (il cappellino di lana alla Aberto Castagna buonanima per capirci) sotto il casco jet...

    ... e poi si va, nelle mani di Dio oltre che della Vespa.
    Ecco, ieri qui diluviava - diluvia tuttora - e me ne sono andato a fare la spesa (ahimé per il momento sono senz'auto). La VespaThema non si scompone minimamente per fortuna, nonostante l'acqua, però guagliù come ti diventa levigata la faccia per il freddo e l'acqua che ti becchi...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  20. #45
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Gradi ragazzi, eccovi un altro pazzo che come voi và in giro con la vespa dovunque e con qualsiasi tempo, e il mio unico mezzo di trasporto e mi sono stupito di come affronta bene ogni situazione.
    Avete ragione, giudare la vespa sotto la pioggia da un senso di libertà e di felicita che difficilente altri mezzi danno.
    Tenuta invernale: giugottino antipioggia/vento del lidel e pantaloni anti pioggia/vento del lidel (molto validi, il freddo si sente poco e se la cavano bene anche sotto la pioggia), guanti Bieffe (se la cavano bene, ma devo prendere i sottoguanti per il troppo freddo), casco integrale del lidel (purtroppo questa e l' unica pecca del correwdo visto che sotto pioggia battente le giarnizioni della visiera dopo un pò cedono e fanno infiltrare acqua, non arriva a bagnarmi il visto).
    Per le scarpe non uso nulla, solo il metodo già citato di tenerle il più vicino possibile allo scudo e sotto il bauletto.
    Per quanto riguarda la rugine, il mio pkppino da battaglia non nè risente visto che quando torno a casa, lo asciugo sempre con un panno, poi nel garage si asciuga subito e sta pure al calduccio
    La vepsa và vissuta e non tenuta in casa come un soprammobbile, c'è più sodisfazione a guidarla che a tenerla in vetrina.

  21. #46
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Per l'inverno metto la P200E in assetto "anfibio": parabrezza con tettino e coprigambe impermeabile. Resistenza all'avanzamento praticamente infinita!

  22. #47
    VRista L'avatar di pippo90
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    catania
    Età
    34
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    mi aggiungo alla schiera degli irriducibili vespisti bagnati!!!
    pur avendo la macchina, anche se la mattina piove, esco sempre in vespa, tutto l' anno!!!!!
    da premettere che non uso parabrezza di nessun genere, ho solo un completo antipioggia comprato 5€ alla fiera e niente guanti!!! e a volte mi piace andare in giro con la visiera del casco alzata!!!!! liberooooooooooooooooo

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    32
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    ahahaha a me non parlatemi di acqua che ho avuto una bella esperienza a 115km da casa con il PX. Eravamo(visto che con me c'era la mia zavorrina) nel bel mezzo del raduno della strega, che fanno annualmente a taggia-triora-ospedaletti(IM), quando arriviamo in cima al monte bignone e ci ritroviamo sotto un'acquazzone con 2 dita di grandine per la strada( e ci aggiungo anche ). Per fortuna incontro un altro vespista con un bel PX verde che fortunatamente è delle mie parti ed uno che conosceva la strada per scendere in giu a San Remo senza scollinare per forza il monte Bignone(uno in jeep ci aveva detto che sarebbero stati altri 10 km cosi senza migliorare..)Comunque da li fino ad Alassio(dove è smesso il maltempo) ,che sono circa 45-50km,completamente sotto l'acqua, senza mai fermarsi un momento e soprattutto senza nemmeno gli abbigliamenti adatti, visto che eravamo in jeans ma almeno il giaccone con le protezioni lo avevamo. Sono arrivato al punto di dire alla mia ragazza di dormire perche la strada era un pò lunghetta, infatti lo ha fatto.Concludo dicendo che questo viaggio l'ho fatto in rodaggio (avevo messo da 5 giorni il 180 pinasco alu) senza mai perdere il controllo della vespa(manco una leggera scivolata dell'anteriore) ed arrivando a casa zuppi come non so cosa Sinceramente sia io che la mia ragazza vorremmo ripetere volentieri un avventura simile(i 230 km piu belli della mia vita), che unisce gente che non si è mai vista.Ringrazzio ancora quel vespista che mi ha dato un po di benza che si era portato dietro ,se no non ci arrivavo a casa, e di aver fatto la strada insieme.

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    35
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Vorrei comprare un parabrezza con telo....ho sentito però dire dal ricambista che a lungo andare rovina la vernice contro cui sfrega..Vorrei sapere da chi lo monta se è così oppure posso andare tranquillo!

    Grazie!!


  25. #50
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespando sotto la pioggia

    Ma solo le mie Vespe diventano quasi inguidabili sotto la pioggia?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •