ciao, provo a dire la mia.
ho il tuo stesso cilindro ho notato che misurando la canna sopra e sotto i centesimi di differenza sono molti. probabilmente il pistone vertex del parmakit scampana parecchio in basso perchè oltre ad avere maggiore toleranza di suo si ritrova sotto lo scarico ad essere davvero largo.probabilmente troppo.
bisognerebbe fare delle misure piu precise, io non ho l'attrezzatura adatta.
vorrei chiederti però, visto che anche io volevo sostituire il pistone al pinasco, il vertex che hai montato era A , B, C, D?
ora monti il B del pinasco?
sui vari siti tedeschi pare che il pistone gs regali 5c al pinasco e vada benone.. ma visto che esistono piu misure del vertex potremmo capire cosa conviene fare...
parlo del pistone gran sport
SCOOTER CENTER Kolben -GRAND SPORT- Vespa Polini 177ccm - 63,0mm - Dein Klassische Roller-Shop fr Tuning, Ersatzteile, Zubehr & Customising
nasce per il polini, ma sul solito sito tedesco c'è chi lo ha testato e misurato (parlo del giogo in corsa) e pare vada benone sul pinasco in allu. niente di eccezionale ovviamente, ma il fatto di essere qulitativamente superiore ha permesso uno spessore minore al pistone e quindi un peso minore dello stesso.
le solite fasce cromate da 1 mm e lo spinotto conico fanno il resto.
se vuoi dei numeri, un tedesco a misurato 6/100 sul pinasco, 11/100 sul GS, da qui i 5/100 ma pare che vada bene..
ma immagino che, prendendo il giusto pistone parmakit (magari la d??) si possa far di meglio...
Grazie, ma meglio parmakit ?
bho, da quello che dice grandeveget il parmakit parte da 9/100 se ci metti la misura D dovrebbe essere +4/100 , cioè 5/100. Il pinasco ne ha 6/100 ma immagino che sottosia molto di piu.
non ho idea di come vada perche non esiste un fogliettino con tutte le info del caso come per il gs. infatti per il gs viene consigliato una giogo addirittura di 12/100, immagino per il tipo di fasce.. ma bisognerebbe provare.. io volevo prendere il pistone vertex del parmakit.. ma a questo punto prendo il pistone pinasco B e lo alleggerisco...
(ho visto quel pistone parmakit rompersi in un altro forum, in un post dell'utente Mega, non è di per se un gran bel pistone, sicuramente inferiore al gs a livello di nervature)
I pistoni del parmakit tsv sono di alcuni cent. più piccoli dei corrispondenti pinasco per gt in alu, ergo, per esempio, un C per parmakit tsv potrebbe corrispondere all'A per pinasco in alu, meglio lasciar perdere, specie se poi ci aggiungiamo i leciti dubbi che avanzavi sulla conicità del pistone e sulla sua resistenza. Anche io sono diventato scettico sul parmakit tsv. Sulla carta un gran bel cilindro, ma poi molti si sono lamentati delle cattive rifiniture ed a mega si è "sminkiato" in niente lo spinotto e poi si è anche crepato il pistone. Ma anche il polini può andar soggetto a spaccarsi allo stesso modo. Il punto di forza del pinasco in alu è proprio l'affidabilità, che riguardo al pistone è proprio legata al suo essere notevolmente spesso e rinforzato (basta mettere il suo pistone a confronto con un polini o parmakit), certo è pesantuccio e vibra agli alti, ma si può un po' alleggerire senza assolutamente farlo diventare "fragile" quanto i polini-parmakit.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
io monto il B, ma non puoi stabilire a tavolino che misura montare! devi smontare il gt e misurare la tolleranza con un pistone nuovo di qualsiasi lettera. Fatto ciò decidi quale lettera ti serve (sapendo che fra una lettera e la successiva c'è un aumento di 1 centesimo e quindi ti diminuisce di altrettanto la tolleranza). Il pinasco nuovo ne ha 3 scarsi, pare sia più vicino a 2 che a 3 (!!!), io ho optato per 3. Di aumentare si può aumentare, ma se è un gt affidabilissimo anche con quella ristrettissima tolleranza a mio avviso non ce n'è motivo. A me con 8cent., che tanti non sono, faceva rumoraccio e si rigava il pistone, forse complice lo scarico lavorato (vedi mio primo post).
Per i gs non è il caso di accoppiare al proprio cilindro pistoni studiati per gt diversi. I cilindri in alu e tutti i pistoni si dice siano "in alluminio" ma in realtà sono leghe, ed ogni casa fa la sua, variando quindi il coefficiente di dilatazione.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar