Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    x quanto riguarda la sabbiatura mi è stato consigliato da lui e da altri di non effettuarla in quanto rimarebbero sul telaio dei granelli di non ho capito bene cosa ke da sotto la vernice corroderebbe il ferro.
    Ti risulta possibile?
    Ma, non so che tipo di sabbiatura fanno dalle tue parti,ma una cosa del genere con sabbia di corindone ultrafina,non è possibile.
    Chi sabbia le vespe a me , le fa a bassa pressione e con polvere.
    Chi è stato da me può tranquillamente confermarti che sono paragonabili ad una carteggiatura a mano.
    Quello che dici potrebbe rivelarsi vero ,se la sabbiano ad acqua!!
    Perchè praticamente rimarrebbe sempre umidità ,che infiltrata nei micropori della sabbiatura porterebbe a ciò.
    Ma chi è quell'animale che sabbia una vespa con l'acqua?
    Non ditemi che esisono!!!!!!!!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Intanto facciamo il labbro posteriore sul diaframma interno che servirà da appoggio sul tunnel per mettere i dima il tutto e ricostruire le pareti laterali .
    Poi si fa il tunnel e si prende la dima giusta per il modello da ricostruire!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Una volta sistemati i fori con le boccole e centrato il braccio motore,
    si rimette insieme la vespa provvisoriamente per ricostruire i laterali della parte posteriore.
    Fatti quelli si riprolungano i gli interni che vanno a costituire un rinforzo ai lamierati esterni che serviranno a riunire il tunnel con la parte posteriore.
    La dima serve per mettere tutti i punti fissi con misure prestabilite dalla casa costruttrice.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Un giretto in sabbiatura per pulire tutto l'interno e il "culo" della vespa è pronto da riassemblare al resto!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ma, non so che tipo di sabbiatura fanno dalle tue parti,ma una cosa del genere con sabbia di corindone ultrafina,non è possibile.
    Chi sabbia le vespe a me , le fa a bassa pressione e con polvere.
    Chi è stato da me può tranquillamente confermarti che sono paragonabili ad una carteggiatura a mano.
    Quello che dici potrebbe rivelarsi vero ,se la sabbiano ad acqua!!
    Perchè praticamente rimarrebbe sempre umidità ,che infiltrata nei micropori della sabbiatura porterebbe a ciò.
    Ma chi è quell'animale che sabbia una vespa con l'acqua?
    Non ditemi che esisono!!!!!!!!!!

    Ahahaha tranquillo che ci sono!!!
    E ci sono anche i padroni un pò animali...
    Sai quando ho portato in sabbiatura la mia e ho rotto le scatole al sabbiatore di farla integralmente a mano con abrasivo fino eccetera?
    C'era una lambretta MONTATA nella sabbiatrice AUTOMATICA... Ahahahah cose che speri di non vedere mai nella vita!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Ps posso chiedere una info? Sotto al tavolo vedo un Tig che azzarderei sia un telwin. Che modello usi? Un ac-dc o solo dc?

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ps posso chiedere una info? Sotto al tavolo vedo un Tig che azzarderei sia un telwin. Che modello usi? Un ac-dc o solo dc?
    Telwin technology tig 182 ac/dc - hf/lift

    Ho indovinato?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Telwin technology tig 182 ac/dc - hf/lift

    Ho indovinato?

    Ehehehe è proprio quello che spero perchè dovrebbe essere il mio prossimo acquisto. A dire la verità visto che tra tutto costa una fucilata e alluminio ne saldo pochissimo volevo prendere la 230 dc che l'alluminio non lo salda.... Aspettiamo notizie dal capo sperando che riesca a impegnare il mignolino del piede nel rispondere anche a questa domanda!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Mamma mia che telaio (???) malconcio!!!!!!!!!!

    Questa proprio se non andava da Simone era da buttare.

    Un'altro miracolo in preparazione!!!!!

    Vai Simone..........

    p.s. per caso ti occupi anche di auto o solo di vespe?
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    ...non faccio i complimenti a Simone, perchè sono comunque superflui...
    "Ciancio alle bande" vengo al mio quesito:
    quando ricostruisci e soprattutto riassembli i particolari "portanti", tipo tunnel, cannotto e zona perno motore, riassembli come faceva la Piaggio all' epoca rispettando la più totale originalità o ti concedi qualche "licenza poetica", saldando qualche rinforzino o usando metodi diversi dall' originale?

    Grazie



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #11
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    ok grazie x la risposta mi hai dato una ottima spiegazione!
    x quanto riguarda la sabbiatura del mio carozz non so dirti come la fa ma alla fine lui me l'ha sverniciata tutta con del mangiavernice o una cosa del genere, comunque lui di primo lavoro fa il venditore ha una concessionario e ripara le auto ke poi vende.

    Ah un altra cosa ankio ti faccio i miei personali complimenti x il restauro ke stai facendo, aver saputo di te un po prima.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •