Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Iniziamo a sistemare saettaT5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Citazione Originariamente Scritto da pierreffe Visualizza Messaggio
    ti porto pure la mia ,quella verde tutta arruginita!!!!
    Se non si sbriciola per la strada
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Citazione Originariamente Scritto da pierreffe Visualizza Messaggio
    A se s'è rassegnata ti porto pure la mia ,quella verde da smontare tutta arruginita!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Se non si sbriciola per la strada
    Si !!!! tutte briciole dentro a un sacchetto

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    ripresi i lavori, il bello deve ancora iniziate !!!!
    si inizia a riassemblare il manubrio ,composto da piu' parti a differenza dei classici px inoltre ha un bel po di cablaggi elettrici da far passare nel canotto di sterzo.
    e montata la forcella completa al telaio, purtroppo l'ho dovuta rismontare nuovamente in quanto il parapolvere in lamiera cacciandolo si era storto , struchiava, pia piano si va avanti, montato bauletto , e appoggiate borchie , man mano sta prendendo forma, non so' su v.r. non ho trovato nessun post sui restauri con un t5 finito !!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    passiamo alla nota dolente , con calma e senza agitarsi, con l'aiuto di fili e altri statagemmi vari!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di manic_monday
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Caro BB,

    come hai stretto la ghiera del cannotto di sterzo? hai l'attrezzo giusto?
    l'ho chiesto ad un ricambista qui a milano e mi ha riso in faccia.

    quando ho svitato la mia ghiera l'ho dovuta maciullare...

    bel lavoro!

    ciao
    m.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Citazione Originariamente Scritto da manic_monday Visualizza Messaggio
    Caro BB,

    come hai stretto la ghiera del cannotto di sterzo? hai l'attrezzo giusto?
    l'ho chiesto ad un ricambista qui a milano e mi ha riso in faccia.

    quando ho svitato la mia ghiera l'ho dovuta maciullare...

    bel lavoro!

    ciao
    m.
    .
    Per smontarla ho usato il solito sistema con martello e punzone (poco ortodosso ma funziona sempre) per rimontarla mi hanno prestato la chiave originale piaggio per ghiere sterzo , qu su v.r. c`e calabrone che l`ha fatta . post utile per prendere spunto

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    se ti secca il fai da te, invece, puoi acquistare una "chiave a settori" anche se, secondo me, la chiave come l'ha fatta calabro è più pratica da usare
    Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
    Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    Ciao Andrea, complimenti per l'ottimo lavoro. In effetti di restauri T5 nel web ne se ne trovano molti. E dire che molte T5 sono giunte a noi in condizioni non buone e con problemi talvolta seri di ruggine nella zona del tunnel...

    Ti faccio notare un dettaglio: il corpo serratura del bauletto va verniciato di nero, quello che hai messo sembrerebbe quello cromato del Millenium.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    [quote=Marben;529353]Ti faccio notare un dettaglio: il corpo serratura del bauletto va verniciato di nero,

    hai ragione ,comunque e` quello originale, al quale ho grattato via la poca vernice nera che gli era rimasta, a presto verra` riverniciato come l`originale

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iniziamo a sistemare saettaT5

    ciao Black e complimenti x la t5 che anche se a molti non piace, secondo me è una bella vespa e con un motore con la A maiuscola; anche io dovrei entrare in possesso a breve di una t5 che monta un gt polini come mi sembra abbia anche la tua: puoi dirmi come l'hai carburata e che candela usi? grazie
    logicamente la domanda è rivolta anche a tutti i vespisti con t5 polinizzato a cui vorrei chiedere anche qualche informazione x affidabilita' e altro ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •