Risultati da 1 a 25 di 77

Discussione: la mia nuova arrivata, sprint veloce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    nel 72 montava sicuramente: le scritte in corsivo, il contakm fondo chiaro, cresta parafango anteriore arrotondata, leve freno/frizione con pallina media sfalsata.

    Quanto alle parti in gomma posso dirti che ho visto conservati del 72 color rosso 5847 con manopole, guarnizioni cofani, guarnizione faro posteriore color grigio chiaro. Probabile che queste parti già dal 72 furono sostituite con altrettanti componenti di colore nero. Ma non sono certissimo.


    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quindi non esiste una SV prima serie e una SV seconda serie?
    non è un fattore importante o determinante chiamarla prima, seconda o terza serie anche perchè non tutte le modifiche furono apportate nello stesso periodo.

    Occorre sempre far riferimento alle modifiche rispetto al numero di telaio dal quale queste avvengono........poi se qualcuno vuole aggiungere prima seconda e terza serie poco cambia.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadanica (BG)
    Età
    44
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    No, cresta parafango spigolosa; quindi non si può parlare di prima p seconda versione, perchè altrimenti ce ne sarebbero molte di più...

    Con Paiggio ho avuto diverse comunicazioni, e dopo essersi consultati mi hanno risposto in questi termini...

    Mi hanno detto che è una diversificazione fatta dai collezzionisti, in realtà loro classificano un'unica versione, visto che nemmeno loro, basandosi sul numero di telaio, sono stati in grado di darmi queste informazioni.

    ..No, monta l'altra, quella un pò più grande e spigolosa; le guarnizioni e le manopole nere, le scritte in corsivo, il fondo contachilometri bianco e leve con pallino più grande.

    Questo quesito me lo sono posto perchè non riuscivo a capire, basandomi sulla storia delle due versioni, che modello era, considerato che mio zio mi ha garantito di non aver mai apportato nessuna, anche minima, modifica alla moto, tanto che le foto sono state scattate il giorno dell'aquisto.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da daniloca Visualizza Messaggio
    No, cresta parafango spigolosa, quindi?

    quindi la tua monta questa:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadanica (BG)
    Età
    44
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    quindi la tua monta questa:
    Alla fine penso che non si possa più parlare di SV prima o seconda serie... proprio come avevo detto originariamente.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da daniloca Visualizza Messaggio
    No, monta l'altra, quella un pò più grande e spigolosa; le guarnizioni e le manopole nere, le scritte in corsivo, il fondo contachilometri bianco e leve con pallino più grande.
    quindi torna tutto ad eccezione della cresta che sicuramente hanno sostituito. Come ti dicevo le parti in gomma grigio chiaro vennero sostituite nel corso del 72 da quelle nere. Guarda caso il tuo numero di telaio è proprio un fine serie del 72.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadanica (BG)
    Età
    44
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Ma in ogni caso, convieni con me che non si può parla di prima e seconda serie?

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    La cresta arrotondata ha il codice prodotto 92714 ed è per i seguenti modelli:
    VLA1- VLB1-VSB1-VSC1-VSD1-VNL2 (GT) dal 30001 e VNL2 (GTR) dal 100001 fino al 127357. peso 0,035 gr.

    La cresta squadrata ha il codice prodotto 137422 ed è esclusivamente per il VSE1. Peso 0,048gr.

    Manuale parti di ricambio per il 74/75 Disegno 3 pagina 77.

    Questo significa che fino al 74 per le VLB (tutte) era previsto ufficialmente il prodotto 92714 (cresta arrotondata) riservando al VSE il prodotto 137422 (cresta squadrata e di color nero).

    Chi possedesse un manuale parti di ricambio del 75/76 potrebbe accertarsi che il VNL3 (TS) eredita la cresta squadrata del VSE (RALLY) ma in versione lucida e successivamente viene adottata anche dai VNL2 (GTR) e VLB1 (SPRINT VELOCE).

    Questo recita il manuale parti di ricambio piaggio.


    Ps. Che la piaggio attuale risponda ad un quesito riferendosi non al manuale parti di ricambio, ma al libretto uso e manutenzione la dice lunga su quanto siano affidabili.
    Il libretto uso e manutenzione della sprint veloce basta andarlo a guardare per togliersi la curiosità, è fatto con foto riciclate e peantemente ritoccate enell'immagine relativa alla SV c'è ancora la scritta corsiva Vespa S e la cresta arrotondata. Nell'immagine a pagina 7 c'è il etro che fa vedere un fanalino in zama mai montato sui SV (da manuale piaggio mica per sentito dire) le guarnizioni sono ancora chiare (per quel che vale la pessima qualità delle foto nei libretti uso e manutenzione). A pagina 21 si vede più o meno bene il parafango con la cresta arrotondata. A pagina 27 si vede il retro ancora con fanalino in zama e scritta corsiva, insomma assoluta inaffidabilità per quanto riguarda la correttezza delle immagini.

    La risposta della piaggio non può far testo e si commenta da sola per la superficialità e la palese sbagliata scelta della fonte di riferimento. Chi ha risposto forse non sa nemmeno che esistono da loro dei manuali parti di ricambio distribuiti all'epoca a tutte le concessionarie e unica precisa fonte di riscontro delle parti che compongono una vespa.

    Per il contachilometri di colore nero, il codice prodotto è 121051 per fondo nero e 121052 fondo nero e miglia e monta sui VSD1 tutti- VNL2 dal 109850- VSE tutti- e sui VLB1 dal 0150001.

    Il resto come detto tante volte sono solo chiacchere.
    Ricordi del nonnino, dichiarazioni giurate di ex proprietari spesso si scontrano con i nudi e non smentibili numeri dell'unica fonte certa.

    Il manuale parti di ricambio.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ricordi del nonnino
    Riferito a quello che ho detto dell'ex meccanico?
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Riferito a quello che ho detto dell'ex meccanico?
    Riferito a tutto ciò che non è documentabile.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Riferito a tutto ciò che non è documentabile.
    Ok. Per quanto riguarda quello che avevo scritto dell'ex meccanico non intendevo delle parti di ricambio dei mezzi ma dei veri casini che combinavano alla Piaggio,(anche se non ci azzecca niente in questa discussione e non so se può essere utile a qualcuno) ultimamente mi disse che i primi motori al 2% davano parecchie noie. Queste cose le puoi sapere solo se hai lavorato tanti anni in officine autorizzate oppure in fabbrica.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Per il contachilometri di colore nero, il codice prodotto è 121051 per fondo nero e 121052 fondo nero e miglia e monta sui VSD1 tutti- VNL2 dal 109850- VSE tutti- e sui VLB1 dal 0150001.
    A me però è chiaro. E' giusta giusta la tua frase?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    A me però è chiaro. E' giusta giusta la tua frase?
    Pasquà lo so pure io che vulgata vuole che i primissimi SV hanno il contachilometri chiaro ma il manuale del 74/75 questo recita.
    Indica i GTR da quale numero montano il nero ma altresì indica TUTTE le SV con quello nero a partire dal primo esemplare 0150001.
    Ho visto anche per versioni estero . . . c'è sempre la "m" minuscola che indica quello a fondo nero.
    Anche cercando il pezzo 12 che è il solo quadrante riporta sempre gli stessi riferimenti.
    Fosse una svista non possono averla fatta pure su tutte le varianti e poi questi si segnavano pure quanti peli del naso avevano.

    Quindi scartata la svista degli amanuensi redattori del manuale piaggio è ipotizzabile solo che quei primissimi esemplari gli abbiano montato "di straforo" il contachilometri del GTR coevo e bianco.
    Magari direttamente in fabrica per chissà quale problema di fornitura senza segnarlo perchè previsto da capitolato quello nero.

    Non so se a cercare su un manuale più vecchio c'è riportato, ma dubito visto che per il GTR lo riportano.

    Chi trovasse una prova (manuali parti di ricambio, comunicazioni ai concessionari, pagine pubblicitarie, insomma "prove" e non "provoloni" è ben accetto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadanica (BG)
    Età
    44
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Anche la mia Sv del 1972 telaio 0168792 monta il contachilometri bianco.

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: la mia nuova arrivata, sprint veloce

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Pasquà lo so pure io che vulgata vuole che i primissimi SV hanno il contachilometri chiaro ma il manuale del 74/75 questo recita.
    Indica i GTR da quale numero montano il nero ma altresì indica TUTTE le SV con quello nero a partire dal primo esemplare 0150001.
    Ho visto anche per versioni estero . . . c'è sempre la "m" minuscola che indica quello a fondo nero.
    Anche cercando il pezzo 12 che è il solo quadrante riporta sempre gli stessi riferimenti.
    Fosse una svista non possono averla fatta pure su tutte le varianti e poi questi si segnavano pure quanti peli del naso avevano.

    Quindi scartata la svista degli amanuensi redattori del manuale piaggio è ipotizzabile solo che quei primissimi esemplari gli abbiano montato "di straforo" il contachilometri del GTR coevo e bianco.
    Magari direttamente in fabrica per chissà quale problema di fornitura senza segnarlo perchè previsto da capitolato quello nero.

    Non so se a cercare su un manuale più vecchio c'è riportato, ma dubito visto che per il GTR lo riportano.

    Chi trovasse una prova (manuali parti di ricambio, comunicazioni ai concessionari, pagine pubblicitarie, insomma "prove" e non "provoloni" è ben accetto.
    Scusami, leggo solo adesso........e prendo atto.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •