
Originariamente Scritto da
DeXoLo
Inanzitutto dovresti mettere dell'olio su tutte le parti non verniciate, in modo da prevenire la ruggine.
Poi per la perdita dovresti vedere da dove perde, e valutare come chiuderla.
Dove lavoravo prima avevo un tornio che ha iniziato a perdere dal coperchio della frizione, siccome ero di fretta senza smontare nulla ho dato una pulitina veloce e siliconato tutto il bordo, beh ha semesso di perdere ed ha ricominciato solo alcuni anni dopo. (purtroppo non va sempre così di.... Qulo!)
Poi riguardo alla manutenzione l'inattività non porta grossi problemi alla meccanica, però le cinghie io le controllerei, non devono essere ne troppo tese ne troppo molli, ovviamente prima di farlo girare assicurati che ci sia olio dentro, e prima di farlo lavorare fallo girare un po a vuoto. (Il tipo di olio che ci va generalmente è scritto su una targhetta, un olio sbagliato potrebbe far slittare la frizione)
Se hai un mandrino autocentrante può anche capitare che si sia grippato, e quindi dovrai smontarlo e pulire la cremagliera.
Per il resto bisognerebbe vederlo, provarlo, sentirlo.... Anche il piazzamento su un tornio così può influire, se quando lo installi non ha le banchine in piano potresti avere delle vibrazioni quando lavori....
Senti, facciamo così, portamelo qua, io te lo sistemo gratis e nel frattempo ci gioco un po
