ciao ale si mi ricordo di te quando ne parlavi qua sul forum,che dire che e abbastanza vergognoso ecco che dire pagare un servizio e nn sapere quando ricevere una risposta positiva o negativa che sia.
ciao ale si mi ricordo di te quando ne parlavi qua sul forum,che dire che e abbastanza vergognoso ecco che dire pagare un servizio e nn sapere quando ricevere una risposta positiva o negativa che sia.
Esatto ne parlai qualche tempo fa sul forum, poi provai a chiamare a chiedere informazioni e mi hanno detto che sono letteralmente intasati di pratiche. Come diceva qualcuno sul forum, la nuova procedura probabilmente ha fatto aumentare il numero di pratiche. Io intanto ho comunque il veicolo assicurato; ho fatto l'assicurazione ad agosto e mi è costata 160 € considerando 50 € di tessera all'associazione.
Qui a Lecce, da quanto ne so io, sinora erano due le Compagnie che facevano delle buone polizze per veicoli d'epoca: Helvetia, che ha bloccato le nuove polizze e consente il rinnovo solo dei vecchi contratti, e Axa, che, ora non fa più queste polizze. Cmq da quello che ricordo Axa richiedeva l'iscrizione del veicolo al RS ASI (FMI non andava bene perchè non erano in convenzione) e consentiva l'utilizzo del mezzo solo in occasione di manifestazioni (forse pure autorizzate dall'ASI).
anche l'helvetia ha bloccato le nuove polizze e allora me le vendo le vespe e inutile tenerle ferme in garag se nn posso usarle veramente vergognoso che al sud nn ci assicurano i mezzi d'epoca.
gia fatto infatti prima ero assicurato cn la fondiaria tramite un vespaclub del nord a novembre gli telefonai per assicurare anche il 50 e nn me la fatta assicurare dice che hanno avuto disposizioni dalla compagnia generale di nn assicurare mezzi i cui intestatari sono residenti al sud.
Wow! W l'ITALIA!
ecco perche ripiegavo sulla helvetia ma se mi dici che anche lei nn fa piu polizze storiche allora a questo punto nn m'interessa piu l'esito della pratica e mi dispiace di aver buttato inutilmente 150euro cosi tra pratiche e tesseramento.a questo punto me le vendo e saro un altro che si allontana da questa passione grazie alla burrocrazia italiana scadente come lo stato dove abitiamo.
la questione e questa per il 125 nn ci sono problemi male che vada c'e la polizza per i vespaclub con 94euro me ne esco ma il problema e per il 50 che nn vuole assicurarmi nessuno.