Risultati da 1 a 25 di 3101

Discussione: Iscrizione Registro Storico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    cuppo?cmq telefonero alla helvetia e vediamo che mi dicono.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pieu
    Età
    45
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Sono come voi sulla stessa barca anch'io!!!! Ho inviato la documentazione pratica B a giugno e ad oggi ancora nulla. A metà novembre mi hanno mandato una mail dall'FMI con la quale richiedevano un ulteriore documentazione relativa alle sigle di omologazione dei fari, dello specchietto e una foto del numero di matricola del motore. inviata la documentazione il 19/11 e ancora ad oggi nulla!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Ragazzi, in merito a tutte le richieste di iscrizione che aspettano da più di 3 mesi, scrivete, telefonate, mandate raccomandate e, comunque, martellateli finché non rispondono! Dite che è una vergogna e che, anche se svolgono la loro funzione su base volontaria, se non riescono a svolgerla in modo decente e senza dare una risposta sincera, forse è il caso che si facciano da parte e che lascino il posto a qualcuno più efficiente o con più tempo da dedicarci!

    Insomma, fatevi sentire in maniera decisa! In definitiva il servizio non è gratuito e le scuse sul volontariato lasciano il tempo che trovano!

    Ciao, Gino

  4. #4
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    giusto gino infatti da questa settimana dovevo cominciare a tartassarli telefonicamente e vediamo se rispondono se no veramente saro costretto a scrivergli tramite raccomandata

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    se questa settimana mi arriva la tessere FIM, spedisco il tutto, e mi rimandano il tutto entro 3 mesi (fine aprile) faccio i salti da qua al terzo piano di casa mia a sto punto.....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Stamattina sono un pò libero dal lavoro e sto provando a chiamare ripetutamente ad FMI...'l'operatore è momentaneamente occupato'.

    Aspide, ho provato a mandare una mail ad Helvetia per chiedere info sulle polizze d'epoca e ti posto la loro risposta:
    "Premesso che per poter stipulare un contratto epoca con noi i veicoli devono avere le seguenti caratteristiche:
    - Data di costruzione o prima immatricolazione non inferiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell'anno in corso.
    - Per le autovetture cilindrata non inferiore a 1000 cc
    - Per i veicoli dotati di "Certificato di Identità ASI" o "Certificazione di storicità per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI" la data di costruzione o immatricolazione scende a 20 anni e per le autovetture non ci sono più vincoli riguardanti la cilindrata.
    - Non sono assumibili contratti monoveicoli per: Ciclomotori,Motocarri ed Autocarri.
    - Il contraente di polizza deve essere proprietario di tutti mezzi assicurati e al momento della stipula del contratto deve presentare copia della tessera di iscrizione a club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l'intera durata contrattuale.
    Per i veicoli indicati in polizza, non è previsto l'uso per scopi professionali cioè non devono costituire mezzo per lo svolgimento di attività lavorative.
    Inoltre le precisiamo che siamo una compagnia che opera in maniera "tradizionale", quindi è indispensabile recarsi in agenzia per sottoscrivere il contratto.
    La nostra agenzia di Lecce, che ci legge in copia, è a sua disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento in merito.
    Distinti saluti."

  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Iscrizione Registro Storico

    Citazione Originariamente Scritto da AleVespa150 Visualizza Messaggio
    Stamattina sono un pò libero dal lavoro e sto provando a chiamare ripetutamente ad FMI...'l'operatore è momentaneamente occupato'.

    Aspide, ho provato a mandare una mail ad Helvetia per chiedere info sulle polizze d'epoca e ti posto la loro risposta:
    "Premesso che per poter stipulare un contratto epoca con noi i veicoli devono avere le seguenti caratteristiche:
    - Data di costruzione o prima immatricolazione non inferiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell'anno in corso.
    - Per le autovetture cilindrata non inferiore a 1000 cc
    - Per i veicoli dotati di "Certificato di Identità ASI" o "Certificazione di storicità per iscrizione al Registro Nazionale Storico FMI" la data di costruzione o immatricolazione scende a 20 anni e per le autovetture non ci sono più vincoli riguardanti la cilindrata.
    - Non sono assumibili contratti monoveicoli per: Ciclomotori,Motocarri ed Autocarri.
    - Il contraente di polizza deve essere proprietario di tutti mezzi assicurati e al momento della stipula del contratto deve presentare copia della tessera di iscrizione a club di collezionisti di veicoli storici, regolarmente costituito, valida per l'intera durata contrattuale.
    Per i veicoli indicati in polizza, non è previsto l'uso per scopi professionali cioè non devono costituire mezzo per lo svolgimento di attività lavorative.
    Inoltre le precisiamo che siamo una compagnia che opera in maniera "tradizionale", quindi è indispensabile recarsi in agenzia per sottoscrivere il contratto.
    La nostra agenzia di Lecce, che ci legge in copia, è a sua disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento in merito.
    Distinti saluti."
    grazie ale bene allora si possono ancora stipulare meglio adesso manca solo la risposta della fmi.in settimana chiamero anche io per vedere che sta succedendo e poi vi faccio sapere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •