Della Schubert ci sarebbe questo, ma non mi convince in termini di sicurezza:
Schuberth GmbH | Titan metallic silver
Della Schubert ci sarebbe questo, ma non mi convince in termini di sicurezza:
Schuberth GmbH | Titan metallic silver
Il casco va provato!!!
Possiamo discutere di marche, di colori, di prezzi, di omologazioni, ma se non lo provi e lo trovi comodo, tutti i discorsi fatti vanno a farsi friggere.
Un amico ha un casco Shoei. http://www.subito.it/accessori-moto/...i-15741693.htm
Ha venduto la moto e vuole disfarsi del casco, pagato 400 euro e usato tre volte.
Tommy, te lo cedo per 100 euro, mi disse..........
Azz....... pensai subito all'affare.
La misura è la mia, ma dopo averlo provato mi sono accorto che spinge sulla fronte fino a fare quasi male, tutt'intorno perfetto.
Ho dovuto rinunciare.![]()
A proposito della sicurezza...
Si potrebbe discutere ore sulla qualita del casco... c' e chi meno di 400€ non lo considera neanche un casco, che invece si accontenta del modello base...
Io personalmente ho un casco aperto da 39€ ed uno da 150€ integrale (pagato la meta')....
Sinceramente non mi sentirei piu' sicuro con una da 400€, inquanto non e' il prezzo che ti salva... anche perche senno' basterebbe prenderne uno da 1000€ e saresti ancora piu sicuro...
ci vuole taaaanta prudenza e molto!.
Il casco bandit a me sembra fighissimo!
Avendo una testa "fuori misura", ho difficoltà a trovare un casco adatto a me. Con i jet non ci sono problemi, perchè gli XXL/62 mi vanno.
Per gli integrali, faccio più fatica...3 o 4 anni fa andai in un negozio fornitissimo e mi fecero provare un Arai modulare, taglia XXL. Vestiva meravigliosamente bene, sembrava di avere un berrettino di lana in testa, tanto era comodo...non me la sono sentita di spendere 700€ e ho lasciato perdere.
In un altro negozio, avevano dei Bieffe vecchi di un paio d'anni e con 45€ ne ho trovato uno adatto a me.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Non è una questione di mero prezzo; è solo consapevolezza di quello che si sta acquistando.
Un casco "pincopallo helmets", fatto in cina e che costa 29€, permetti, lo lascio sullo scaffale.
Per mio modo d'essere, per tutte le faccende che riguardano la salute e la salvaguardia di essa, cerco di scegliere il meglio, o comunque non cerco il risparmio a TUTTI i costi.
Se spendo centinaia, se non migliaia, di euro per un restauro o un elaborazione, vuol dire che posso anche permettermi di acquistare un casco che mi dia un minimo di tranquillità.
Non so come sia la situazione dalle tue parti, ma da me è pieno di gente che gira con GS 1200 vestita alla marinara, e quando gli dici che magari è il caso di comprarsi un paraschiena o una giacca decente affermano che costano un botto e che non ne vale la pena. Per la serie, vado in giro col suv pagato a rate, ma dal dentista non ci vado perchè costa troppo...
La giacca che uso per turismo in moto, e a volte anche in vespa, è una Halvarssons...
Chi di voi la conosce??? Ebbene, un paio di anni fa era l'unica azienda che produceva capi omologati CE, appositamente per uso motociclistico. Non solo le canoniche protezioni spalle gomiti, ma anche un tessuto che resiste 100 volte di più alla cordura in caso di sfregamento. Ho dovuto fare carte false per trovarla? Costa più dello spolverino della Tucano? Chissenefrega.
Come già detto all'inizio, consapevolezza di quello che si va ad acquistare.
Come diceva il signor mentadent, prevenire è meglio che curare. Al lato "B" mi affido quando faccio la schedina del totocalcio.
Ciao!
Roberto