dico la mia sperando di non alzare ulteriormente la pressione di alcuni utenti

io se dovessi prendermi uno smartphone, conoscendo la vita che farebbe (tentativi di annegamento, lanci, cadute, calci e altre tremende angherie), mai e poi mai spenderei uno stipendio.
io conoscendo l'uso che ne farei, e le esigenze, sceglierei in base a queste cose.
se poi si chiama ipod, galaxy, htc, sinceramente..mi interesserebbe di più sapere se vale quel prezzo che andrò a pagare, quali sono le caratteristiche irrinunciabili e quelle che a fronte di un minor prezzo possono non esserci.
certo ho le mie preferenze (per la telefonia mobile PER ME i più resistenti sono i samsung, sopravvissuti a vari crash test) ma non cambia di una virgola la sostanza: se esistesse un'altra marca in grado di volare e vivere in ambienti tropicali, risulterebbe A ME interessante.
per i cellulari non ho grandi esigenze (fammi telefonare e scrivere email, tutto il resto è noia).
forse si dovrebbe anche valutare cosa vuoi fare con lo smartphone, e in base alle esigenze di chi ha aperto l'argomento, decidere se è quello giusto o meno.
(oh insomma son stufa di gente che non ha mai usato il web, non ha nemmeno un'email, e mi arriva trionfante con uno smartphone dicendomi "guarda con questo scarico le suonerie" .. è imbarazzante!
più o meno come prendersi una maserati e dire "con questa vado a fare la spesa ma devo fare ancora il foglio rosa")
(poi non soffrendo di strani complessi, se l'eventuale mio touch screen rispondesse in un nanomillesimo più tardi rispetto a un altro, giuro, non mi offenderei, probabilmente non me ne accorgerei nemmeno.. a meno di non aver pagato per quel touch screen uno sproposito.
o al contrario, se pago mooolto di meno rispetto a un altro, non mi aspetto di fare fotografia naturalistica con l'ottica dello smartphone)