Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: strano sintomo: si imbroda dopo aver viaggiato a pieno gas

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: strano sintomo: si imbroda dopo aver viaggiato a pieno gas

    Continuo a ringraziarvi tutti e scusate se non ho più risposto.

    - Per le fasi del mio cilindro in realtà i travasi non sono strati alzati (avendo verificato che già il 177 pinasco in alu di scatola sta 8 gradi sopra rispetto al polini, strano ma vero), lo è stato solo lo scarico portandolo a 180 gradi circa.

    - Il discorso della paratia di fondo tunnel mi interessa e vorrei capire dove sta perchè non l'ho presente. Mi spiegate please?

    Il sintomo è davvero strano, risentendolo meglio, quantomeno a volte sembra faccia un vuoto iniziale seguito da spernacchiamento come se mancasse inizialmente broda e subito dopo ne arrivi troppa... Devo ricontrollare se il rubinetto manda ancora bene benzina, per il resto ho un coperchio cosa lavorato che dovrebbe andar bene anche per il più assetato 200 elaborato ed ho pure rimesso 2 guarnizioni aggiuntive alzando il coperchio di poco più di 1mm; non mi danno nessun problema queste modifiche, non si ingolfa mai, lo strano sintomo, ripeto, ce l'ho solo quando vado a lungo col gas spalancato e chiudo e riapro, e ad ogni buon conto ho provato anche con coperchio normale senza guarnizioni aggiuntive e fa lo stesso problema.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: strano sintomo: si imbroda dopo aver viaggiato a pieno gas

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Continuo a ringraziarvi tutti e scusate se non ho più risposto.

    - Il discorso della paratia di fondo tunnel mi interessa e vorrei capire dove sta perchè non l'ho presente. Mi spiegate please?

    Infatti ho pensato che non rispondevi più perchè ti eri arreso
    e ti eri procurato un bel Kimco.....

    La (maledetta) paratia fondo tunnel è quel pezzo di plastica che sta
    in fondo al telaio, sotto al serbatoio, dove arrivano i cavi marce-gas
    e dell'impianto elettrico e serve a non far creare turbolenze d'aria in
    fase d'aspirazione.
    Praticamente serve a non creare una turbolenza con l'aria che entra
    dalla zona forcella (sotto il nasello portaclacson) e dal brutto buco
    sottosella e questo solo a velocità sostenuta quando, cioè, l'aria
    che proviene dalla zona forcella va a rompere i maroni all'aria aspirata
    dal brutto buco sottosella, creando a velocità comprese tra i 80-90
    kmh un vuotone in fase di rilascio e repentina ripresa del gas.

    Nelle foto il fondo tunnel del mio TS senza e con la (maledetta) paratia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: strano sintomo: si imbroda dopo aver viaggiato a pieno gas

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Infatti ho pensato che non rispondevi più perchè ti eri arreso
    e ti eri procurato un bel Kimco.....

    La (maledetta) paratia fondo tunnel è quel pezzo di plastica che sta
    in fondo al telaio, sotto al serbatoio, dove arrivano i cavi marce-gas
    e dell'impianto elettrico e serve a non far creare turbolenze d'aria in
    fase d'aspirazione.
    Praticamente serve a non creare una turbolenza con l'aria che entra
    dalla zona forcella (sotto il nasello portaclacson) e dal brutto buco
    sottosella e questo solo a velocità sostenuta quando, cioè, l'aria
    che proviene dalla zona forcella va a rompere i maroni all'aria aspirata
    dal brutto buco sottosella, creando a velocità comprese tra i 80-90
    kmh un vuotone in fase di rilascio e repentina ripresa del gas.

    Nelle foto il fondo tunnel del mio TS senza e con la (maledetta) paratia.
    Straquoto e sottoscrivo. Ci son passato anch'io perchè "qualcuno" aveva dimenticato di montare la famigerata paratia, stessi identici sintomi.

    Tutto risolto rimondandone una nuova, come caldamente suggerito da utenti ultraesperti presenti qui su VR che ringrazio ancora

    @grandeveget Ti consiglio di controllare.
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •