Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
Ma una baracchetta sarai tu! Quello è un bello scooter, alla faccia degli altri... lo pieghi e lo porti dove ti pare, anche su in ufficio.


Ma perchè insisti a rovinare una Sprint 150?
Per me è rovinarla... va bene l'ambiente, però come minimo dovresti modificare i carter se fatto come nei video di qualche pagina prima.

Questi poi sono pareri personali, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri oggetti.
Vedi... ognuno ha le proprie idee e non credo che andrei in ufficio con quello scooter pieghevole. Preferisco la bicicletta a questo punto
Comunque io non voglio rovinare nulla anzi, ribadisco che avrei piacere nel capire quali sono le pratiche da sbrigare per convertire il mezzo con motore a scoppio in quello elettrico

Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Vesponauta... da che non dovevo offendermi io ti sei offeso tu?! Non era mia intenzione sorry!!!

Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
Se all'inquinamento prodotto dalle centrale elettrica per alimentare un veicolo elettrico sommi le quote di energia che si perdono in ogni conversione chimica>termica>cinetica>elettrica (a vari voltaggi)>chimica (batteria)>elettrica>cinetica

ti accorgerai che la parte di energia fossile (derivata dal gasolio che bruciamo nelle nostre centrali elettriche) che poi si trasforma effettivamente in "movimento" del mezzo elettrico è veramente ma veramente esigua!!! Si parla di cifre nell'ordine del 3% a fronte di un rendimento di circa il 15-20% di un motore a scoppio...

tante volte l'auto(moto) elettrica è solo un miraggio di veicolo ad emissioni 0

Finchè non si produce energia da fonti pulite e rinnovabili NON HA SENSO promuovere i veicoli elettrici in Italia, perchè può risultare più dannoso di continuare ad utilizzare i veicoli a scoppio.
Non ho ben capito i tuoi passaggi, ma al momento, con la presenza esigua di motori elettrici per la locomozione in Italia... vorrai mica dirmi che credi a questa cosa?!
Lasciando perdere i ragionamenti sui rendimenti... ti dico che in Italia c'è talmente un giro sporco di affari sul petrolio che nessun governo (destra, sinistra, sopra, sotto) rinuncerebbe agli introiti delle accise e quelli derivati da Eni su tutti, oltre ai vari accordi commerciali e non con i paesi produttori o esportatori. Detto questo, in Italia abbiamo una produzione/circolazione di energia elettrica che non richiede assolutamente la costruzione di nuove centrali... ma si sa, il consumismo spinge a creare nuove centrali per abbassare fittiziamente i prezzi così da riempirci di roba elettrica ed incnetivare i loro introiti. Insomma, uno scooter o vespa elettrica in più non necessita di una centrale in più, oppure più lavoro o peggio più inquinamento. Questi sono dati di fatto, oltre che cifre riscontrabili in modi quasi chiari.
Il mio calcolo è dunque:
1 vespa a benzina ed 1 centrale elettrica (con qualsiasi alimentazione) inquinano X
Se la centrale elettrica non deve spremersi per dare energia in più ad una vespa elettrica e togliamo la vespa a benzina...
l'inquinamento prodotto sarà X - Y = Xminore... se poi volete, nel mio post creerò una sezione dedicata a questo passaggio interessante


Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Vorrai mica offenderci?
Una illustre Sprint del 1965 deve restare se stessa, almeno senza snaturarla! Per gli esercizi di stile e di tecnica conviene usare altro.
Opinione personale, ovviamente!
Non ti offendere... per me ogni mezzo può essere recuperato in questo modo. Ci vedrei anche un'opportunità lavorativa, volendo