Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Frecce Posteriori non funzionano!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paolofirenzepadova
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Padova e Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Hei usapx150 allora risolto?
    facci sapere
    Ciao

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di USApx150
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    La Spezia
    Età
    33
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Ho misurato, nelle fracce posteriori ci sn 8V.
    PS. per curiosità ho misurato anche le frecce anteriori e pure li ci sn 8V, cn l'unica differenza che le frecce anteriori funzionano mentre quelle posteriori no.(le lampadine funzionano)
    Quale potrebbe essere il problema??
    Sapete aiutarmi???

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    guarda, per le frecce ti consiglio di esaminare questo:
    1) controlla che il contatto delle frecce (il perno della pancia che va infilato nel telaio) o il foro che ospita questo perno, non abbia tracce di ruggine... se c'è grattale per bene...
    2) controlla che l'occhiello del filo di massa faccia bene contatto e non abbia ruggine... se c'è, idem come sopra...
    3) controlla che nel corpo della freccia il culo della lampadina faccia bene contatto con la parte in metallo... anche lì controlla se ci sia ruggine...
    4) l'ho messa per utlima ma forse è la prima cosa da fare... controlla che non si siano scollegati dei cavi dal deviofrecce... a me è successo e ci ho dovuto perdere una settimana perchè non capivo dove fosse il problema...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di USApx150
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    La Spezia
    Età
    33
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Ho seguito il tuo consiglio,ho fatto tutti i controlli da te suggeriti...
    OK ora le frecce funzionano..o meglio funzionano con lampadine da 12V ma da 5/10W, mentre con lampadine da 12V 21W nn vogliono proprio accendersi...
    Sapete spiegarmi come sia possibile una cosa simile???
    e soprattutto sapete dirmi come si può risolvere questo problema??

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da USApx150 Visualizza Messaggio
    Sapete spiegarmi come sia possibile una cosa simile???

    Non lo so ma provo a suggerire un' ipotesi.
    Il relè dellle frecce è sempre alimentato dalla 12 V AC che gli viene dal regolatore ma non si accende niente poiché normalmente i circuiti delle frecce sono sempre aperti.
    Quando metti la freccia (a sinistra per esempio) fai chiudere verso massa la freccia ant sin e post sin: il relè si <accorge> che ai suoi 2 capi ha 2 carichi e allora inizia ad oscillare facendo accendere alternativamente ant e post.
    Ovviamente, il relè è predisposto per sentire un certo carico elettrico (nelle vespe "standard" le lampadine delle frecce sono da 12 V 21 W 6.86 Ω).
    Già a me che ho messo delle lampadine LED (dovrebbero essere da 3.5 W 41 Ω), mi lampeggiano, sì, ma è un lampeggio <strano>: dopo il periodo di accensione <forte> le mie frecce LED non si spengono ma si attenuano (a me va anche bene così che sono più visibile ).
    Se le frecce ti si accendono con lampadine da 5 W 28.8 Ω e con lampadine da 10 W 14.4 Ω ma NON con le lampadine standard da 21 W 6.86 Ω vuol dire che se il relè sente un carico troppo basso (utenza da 6.86 Ω) non ce la fa ad erogare sufficiente corrente e quindi non parte neanche ad oscillare tra avanti e dietro.
    Potrebbe essere che il relè frecce si stia esaurendo/scassando
    Non mi viene da dire che ci potrebbero essere i contatti ossidati poiché l' ossidazione aumenta la resistenza sentita dal relè, invece a te con resistenze "alte" (28.8 Ω e 14.4 Ω) ti si accendono ma non ti si accendono con resistenze basse (6.86 Ω).

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di USApx150
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    La Spezia
    Età
    33
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    A dimenticavo nelle frecce anteriori le lampadine sono da 12V 21W(funzionano)...inoltre non monto il motore originale del p150x 81 ma il motore VNL2M...
    Vale sempre la tua ipotesi..o meglio consigli di controllare il relè??

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da USApx150 Visualizza Messaggio
    A dimenticavo nelle frecce anteriori le lampadine sono da 12V 21W (funzionano)...inoltre non monto il motore originale del p150x 81 ma il motore VNL2M...
    Citazione Originariamente Scritto da USApx150 Visualizza Messaggio
    Vale sempre la tua ipotesi..o meglio consigli di controllare il relè??
    Il <nostro> relè è a 3 poli: sul polo 2 centrale ci sta la 12 V AC permanente, sul polo 1 ci sta il bianco che collega le frecce anteriori e sul polo 3 ci sta il rosso che collega le posteriori.
    Il sistema funziona in modo che quando metti la freccia a sinistra, fai chiudere verso massa il circuito delle frecce di sinistra (il bianco chiude sul verde e il rosso chiude sul giallo-nero (così come il rosso chiude pure il circuito della spia frecce)), il relè lo sente e inizia ad oscillare tra avanti e dietro, con quello che trova collagato (=il circuito è chiuso).
    E' chiaro che se qualcosa non va (freccia posteriore scollegata, per esempio) il relè non funziona come dovrebbe (credo che non lampeggi e la freccia anteriore rimanga fissa).
    Infatti i deviofrecce che hanno le 4 frecce, funzionano in modo che quando premi il tasto "4 frecce" chidi tutti e 4 i circuiti delle 4 frecce frecce e porti il bianco ad entrambe le anteriore e porti il rosso ad entrambe le posteriori.
    Poiché lamenti il difetto solo sul posteriore, potrei continuare a supporre che è il relè il problema, nel senso che sul circuito del rosso (=posteriore) abbia dei problemi ad erogare corrente "elevata" (1.75 A sulle lampadine 21 W 6.86 Ω) mentre ce la faccia ad erogare correnti "basse" (0.83 A sulle lampadine 10 W 14.4 Ω e 0.42 A sulle lampadine 5 W 28.8 Ω), mentre sia perfettamente integro e funzionante sul circuito del bianco (anteriore).
    La cosa "ideale" sarebbe sostituire il tuo attuale relè con un altro (che si sappia funzionante ) e vedi che succede

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Frecce Posteriori non funzionano!!!

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Non lo so ma provo a suggerire un' ipotesi.
    Il relè dellle frecce è sempre alimentato dalla 12 V AC che gli viene dal regolatore ma non si accende niente poiché normalmente i circuiti delle frecce sono sempre aperti.
    Quando metti la freccia (a sinistra per esempio) fai chiudere verso massa la freccia ant sin e post sin: il relè si <accorge> che ai suoi 2 capi ha 2 carichi e allora inizia ad oscillare facendo accendere alternativamente ant e post.
    Ovviamente, il relè è predisposto per sentire un certo carico elettrico (nelle vespe "standard" le lampadine delle frecce sono da 12 V 21 W 6.86 Ω).
    Già a me che ho messo delle lampadine LED (dovrebbero essere da 3.5 W 41 Ω), mi lampeggiano, sì, ma è un lampeggio <strano>: dopo il periodo di accensione <forte> le mie frecce LED non si spengono ma si attenuano (a me va anche bene così che sono più visibile ).
    Se le frecce ti si accendono con lampadine da 5 W 28.8 Ω e con lampadine da 10 W 14.4 Ω ma NON con le lampadine standard da 21 W 6.86 Ω vuol dire che se il relè sente un carico troppo basso (utenza da 6.86 Ω) non ce la fa ad erogare sufficiente corrente e quindi non parte neanche ad oscillare tra avanti e dietro.
    Potrebbe essere che il relè frecce si stia esaurendo/scassando
    Non mi viene da dire che ci potrebbero essere i contatti ossidati poiché l' ossidazione aumenta la resistenza sentita dal relè, invece a te con resistenze "alte" (28.8 Ω e 14.4 Ω) ti si accendono ma non ti si accendono con resistenze basse (6.86 Ω).
    Ciao! Ultimamente mi sta capitando che le frecce non lampeggino... il più delle volte mi rimane la spia fissa e la sola freccia anteriore o posteriore accesa... potrebbe essere un problema di relè? Se sì, dove si trova fisicamente questo componente? Come faccio a testarlo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •