Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    In un altro thread con Gioweb siamo andati un poco off-topic trattando questo argomento, visto che questa è una comunità di gente adulta e spesso anche smanettona, mi chiedo, quanti siamo a dedicarci a questa pratica relativamente ludica e spesso non solo economicamente vantaggiosa?

    Fin dove siamo riusciti a spingerci?

    Qualcuno è già arrivato a costruire un reattore nucleare in salotto?

    Chi ci conosce, ci prende in giro o è affascinato da questo vostro modo di essere?

    Scrivete! Sono curioso di leggere le vostre imprese!

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    io mi costruisco di tutto (molte cose durante la lezione di fisica)

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    .......tipo che mi sono costruito la cucina, muri, piastrelle e mobili compresi?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Il mio "fai da me" si è spinto fino all' infilare un avambraccio (ovviamente inguantato) nello scarico del water per recuperare la gabbietta del deodorante, che era caduta dentro accidentalmente...solo che prima di intasarsi del tutto, l'avevamo usato...

    Per il resto, finchè riesco faccio io, sia in casa che in garage...purtroppo ho poco tempo a disposizione e mi scoccia molto pagare qualcuno che faccia delle cose che posso fare anch'io!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    allora posto anche qui

    la mia opera più grande nel faidate non è stato restaurare la vespa... ma il rifacimento totale del bagno di casa (idraulica da 0, muratura e piastrellatura) nonchè impianto di riscaldamento... e visto che ci stavo impianto elettrico, vari servizi cablati e pavimento in tutta la casa
    Non ti dico la soddisfazione finale... lavoro perfetto e ho speso un ca**o

    ...ho dovuto solo chiamare un idraulico per uno spostamento di un tubo del gas che richiedeva certificazione e come da copione mi ha fatto un lavoro di me**a...
    Ciao Gioweb

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Il mio "fai da me" si è spinto fino all' infilare un avambraccio (ovviamente inguantato) nello scarico del water per recuperare la gabbietta del deodorante, che era caduta dentro accidentalmente...solo che prima di intasarsi del tutto, l'avevamo usato...
    ....... e buon appetito a tutti!!!!!


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io mi costruisco di tutto (molte cose durante la lezione di fisica)
    Male!!! Un diy la fisica la studia!!! Che roba costruisci?

    .......tipo che mi sono costruito la cucina, muri, piastrelle e mobili compresi?
    Si!!! Complimenti!!! Qualche foto?

    Il mio "fai da me" si è spinto fino all' infilare un avambraccio (ovviamente inguantato) nello scarico del water per recuperare la gabbietta del deodorante, che era caduta dentro accidentalmente...solo che prima di intasarsi del tutto, l'avevamo usato...

    Per il resto, finchè riesco faccio io, sia in casa che in garage...purtroppo ho poco tempo a disposizione e mi scoccia molto pagare qualcuno che faccia delle cose che posso fare anch'io!
    Minchi@! Questo non diy! Questo è sprezzo del pericolo!

    allora posto anche qui

    la mia opera più grande nel faidate non è stato restaurare la vespa... ma il rifacimento totale del bagno di casa (idraulica da 0, muratura e piastrellatura) nonchè impianto di riscaldamento... e visto che ci stavo impianto elettrico, vari servizi cablati e pavimento in tutta la casa
    Non ti dico la soddisfazione finale... lavoro perfetto e ho speso un ca**o

    ...ho dovuto solo chiamare un idraulico per uno spostamento di un tubo del gas che richiedeva certificazione e come da copione mi ha fatto un lavoro di me**a...
    Notevole, mettere i pavimenti non è una cosa da poco, serve una buona pratica (e anche una buona schiena) purtroppo le certificazioni limitano il diy

    Io a livello edilizio non ho fatto tante cose, non sono portato a livello fisico e sono troppo pignolo, però ho demolito il bagno quando l'abbiamo rifatto e fatto la preparazione dei "sesti" e del massetto, purtroppo non ho potuto fare l'idraulica e la muratura per questioni di tempo, ovviamente l'elettrico me lo sono fatto io con calma.
    Di edilizia, rilevante, insieme a degli amici, ho fatto un negozio, lavorando la notte dopo le lezioni all'uni, in quel contesto mi sono occupato dell'impianto elettrico e di tutto quello che ha riguardato la "messa in moto e manutenzione" della parte informatica dell'attività, che per inciso è una copisteria che ha letteralmente spaccato nel contesto in cui si trova

    Le cose in cui mi sono "misurato" sono tante, riassumo quelle degli ultimi anni...riparare più di un plotter risparmiando migliaia di euro alla faccia dell'HP, riparare diversi mezzi agricoli (motozzappa/pompe), convertire un motore da monofarfalla a farfalla singola ad iniezione, ovviamente modificando anche l'elettronica, effettuare un "trapianto" motoristico adeguando un pò di cose, soprattutto a livello di elettronica, vari lavori di manutenzione, tipo cambiare la frizione nell'auto di mia madre, ripassare un bicilindrico della cinquecento, smontare e rimontare altri motori "moderni". In tutti questi lavori sono affiancato da un altro amico colpito da questa malattia
    Portare avanti, insieme ad altri amici smanettoni, avanti un forum dedicato interamente ad un interessante progetto open source.
    Riparare la caldaia a policombustibile, riesumare un televisore.

    Quello che voglio fare nel futuro, rimettere in strada il Cosa, fare il "rebuild" della mia auto che dopo tanti anni di servizio necessita di un pesante intervento di carrozzeria e di meccanica (siamo a quota 240k)
    Dedicarmi all'elaborazione di un nuovo motore per la mia auto.



    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    mi sono costruito una penna a piu colori. non volevo spendere soldi ma dopo 2 giorni mi è sparita... forse perchè era carina e funzionava molto bene...

    peer la vespa ho costruito con un foglio di rame gli attacchi per specchietti e per fanali aggiunivi. rimossi subito, per evitare le multe...

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    A casa mia, per necessità e per passione ho fatto di tutto, dai pavimenti a lavori di falegnameria, dal fabbro agli impianti vari etc.

    Ora scappo, poi con calma ve ne racconto qualcuna.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Altri lavori più puliti...
    Demolizione di un muro fatto di masselli nell' officina del meccanico della Vespa (una quindicina d'anni fa) a suon di mazzate. Dovevo smaltire un' incaxxatura e colsi al volo l'occasione per sfogarmi. Dopo una mezz'ora, si era fatta la folla di clienti a guardare "lo spettacolo". Ogni mazzata cadevano minimo 2 masselli...

    Restringimento del garage a casa dei miei, con sostituzione del tetto in Eternit, con uno moderno e isolante. Ho saldato le traverse per incastrale nelle colonne preesistenti, partendo da tubolari zincati di 150x50 (mi pare).
    Piastrellamento globale del retro a casa dei miei, con piastrelle di circa 10x10 cm, tagliandole alla perfezione per mantenere funzionali i vari tombini.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    L'edilizia domina di brutto in questo thread, non me l'aspettavo

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Io di edile ci sto facendo l'officinetta nuova... Poco più di un box diciamo. 5.50 x 3.60 utile però è un bagno di sangue...
    Settimana scorsa ho finito le murature... 3 bancali di mattoni in cls da 40x20x15 più tutti gli impasti di cemento fatti a mano (compresi i pavimenti)... Lunedì ordino il ferro per il tetto e li verrà fuori un cinema!!!
    Sicuramente una sfacchinata megagalattica però un risparmio enorme e lavoro fatto come si deve.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    io mi sono rifatto due bagni con demolizione e ripiastrellatura (piastrelle da 60cm rettificate, che se non sono perfettamente piatte ti fanno tribolare non poco).
    Lavori di cartongesso a tutta forza, pareti, vele ed intercapedini.
    Qualche modifica impianto elettrico (in realtà anche per quello ci vuole la certificazione come per il gas).
    Pager elettronico tramite telefonino "murato" in macchina.
    Installazione imp. allarme con modifica che ti telefona se ti sei scordato la di chiudere la porta a chiave (con messaggio contenente epiteti adeguati alla circostanza).
    Qualche sitarello web.

    E comunque nessuno prende in giro... anzi ogni due/tre fammi questo, fammi quello.

    Smanettoni si nasce... a 14 anni mi raccolsi i soldi (399.000 lire +sp. spedizione) per comprare il compressore hobby market by fini con 6.000 accessori... di fatto non mi serviva più di tanto, ma io lo dovevo avere e funziona ancora alla grandissima (ricordo ancora il momento in cui composi il numero per ordinarlo in contrassegno).
    Serve un flex? una levigatrice a nastro? una sega circolare? una saldatrice? (ora con la stessa cifra la potevo prendere inverter..!!!)... un tagliapiastrelle con punta diamantata?

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    io mi sono rifatto due bagni con demolizione e ripiastrellatura (piastrelle da 60cm rettificate, che se non sono perfettamente piatte ti fanno tribolare non poco).
    Lavori di cartongesso a tutta forza, pareti, vele ed intercapedini.
    Qualche modifica impianto elettrico (in realtà anche per quello ci vuole la certificazione come per il gas).
    Pager elettronico tramite telefonino "murato" in macchina.
    Installazione imp. allarme con modifica che ti telefona se ti sei scordato la di chiudere la porta a chiave (con messaggio contenente epiteti adeguati alla circostanza).
    Qualche sitarello web.

    E comunque nessuno prende in giro... anzi ogni due/tre fammi questo, fammi quello.

    Smanettoni si nasce... a 14 anni mi raccolsi i soldi (399.000 lire +sp. spedizione) per comprare il compressore hobby market by fini con 6.000 accessori... di fatto non mi serviva più di tanto, ma io lo dovevo avere e funziona ancora alla grandissima (ricordo ancora il momento in cui composi il numero per ordinarlo in contrassegno).
    Serve un flex? una levigatrice a nastro? una sega circolare? una saldatrice? (ora con la stessa cifra la potevo prendere inverter..!!!)... un tagliapiastrelle con punta diamantata?


    Io resto ancora ipnotizzato le rare volte che vedo la pubblicità dei compressori... "pistoni a bagno d'olio!"

    Ah, anche dei compressori ho rimesso in sesto e funzionano ancora perfettamente

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    io mi sono rifatto due bagni con demolizione e ripiastrellatura (piastrelle da 60cm rettificate, che se non sono perfettamente piatte ti fanno tribolare non poco).
    Lavori di cartongesso a tutta forza, pareti, vele ed intercapedini.
    Qualche modifica impianto elettrico (in realtà anche per quello ci vuole la certificazione come per il gas).
    Pager elettronico tramite telefonino "murato" in macchina.
    Installazione imp. allarme con modifica che ti telefona se ti sei scordato la di chiudere la porta a chiave (con messaggio contenente epiteti adeguati alla circostanza).
    Qualche sitarello web.

    E comunque nessuno prende in giro... anzi ogni due/tre fammi questo, fammi quello.

    Smanettoni si nasce... a 14 anni mi raccolsi i soldi (399.000 lire +sp. spedizione) per comprare il compressore hobby market by fini con 6.000 accessori... di fatto non mi serviva più di tanto, ma io lo dovevo avere e funziona ancora alla grandissima (ricordo ancora il momento in cui composi il numero per ordinarlo in contrassegno).
    Serve un flex? una levigatrice a nastro? una sega circolare? una saldatrice? (ora con la stessa cifra la potevo prendere inverter..!!!)... un tagliapiastrelle con punta diamantata?
    Ahahaha mi è venuta in mente una cosa... Aspetta che cerco che se la trovo c'è da pisciarsi sotto dalle risate... Una delle prime cose autocostruite a 14-15 anni...

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Ahahaha trovate... Attenzione che si va sul fai da te pesante... A fianco della vespa ho sempre avuto la passione per i prototipi e le auto da corsa e a 15 anni l'imperativo è arrangiarsi...
    Quindi, recupera un motore di un garelli tiger a destra, un sedile di una simca a sinistra, i mozzi del 500 di quà, le ruote della vespa da un altra parte, il serbatoio di un altro garelli eccetera eccetera ecco a voi il top del fai da te... Le notti passate con le fette di patate sugli occhi per via della saldatrice che sapevo usare così così le ricorderò per tutta la vita... Ogni tanto si piegava qualcosa, volava via qualcos'altro, ma signori, che volete che sia!!!

    Ps... Ovviamente 1 solo freno a disco... Azionato da pompa frizione del pajero!
    E notare il preciso e funzionale cambio sequenziale a sei marce, realizzato con pomello marce simca 1000 e tondino da muratura da 10...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (75.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (87.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ahahaha trovate... Attenzione che si va sul fai da te pesante... A fianco della vespa ho sempre avuto la passione per i prototipi e le auto da corsa e a 15 anni l'imperativo è arrangiarsi...
    Quindi, recupera un motore di un garelli tiger a destra, un sedile di una simca a sinistra, i mozzi del 500 di quà, le ruote della vespa da un altra parte, il serbatoio di un altro garelli eccetera eccetera ecco a voi il top del fai da te... Le notti passate con le fette di patate sugli occhi per via della saldatrice che sapevo usare così così le ricorderò per tutta la vita... Ogni tanto si piegava qualcosa, volava via qualcos'altro, ma signori, che volete che sia!!!

    Ps... Ovviamente 1 solo freno a disco... Azionato da pompa frizione del pajero!
    E notare il preciso e funzionale cambio sequenziale a sei marce, realizzato con pomello marce simca 1000 e tondino da muratura da 10...
    ECCEZIONALE
    ma la trasmissione era diretta?? non vedo catena...
    che fine ha fatto?

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    ECCEZIONALE
    ma la trasmissione era diretta?? non vedo catena...
    che fine ha fatto?
    Trasmissione era a catena perchè già sul motore usciva la coroncina della catena e allora si cercava di stare sul semplice e meno dispendioso...
    Comunque l'ho smantellato perchè in ultimo, dopo averci preso la mano era diventato un pò pericoloso e come dire... Un pò storto... Mi è poi passata per le mani un a112 abarth 70 hp e l'ho preparata da terra... Poveretta è finita cappottata a marzo 2009... E adesso sono a piedi... o meglio in vespa...

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Trasmissione era a catena perchè già sul motore usciva la coroncina della catena e allora si cercava di stare sul semplice e meno dispendioso...
    Comunque l'ho smantellato perchè in ultimo, dopo averci preso la mano era diventato un pò pericoloso e come dire... Un pò storto... Mi è poi passata per le mani un a112 abarth 70 hp e l'ho preparata da terra... Poveretta è finita cappottata a marzo 2009... E adesso sono a piedi... o meglio in vespa...
    TOGLIETEGLI IMMEDIATAMENTE LA VESPA DA SOTTO IL CULO!!!!!!!

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Mai far sapere alle donne che sai fare lavori di bricolage anche pesante, non te le levi più dalle scatole. A me è cominciato tutto sin dall'infanzia, smontavo di tutto, poi ho cominciato con l'attrezzatuta:
    meccanica, elettronica, edilizia, falegnameria, idraulica ecc, ecc, ecc .. migliaia di euro ...Ricordo i lavoretti fatti alle colleghe universitarie fuori sede ... quelli venivano ricambiati adeguatamente.
    Non me la sento nemmeno di ricordare, mi affatica solo l'idea.
    Le moto no, quelle mi sono sempre piaciute, ero capace di smontare , verniciare e rimontare in 1 giorno, non so dove trovavo la forza.
    Quando cominci a vivere con una donna .. comincia il dramma, MAi far vedere come si mettono i fisher, MAI, ti chiedono centinaia di cose, poi decidono che possono farlo da sole e li la casa diventa una groviera, a parte che usano le punte hss ferro per bucare il muro.
    Voglio chiudere, oggi mi sono schifisto la giornata a smontare tutto dalla casa al mare che il management ha deciso di lasciare.

    E la vespa langue in garage!!!!

    Fanc,.......

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    strabello il gokart!!! ìse ti pago me ne costruisci uno (motore xò 200)

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Ecco le ultime foto che mi rimangono... Come vedi è saldato da dilettante, anzi come si dice da me sputacchiato però de, a 15 anni che si vuole pretendere. Quando si spaccava qualcosa si buttava su qualche elettrodo come si riusciva e bom... Ogni tanto ci si infilava dentro un pezzo di profilo quadro, qualche pezzo di tubo dell'acqua o quel che c'era, ma il tutto doveva essere all'insegna del risparmio...
    Se però penso ai numeri fatti con quel coso rido ancora adesso...
    Una volta giravamo in un pistino in mezzo ai boschi... Io furbone siccome avevo la guaina lunga dell'acceleratore l'avevo fascettata al radiatore che a sua volta era saldato con un piattino della misericordia... Morale sto piattino con le vibrazioni dello sterrato si è dissaldato e il radiatore è rimasto appeso al filo dell'acceleratore, ovviamente tirandolo e aprendo il gas a manetta... Risultato sono volato nelle spine col kart se così si può chiamare completamente acelerato! CHE IDIOTA!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 3.jpg (71.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (76.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (41.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (58.9 KB, 0 Visualizzazioni)

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ecco le ultime foto che mi rimangono... Come vedi è saldato da dilettante, anzi come si dice da me sputacchiato però de, a 15 anni che si vuole pretendere. Quando si spaccava qualcosa si buttava su qualche elettrodo come si riusciva e bom... Ogni tanto ci si infilava dentro un pezzo di profilo quadro, qualche pezzo di tubo dell'acqua o quel che c'era, ma il tutto doveva essere all'insegna del risparmio...
    Se però penso ai numeri fatti con quel coso rido ancora adesso...
    Una volta giravamo in un pistino in mezzo ai boschi... Io furbone siccome avevo la guaina lunga dell'acceleratore l'avevo fascettata al radiatore che a sua volta era saldato con un piattino della misericordia... Morale sto piattino con le vibrazioni dello sterrato si è dissaldato e il radiatore è rimasto appeso al filo dell'acceleratore, ovviamente tirandolo e aprendo il gas a manetta... Risultato sono volato nelle spine col kart se così si può chiamare completamente acelerato! CHE IDIOTA!
    Peccato per l'espansione, quel motore con quel carburatore avrebbe guadagnato parecchio.

    Bravo, complimenti.

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Peccato per l'espansione, quel motore con quel carburatore avrebbe guadagnato parecchio.

    Bravo, complimenti.
    Eh lo so ma credi, originale aveva 6 marce... Avrò messo la sesta si e no 2 o 3 volte in tutto perchè comunque era pur sempre un 125 da cross e andava abbastanza forte, in più usandolo su terra, rigido senza il minimo ammortizzatore, la sesta era da suicidio...

  25. #25
    VRista L'avatar di nicotronico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Rimini/Siracusa
    Età
    53
    Messaggi
    482
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fai da tè - Fino a dove arriva la vostra curiosità?

    Dato che siamo in tema ,a parte i lavori di muratura ,falegnameria ,idraulica e tutto quello che può servire in casa, mettiamo pure che di lavoro faccio il tecnico di macchine automatiche per cui con elettronica elettricità e meccanica ho da farci tutti i giorni tirate voi le conclusioni ,la mia passione dopo i motori e la vespa è la birra.Ultima creazione machina per produrre birra totalmente in inox e tutta fatta nel mio garage e funziona alla grande

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •