Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Salve a tutti,
    Vi scrivo perché l’altra sera mi hanno rubato la vespa 50 Special tutta originale, era legata con una catena e con il bloccasterzo.
    Era parcheggiata davanti al piazzale della chiesa, e amareggiato dell’accaduto in quanto un ricordo di famiglia, sono andato dai carabinieri a denunciarne la scomparsa.
    Dopo 24 ore circa dal fatto, la abbiamo ritrovata giu’ per una stradina di campagna, ma aimè senza blocco motore, fanali, nasello , specchietto, carburatore,marmitta,e rovinando molto la sella a gobbino.
    La vespa era conservata, aveva qualche problemuccio nel motore che in primavera mi ero deciso a prenderla per mano e metterla sotto i ferri.
    Per fortuna un amico qualche mese fa trovo’ un blocco motore sul Ferro vecchio” 4 marce V5A4M, che è la stessa sigla del motore che aveva la mia cara Special, e me lo regalo’ dicendomi che quando lo aveva visto si era ricordato di me e così lo butto in macchina e me lo porto a casa.
    Il blocco si presenta nell’insieme bene ma purtroppo mancano i seguenti pezzi:


    1- - Puntine e condensatore
    2- - Carburatore
    3- - Collettore carburatore
    4- - Gruppo termico


    Volevo ripristinarlo e revisionarlo completamente come in origine, quindi gruppo termico originale, marmitta originale ecc ecc.
    Il Telaio purtroppo presenta dei graffi profondi sul lato sinistro , quindi sono indeciso se prenderla in mano tutta e riverniciarla e farla risplendere come allora.
    Il colore che mi piace di piu’ e il giallo cromo, che rispetto al chiaro di luna che è il suo originale secondo me ci sta meglio.
    Io ho un po’ di manualità in meccanica e possiedo quasi tutti gli attrezzi ma non ho mai smontato una vespa quindi non so se riusciro’ da solo, per questo vi chiedo il vostro aiuto.
    Appena avro’ un po di tempo postero’ delle foto, intanto spero nei vostri consigli.


    Saluti.

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Vi scrivo perché l’altra sera mi hanno rubato la vespa 50 Special tutta originale
    Ti sono vicino, per fortuna ti e' andata "quasi" bene, hai ritrovato la parte piu' importante...
    Ha tutta l'aria di un furto pro-ricambi... maledetti!
    Coraggio, gia' che ci sei risistemala tutta, tornera' a splendere!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    foto foto

    spero che ai ladri il tuo motore si grippi in curva

    ciao!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Visto che ci sei il mio consiglio è di rifarla...
    qui è pieno di gente che ti darà più di una mano...
    quando avrai finito però... compra un bel cagnone da lasciare sulla vespa fuori la chiesa!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    sei uno sfortunato ma con tanto c***
    già che ci sei rifalla tutta... consapevole del fatto però che dopo non potrai perderla di vista neanche un secondo...
    Ciao Gioweb

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special


  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Grazie ragazzi per il vostro sotegno,

    Mi state convincendo a rifarla tutta da capo a piede...

    intanto ieri sera ho pulito il blocco esternamente, aperto i carter, tolto i cuscinetti,per toglierli ho ustao la lampada a gas che è in sistema che ho sempre usato nei mio Ciao, e devo dire che si tolgono come il burro..
    Sono indeciso su che albero acquistare in quanto ora hanno tutti la gabbia rulli e non piu' la bronzina

    Saluti.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Ed ora cominciamo a inserire un po di foto della mia specialina:

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

    Il motore:

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting



    Poi ieri sera sono andato a casa di un amico di un mio collega che mi ha venduto il carburatore della sua vespa originale completo di collettore eccolo:

    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
    ImageShack® - Online Photo and Video Hosting


    Oltre a smontare il motore ho cominciato a ordinare la seguente lista di materiale:

    - Gruppo termico originale Piaggio 50 c.c. Ø38.4
    - Dischi frizione
    - Molla Frizione
    - Passa cavo volano
    - Dado ruota posteriore
    - Estrattore frizione
    - Collettore di scarico
    - Marmitta originale piaggio
    - Cappuccio Cuffia Candela con forchetta
    - Pressa fili lato B.T
    - Tassello ferriotoia volano
    - Bobina esterna
    - Massette freno posteriore
    - Guarnizioni scarico
    - Albero motore
    - Cuscinetti di banco
    - Kit paraoli e guarnizioni
    - Puntine e condensatore
    - Cuffiotto testa
    - Coprivolano

    L'unico mio dubbio è sulla crociera, volevo ordinarla ma volevo farla senza estrarre il cambio per questioni di tempo, il ricambista mi ha chiesto se è da 50 o 51mm come faccio a vedere che crocierà ho?

    Mi scuso se faccio domande banali o ripetitive ma sono alle prime armi...

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Ed ora cominciamo a inserire un po di foto della mia specialina:
    Adesso che la vedo non ti consiglierei piu' un restauro totale, mi sembra messa benino per tentare la conservazione.
    Eventualmente fai fare al carrozziere solo i ritocchi necessari e cambia la sella, a me sembra possa bastare per ritornare in strada

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di radiogramma
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Ciao,
    Mi dispiace per la tua Special e se penso che era legata pure con la catena mi rendo conto di quanto siano appetibili le nostre amate Vespa.
    Considera che la mia l'ho lasciata nel paese dei miei genitori perché, vivendo a Roma, ho avuto il terrore di portarla in città.
    Penso che se me la rubassero darei fuoco a Roma per la seconda volta, dopo Nerone!

    Ad ogni modo sono contento che l'hai recuperata, anche se in malo stato... poteva andare peggio.

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da radiogramma Visualizza Messaggio
    Adesso che la vedo non ti consiglierei piu' un restauro totale, mi sembra messa benino per tentare la conservazione. Eventualmente fai fare al carrozziere solo i ritocchi necessari e cambia la sella, a me sembra possa bastare per ritornare in strada
    in effetti... chi te lo fa fare? I graffi anche profondi si ritoccano. Le pedane come sono messe. Posta qualche foto della parte finale delle pedane sia sotto che da sopra.
    Ciao Gioweb

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Le pedane sono sanissime, appena posso faro' una foto..
    Quindi secondo voi sarebbe meglio lasciarla così?

    domani vado dal carrozziere e vediamo che mi dice...

    Intanto sapete darmi delle informazioni sulla crociera?

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Le pedane sono sanissime, appena posso faro' una foto..
    Quindi secondo voi sarebbe meglio lasciarla così?

    domani vado dal carrozziere e vediamo che mi dice...

    Intanto sapete darmi delle informazioni sulla crociera?
    l'unica soluzione certa? apri e misura!

    non mi son mai fidato, per esperienza, delle solite dicerie in base agli anni, di cui si legge spesso su internet

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Benissimo appena posso la smonto e la misuro..... ma nel frattempo ne ho già acquistata una, un altra domanda dove trovo la molla nuova con le 2 sferette che vanno nella crociera? il meccanico mi dice che nn ce come ricambio...

    inoltre visto che i pezzi devono arrivare, intanto sono andato avanti con la pulizia del motore, via di fulcron a manetta..................

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    la molla e le due sferette forse ce le ha denis drt, ma non ho mai sentito di gente che le abbia cambiate. Io stesso in decine di motori small rifatti non ho mai sostituito questo particolare.
    Per pulire il motore vai giu di gasolio e poi con sgrassatore e risciacquo con canna dell'acqua o idropulitrice

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Grazie vespiaggio,

    Lunedì dovrebbero arrivarmi tutti i componenti che ho ordinato, ma vedo che col fulcron e molto molto olio di gomito viene via tutto o quasi,

    ho smontato anche il carburatore ieri ma mi sorge un dubbio il mio filtro dell'aria era in plastica e con viti da 10, quello che ho comprato è di metallo e ha i galletti?

    è originale?

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Grazie vespiaggio,

    Lunedì dovrebbero arrivarmi tutti i componenti che ho ordinato, ma vedo che col fulcron e molto molto olio di gomito viene via tutto o quasi,

    ho smontato anche il carburatore ieri ma mi sorge un dubbio il mio filtro dell'aria era in plastica e con viti da 10, quello che ho comprato è di metallo e ha i galletti?

    è originale?
    in origine i prigionieri del filtro sono filettati M5 sul carburatore stesso mentre da M4 lato filtro, che va fissato coi galletti fino al......non ricordo
    da un certo anno già quelli di metallo venivano fissati con dadini da M4 con chiave da 8, ora li trovi da 4 con testa da 7 van bene lo stesso, sotto ci andrebbe una rondella piana (in origine era a rasamento). La tua special ha indubbiamente già il filtro di plastica.

    comunque guarda a memoria i galletti li hanno usati fino al '70 su per giù

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    in origine i prigionieri del filtro sono filettati M5 sul carburatore stesso mentre da M4 lato filtro, che va fissato coi galletti fino al......non ricordo
    da un certo anno già quelli di metallo venivano fissati con dadini da M4 con chiave da 8, ora li trovi da 4 con testa da 7 van bene lo stesso, sotto ci andrebbe una rondella piana (in origine era a rasamento). La tua special ha indubbiamente già il filtro di plastica.

    comunque guarda a memoria i galletti li hanno usati fino al '70 su per giù
    Mmmmmmmmm... quindi non è originale? pero' a me piace molto in metallo cosi' coi galletti se la lascio comprometto molto l'originlità?

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    intanto nell weed end i lavori sono andati avanti, non molto pero' di un pò,

    Sabato mattina mi sono dedicato a pulire il blocco motore,non ho ancora finito ma con altro olio di gomito spero di riuscirci....

    Dopo nel primo pomeriggio abbiamo capito che per lavorare meglio avevo bisogno di un supporto per il motore....

    Visto cho ho il papà falegname abbiamo pensato di fare una cosa molto "home made"

    vi posto un po di foto,
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Visto cho ho il papà falegname abbiamo pensato di fare una cosa molto "home made"
    Non male, comunque per distribuie meglio il carico dei pesi farei due bracci anche per l'attacco ammortizzatore.

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Ieri sera sono andato avanti con le operazioni di smontaggio del motore..

    ho smontato la frizione, sostituendo i dischi della stessa, inoltre o montato la molla originale in quanto quella presa nuova risultava durissima

    Inoltre dopo aver tolto la crociera che secondo me era presa benissimo sono andato sta mane dal meccanico e mi ha detto che secondo lui non la cambierebbe in quanto lui sostiene che è come nuova infatti gli spigoli risultano ancora molto appuntiti..

    quindi ho acquistato una crociera per nulla...

    volevo sotituire la molla con le sfere, ma anche quello secondo il meccanico risultano ancora buoni...

    poi ho smontato i leveraggi del cambio e la pedivella con relativo ingranaggio, per sotituire gli o-ring corrispondenti.

    A presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di quasidesigner
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi per il vostro sotegno,

    Mi state convincendo a rifarla tutta.....
    Saluti.
    In bocca al lupo

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Salve a tutti,

    dopo un po di tempo che non scrivevo piu' ho ricominciato a rimontare il mio motore,
    Ho sostituito le parti del motore:

    - Gruppo termico originale Piaggio 50 c.c. Ø38.4
    - Dischi frizione
    - Molla Frizione
    - Passa cavo volano
    - Dado ruota posteriore
    - Collettore di scarico
    - Marmitta originale piaggio
    - Cappuccio Cuffia Candela con forchetta
    - Pressa fili lato B.T
    - Tassello ferriotoia volano
    - Bobina esterna
    - Massette freno posteriore
    - Guarnizioni scarico
    - Albero motore
    - Cuscinetti di banco
    - Kit paraoli e guarnizioni
    - Puntine e condensatore
    - Cuffiotto testa
    - Coprivolano

    monto il tutto, senza problemi (grazie al vostro forum), metto in fase con angolo di 19* prima del punto morto superiore e puntine a 0.4m e finalmente comincia ad accendersi..

    Scoppietta per un po e poi si spegne, guardando le puntine sfuocavano molitssimo, preoccupato ho rismontato lo statore e verificato i collegamenti, tutto ok, e riprovo ma il risultato è lo stesso.

    per prova ho rimontato un veccho condensatore che avevo nella scatola, e incredibilmente el puntine non sfioccano, o meglio pochissimo.

    La vespa va in moto, ma al minimo ha seri problemi, nell accelerare sembra affogare e dopo un pò riesce a salire di giri, poi smonto la candela ed è bagnata.

    provo a girare la vite del minimo ma avvitandola e svitandola il risultato sembra sempre lo stesso..

    Un ulteriore cosa che ho notato che se lascio la vespa ferma per un giorno ci metto un eternità ad accenderla dopo un milione di pedalate.

    Il carvuratore lo lasciato come in origine pulendolo dalle impurità.

    il getto installato di massima è il 52.

    Cosa puo' avere la mia vespa?

    Vi ringrazio..

    Saluti,

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Ieri sera ho cambiato candela, ho rismontato il carburatore e ho pulito getti e sostituito le guarnizioni, ma il risultato è sempre lo stesso ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •