Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    Ciao, mi sono presentato qualche settimana fa cira.(in piazzetta Pierluigi)
    Dunque inizio mese ho acquistato un bel P200E dell'81, bello solo di nome, perchè di fatto è bello marcio, più avanti posterò qualche foto che ho scattato col cell. non avendo con me la digitale.
    Sono andato a ritirarlo con il mio compagno di avventure Marco, sicuramente lo conoscerete come napoli, il quale mi aiuterà nel faticoso ma intrigante restauro di questa ''bella vespa''. In sostanza appena arrivati a casa, iniziamo con lo smontaggio del motore dalla carrozzeria perchè è da lì che inizieremo il restauro.
    Era da un po' che desideravo eseguire un bel restauro con un amico, con calma(occorreranno circa 6 mesi) e senza spendere nell'acquisto una cifra astronomica. Il punto che mi ossessiona più di ogni altra cosa è il colore, ho visto nella home page i colori per quell'anno ma...non mi entusiasmano.
    Secondo i più esperti sarebbe possibile rifarlo di un colore(originale) ma tipo del P125x o P150x? Se esiste una discussione del genere vi chiedo scusa ma non l'ho trovata.Grazie in anticipo.

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    ...Secondo i più esperti sarebbe possibile rifarlo di un colore(originale) ma tipo del P125x o P150x?...
    Da "non esperto" ma semplicemente dotato di buon senso ti rispondo che puoi farla anche rosa a pallini gialli se ti piace! Solo che non essendo un colore originale non potrai iscriverla ai registri storici, tutto qui. Il colore deve essere quello originale per quel modello di quell'anno, non un colore originale Piaggio però di un'altro anno anche se dello stesso modello.
    Ho una P200E del 82 color sabbia: non mi piace molto. Quando deciderò di restaurare la carrozzeria penso che la farò Azzurro Metallizzato - 7002M, colore secondo me molto bello e "di classe" per quel modello. Opinione personale, ovviamente.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    Ho chiamato in causa i più esperti perchè spesso ho notato, soprattutto qui sul forum, casi in cui vespa conservate avessero colori diversi da quelli previsti. Poi è chiaro se mi passasse per la testa di farla zebrata non penserei ad iscriverla ad un registro storico''pignolo'' come l' FMI, (anche se ne ho viste di tutti i colori iscritte).

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    (anche se ne ho viste di tutti i colori iscritte)

    Sì, beh, insomma, parliamone
    Tu vernici di un colore originale la tua vespa, fai le foto, la iscrivi al registro storico e il giorno dopo che hai ottenuto il certificato, la vernici rosa a pallini gialli con aerografie di donne nude
    Certo, quando compili il modulo della domanda di iscrizione al RS, sottoscrivi <automaticamente> anche che ti impegni a mantenere la tua moto/vespa nello stato di cui alle foto, ma fammi capire, a meno che tu non partecipi a manifestazioni di risonanza nazionale, dimmi chi è che controllerà mai che il colore attuale è diverso da quello all' epoca delle foto
    Anche se ti fermasse la stradale, potrebbe notare che il colore attuale è diverso da quello della foto del certificato, ma questo non va contro nessuna legge della strada (potrebbero segnalare il <caso> all' FMI, ma penso sia improbabile).

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    D'accordo ragazzi però non facciamo i filosofi ogni volta, diventa noioso, ho notato altre volte questi atteggiamenti e non fanno bene ad un sito dove si cerca di imparare e soprattutto insegnare, divulgare notizie utili. Ripeto, ho visto foto ovvero tessere FMI in cui viene immortalata la vespa, la quale ''dovrebbe''essere un conservato opp. un restaurato o presunto tale di colori non, assolutamente, non originali. Tipo, sprint veloce del '71 giallo limone. Insomma se un'utente chide consiglio basta anche la sola esperienza personale.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    D'accordo ragazzi però non facciamo i filosofi ogni volta, diventa noioso, ho notato altre volte questi atteggiamenti e non fanno bene ad un sito dove si cerca di imparare e soprattutto insegnare, divulgare notizie utili. Ripeto, ho visto foto ovvero tessere FMI in cui viene immortalata la vespa, la quale ''dovrebbe''essere un conservato opp. un restaurato o presunto tale di colori non, assolutamente, non originali. Tipo, sprint veloce del '71 giallo limone. Insomma se un'utente chide consiglio basta anche la sola esperienza personale.

    Qui non facciamo i filosofi e le varie esperienze personali positive non garantiscono <matematicamente> l' iscrizione al RS: anche se IN TEORIA i criteri per l' iscrizione al RS DOVREBBERO essere gli stessi da Palermo a Trieste, da Torino a Lecce.
    Purtroppo NON è così: esistono delle leggere discrepanze sulle valutazioni dei vari esaminatori (vedi la storia degli specchietti, a me ne hanno fatto espressamente mettere uno solo (il sinistro)(ed ho una vespa che supera i 100 km/h), altri amici hanno fatto le foto con entrambi).
    Il fatto che tu abbia visto certificati di iscrizione al RS con una vespa giallo limone (valutazione fatta da QUELL' esaminatore su QUELLA vespa) non è AFFATTO garanzia che se TU colori la vespa giallo limone, presentando la domanda ad un altro esaminatore, la tua vespa venga iscritta
    Pertanto: il forum (con la sua vasta casistica e notevole esperienza di alcuni membri) serve per scremare molti dubbi e dare le dritte principali, poi alcune <finezze> vanno chiarite e risolte facendo domande dirette PROPRIO ALL' ESAMINATORE che valuterà la tua domanda, non c'è altro da fare

  7. #7

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    ciao a tutti e scusate l'intrusione...stamani stavo pulendo per la prima volta in 30 anni visto che nessuno prima lo ha mai fatto, la testata e il pistone del mio p200e dell'81 e mi sono imbattuto su una scritta sulla testata che è U.S.A. .....! Che significa? Ho visto che non è un pe america in relazione al numero di telaio, quindi? E' normale che sia così per il motore del PE 200? Ringrazio in anticipo!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    18012011080.jpg

    18012011082.jpg

    18012011083.jpg

    Perdonate la definizione ma ero sprovvisto di fotocamera, prometto che le future saranno migliori...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    ciao a tutti e scusate l'intrusione...stamani stavo pulendo per la prima volta in 30 anni visto che nessuno prima lo ha mai fatto, la testata e il pistone del mio p200e dell'81 e mi sono imbattuto su una scritta sulla testata che è U.S.A. .....! Che significa? Ho visto che non è un pe america in relazione al numero di telaio, quindi? E' normale che sia così per il motore del PE 200? Ringrazio in anticipo!!

    Quindi è un p200e america, modello uguale al nostro tranne per qualche particolare.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio(con molta calma)P200E '81. Aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Il punto che mi ossessiona più di ogni altra cosa è il colore, ho visto nella home page i colori per quell'anno ma...non mi entusiasmano...
    Come ti ha già detto monsterpompa qui sopra: hai 2 strade.
    1) non iscriverai MAI il tuo P200E a NESSUN registro storico: colorala come più ti piace, per esempio rosa a pallini gialli con aerografie di donne nude
    2) vorrai iscriverla in un futuro ad un RS (per esempio, per poter circolare qualora il tuo comune mettesse dei divieti alla circolazione dei motori 2T): DEVI colorarla esclusivamente in uno dei colori che esistevano di serie nell' anno di costruzione della tua Vespa (1981: lo stesso anno della mia, che è azzurro metallizzato 7002M, infatti sono riuscito ad iscriverla al RS dell' FMI)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •