Appunto. Le temperature delle diverse parti del motore sono appunto MOLTO diverse.
Da dati recuperati in rete (per motore 2 T), abbiamo le seguenti temperature (valori <standard>):
gas appena dopo lo scoppio: 2500°
gas di scarico a 10 cm dalla luce: 600°
pistone: 300° al centro del cielo
pareti cilindro: 150°
La temperature dell' acqua in un motore (2T o 4T che sia) è (ovviamente) 90°, perché se tocca i 100° e li supera, l' acqua diventa vapore e il vapore trasmette meno calore dell' acqua e quindi la temperatura dei componenti metallici (cilindro, pistone, ecc) tende ancor di più a schizzare verso l' alto.
A quanto sopra aggiungiamo che con il sensore del contagiri SIP andiamo a misurare la temperatura della filettatura della candela, che è quasi la stessa temperatura della volta del cilindro, <zona> ancora diversa dalle <zone> menzionate sopra.
Ogni zona del motore ha una sua temperatura![]()